Skin ADV

Riunita nel Vescovado di Assisi una famiglia eritrea fuggita dalla guerra: la soddisfazione di mons. Sorrentino

Riunita nel Vescovado di Assisi una famiglia eritrea fuggita dalla guerra: la donna era giunta con 85 profughi a Roma nei giorni scorsi. La soddisfazione di mons. Sorrentino
“Sono davvero felice che siamo riusciti a ricomporre una famiglia eritrea, sfuggita alla guerra, proprio qui in Vescovado ora Santuario della Spogliazione, a dimostrazione di una Chiesa accogliente, come ci insegna papa Francesco”. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino durante il momento di ingresso e saluto alla giovane donna eritrea giunta in Italia grazie ai corridoi umanitari. 
Tra gli 85 profughi provenienti dal Corno d’Africa, arrivati in Italia nei giorni scorsi, c’era infatti anche la giovane moglie, poco più che ventenne, di uno dei due fratelli eritrei, giunti in Assisi nel giugno e che abitano stabilmente in un appartamento situato all’interno del Vescovado, accanto alla sala della Spogliazione.
Una famiglia si è così riunita grazie al progetto dei corridoi umanitari, realizzato dalla Caritas italiana in collaborazione con la Conferenza episcopale italiana, al quale ha partecipato anche la Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra - Gualdo Tadino.
Ad attendere la donna all’aeroporto c’era il marito accompagnato dalla vice direttrice della Caritas diocesana Rossana Galiandro. Giunta ad Assisi la giovane ha vissuto un momento di convivialità, alla presenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e del direttore della Caritas diocesana, Maurizio Biagioni, nella casa della Misericordia di Assisi, dove vivono due famiglie eritree arrivate, nell’ambito dello stesso progetto, in Italia nel giugno scorso.
La coppia, come già detto, vivrà nell’alloggio allestito all’interno del palazzo vescovile dove il vescovo, negli anni passati, aveva già ospitato alcune ragazze nigeriane.
Assisi/Bastia
05/02/2019 15:03
Redazione
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Perugia, domani incontro all'auditorium di Piscille per la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo
Si terrà domani, giovedì 7 febbraio, nell’auditorium dell’I.I.S. di Piscille alle ore 10, in occasione della giornata mo...
Leggi
Gubbio: venerdì 8 febbraio il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per venerdì 8 febbraio alle...
Leggi
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Il nocciolo protagonista stasera alle ore 21 su Agriforum (TRG canale 11): 2,6 milioni nel bando della regione per la costruzione di una filiera
Torna "Agriforum" questa sera su TRG ( canale 11 ) alle ore 21. Si parlerà di nocciolo con il bando pubblicato dalla Reg...
Leggi
Assisi: progetto di riqualificazione del patrimonio arboreo, la Giunta ha stanziato 300 mila euro per il 2019
L’amministrazione di Assisi ha approvato il progetto di riqualificazione del patrimonio arboreo comunale, stanziando la ...
Leggi
Il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, in visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Nella mattinata odierna, il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta, si è recato in visita al Comando P...
Leggi
Cardiologia aperta all'ospedale di Assisi
In occasione della decima edizione della campagna nazionale per il Tuo cuore, per la prevenzione alle malattie cardiovas...
Leggi
Assisi: i carabinieri forestali piantano giovane quercia nella scuola di via Chiusi
I Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Assisi, alle ore 10.00 di domani, 6 febbraio 2019, nel giardino pert...
Leggi
Gubbio, Largo Porta Marmorea, nuovi ritrovamenti accanto al ponte medievale. Su Trg stasera il sindaco Stirati informa sul cantiere
Largo di Porta Marmorea a Gubbio continua a riservare sorprese. Il cantiere in corso, che sta realizzando nuove conduttu...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv