Skin ADV

Rometti in consiglio regionale: "Il Piano rifiuti non e' fallito. La chiusura del ciclo? No agli ideologismi"

L'assessore regionale all'ambiente, Rometti in consiglio regionale risponde sul Piano rifiuti: "Il fatto che non sia chiuso il ciclo non vuol dire che e' fallito. Utilizzo del Css? No agli ideologismi".
"C'e' un quadro di valutazione, la giunta regionale ha avviato un confronto con i soggetti interessati ma la discussione va depurata da troppi contenuti politici, altrimenti non si va da nessuna parte. Va prevista la chiusura del ciclo prevedendo benefici ambientali ed economici ed a questo deve servire l'aggiornamento del piano rifiuti": cosi' stamani in consiglio regionale l'assessore Silvano Rometti, concludendo il dibattito sulla mozione di Fdi, Fi e Udc sull'attuazione e l'aggiornamento del piano rifiuti. "Per gli obiettivi della riduzione, dell'aumento della differenziata e del riuso - ha sottolineato Rometti - si stanno conseguendo risultati importanti. Pero' alcuni dicono che siccome non c'e' ancora la chiusura del ciclo, allora il piano e' fallito: questo - ha sottolineato Rometti - e' davvero singolare, ed e' un'affermazione che contrasto con la forza dei numeri. La riduzione dei rifiuti solidi urbani in Umbria e' di 100.000 tonnellate, grazie anche ad nuovo sistema di raccolta. La differenziata e' al 65%, mentre ci sono difficolta' in tutte le regioni, l'Umbria e' prima nel Centro Italia, con oltre il 50%. Va tenuto conto - ha fatto notare Rometti - che il nostro sistema impiantistico era stato concepito per i rifiuti 'tal quali', ma ora va sicuramente adeguato alle nuove tipologie di rifiuti. Sono gia' in corso investimenti per trattare frazione umida, plastica, carta e vetro". Rometti ha ribadito che "la pianificazione in questo settore va adeguata alla luce del nuovo scenario, con un punto fermo emerso dal dibattito di stamani in consiglio regionale: un impianto di trattamento termico per la sola frazione secca non ha le condizioni per essere realizzato, sotto molti punti di vista". "Dobbiamo comunque - ha aggiunto l'assessore - trovare una soluzione, che sicuramente non e' dire 'rifiuti zero', almeno al momento. E sul trattamento termico, non bisogna discutere sulla base di ideologismi, ne' a favore ne' contro". Rometti ha poi riferito che "il trattamento meccanico biologico di separazione della frazione umida per fare il compost in Umbria gia' si fa. Con la frazione secca che va in discarica. Ma non chiude il ciclo. Il Css lo prevede la normativa nazionale e funziona solo con un'alta percentuale di differenziata (va tolta la grande parte della frazione umida). La somma derivante dalla differenza tra i costi di produzione di Css e i ricavi da conferimento e' molto inferiore ai 115 euro a tonnellata che paghiamo per portare i rifiuti in discarica. La produzione di Css la possiamo determinare noi, mentre l'utilizzo e' definito da una procedura nazionale standard, la cosiddetta 'Aia', anche se non e' ancora uscito un decreto attuativo". "Nel sistema delle discariche - ha concluso Rometti - facciamo quello che dice il piano: rimarranno quelle di Borgo Giglione, Le Crete e Belladanza, che danno garanzie al sistema".
Perugia
15/01/2014 13:01
Redazione
Gubbio: oggi i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
Tornano oggi a Gubbio come ogni 17 gennaio i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant`Antonio Abate con numerose ini...
Leggi
Gubbio-Bucchi è ufficiale l'addio: Roselli già dirige il primo allenamento, con lui Massimo Roscini
Il Gubbio volta pagina e si affida alle "cure" del 57enne Giorgio Roselli, umbro di nascita, ex allenatore tra le altre ...
Leggi
Capitale della cultura 2019: Perugia fa squadra con le altre citta'
Fare squadra e valorizzare tutti i progetti delle città che si sono candidate a Capitale Europea della Cultura. E’ quest...
Leggi
Perugia, recuperabili Barison e Massoni. Incontro con il Palermo per Maltese
Alla ripresa del lavoro dopo la vittoria esaltante nel derby con il Gubbio, mister Camplone ha subito sottoposto i suoi ...
Leggi
C.Castello: incidente sul lavoro
Si è infortunato gravemente lavorando ad una pialla. A un ventiquattrenne di Città di Castello sono state amputate le fa...
Leggi
La prima uscita da internazionale per l'assistente eugubino Passeri ha il sapore dell'Oriente
Esordirà come assistente di linea internazionale l`eugubino Matteo Passeri. Il guardalinee figlio d`arte, il padre Elvio...
Leggi
Perugia, scoperto torneo di poker sportivo in un locale. Sospesa la licenza del gestore per sette giorni
Controlli straordinari della polizia, ieri sera a Perugia, nei locali concessionari di videolottery, disposti dal questo...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza, al Curi stasera finale Group Castello-Angelana
Il tanto atteso giorno è arrivato. Questa sera al Renato Curi fari puntati sulla finalissima di Coppa Italia di Eccellen...
Leggi
La giornalista Rai, Cinzia Tani sabato al "Mazzatinti" di Gubbio
Con l’organizzazione della Provincia di Perugia si svolgerà, sabato 18 gennaio 2014 alle ore 09:30, presso l’I.I.S.”G. ...
Leggi
Gualdo. Padre picchia il figlio nullafacente e lo minaccia con coltello, intervengono i Carabinieri
Non si attenua il lavoro del comando dei carabinieri di Gubbio che nelle ultime ore si è reso protagonista di molti cont...
Leggi
Utenti online:      299


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv