Skin ADV

Rocchetta: i consiglieri M5S chiedono chiarimenti

I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, questa mattina si sono recati in Regione per "chiedere chiarimenti sulle concessioni idriche a favore di Rocchetta".
I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, questa mattina si sono recati in Regione per "chiedere chiarimenti sulle concessioni idriche a favore di Rocchetta". "La Regione svende le acque minerali. Basta con l'asservimento dell'Umbria alle multinazionali" hanno sottolineato i due esponenti del M5S. "Ci siamo presentati senza appuntamento, insieme ai rappresentanti di alcune associazioni ambientaliste - aggiungono -, presso il dirigente del Servizio risorse idriche della Regione Umbria per chiedere l'esibizione di documenti e per sottoporre direttamente alcune istanze di lunga data, ottenendo informazioni relativamente alle concessioni idriche a favore di Rocchetta. Il quadro emerso durante l'incontro conferma l'atteggiamento subordinato e reverenziale della politica della Regione nei confronti della multinazionale che, capace di spendere in marketing e pubblicita' cifre non lontane dai 50 milioni di euro ogni anno, ha versato nelle casse regionali la risibile somma di 400mila euro di canone annuo per il 2014. Ovvero un euro al metro cubo di acqua emunta. Di questo importo medio annuale, in oltre 20 anni, e' stato poi investito sul territorio di Gualdo Tadino l'esiguo ammontare di 16mila euro. Nonostante la concessione scada nel 2022, l'istanza di proroga della concessione a favore di Rocchetta SpA e' stata presentata da tempo: in realta' si tratta di una richiesta per ulteriori emungimenti, passando dai 16-17 litri al secondo attuali ai 40 litri al secondo, e questo nonostante la situazione delle falde in loco gia' sia oggettivamente molto grave". "E' necessario - proseguono Carbonari e Liberati - cambiare completamente paradigma, ristabilendo le corrette priorita', dando rilievo agli aspetti etici ed ambientali rispetto a quelli economico-finanziari, che finora l'hanno fatta da padroni, mercificando la nostra risorsa, privatizzata e sfruttata in modo altamente intensivo. Il M5S non sara' complice di ulteriori saccheggi e mettera' in atto tutte le iniziative possibili e previste dalla legge per contrastare l'ennesima devastazione del territorio, fermando questa logica sconsiderata di mercificazione selvaggia del bene comune per eccellenza. L'acqua - concludono - e' un bene non delocalizzabile: nessuno, specie in Regione, brandisca pertanto il ricatto occupazionale a fronte del necessario e forte aumento dei canoni concessori, specie nei confronti di multinazionali capaci di spendere decine di milioni in pubblicita', senza nulla restituire al territorio, oggetto di una depredazione senza fine".
Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2015 12:07
Redazione
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Gubbio, domenica affollata per la festa della Famiglia. Mons. Ceccobelli: "Difendiamo da modelli alternativi!"
Una giornata intera, aperta a tutti, per ritrovarsi a giocare, pregare, ascoltare, scendere in pista e mettersi a tavola...
Leggi
Gualdo Tadino: al via questa sera il programma dei Giochi de le Porte. Stasera su Trg la diretta del Corteo Storico alle ore 21
Sono attesi in tanti stasera a Gualdo Tadino lungo l`anello del centro ad assistere al corteo storico dei Giochi delle P...
Leggi
Smacchi-Bartolini illustrano le riforme a Gualdo Tadino. Stasera il presidente I Commissione ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
"Un incontro partecipato, concreto e costruttivo": cosi` il presidente della prima Commissione Andrea Smacchi (Pd), unit...
Leggi
Lunedi' il presidente nazionale Pd, Orfini, tra Perugia e Altotevere
Lunedì 28 settembre il presidente nazionale del Partito Democratico Matteo Orfini farà visita in Umbria. Eletto deputato...
Leggi
Gubbio: rassegna ‘Organi in concerto’ con la direzione di Renzo Menichetti
Per la rassegna ‘Organi in concerto’ sotto la direzione artistica di Renzo Menichetti, dopo l’appuntamento di sabato sco...
Leggi
Domani sera al Trasimeno il concerto dei Diaframma
Non solo i migliori tra le giovani leve della musica indipendente italiana, e spesso anche internazionale, in cartellone...
Leggi
Boccette, si avvicina l'inizio dei campionati regionali. Il Kiwi già in preparazione
Anche nel biliardo, come in tutti gli altri sport, in vista dell`inizio dei campionati o di altri appuntamenti important...
Leggi
C.Castello: incontro tra i Tartufai altotiberini e il presidente della commissione agricoltura Sani
Si è tenuto ieri pomeriggio a Città di Castello un incontro tra l`Associazione Tartufai Alto Tevere e il presidente dell...
Leggi
Pellegrinaggio in Campania della Diocesi di Gubbio
Tutto è pronto per il pellegrinaggio organizzato dalla Caritas diocesana di Gubbio in collaborazione con l’Ufficio dioce...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv