Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Rosi (Pdl): "Parchi regionali, risorse reali ma non sfruttate"
Rosi (Pdl): "Parchi regionali, risorse reali ma non sfruttate". Per ora, secondo l'esponente regionale, solo costi improduttivi e limitazioni per i residenti.
“Forti limiti gestionali e scarsezza di risorse fanno sì che i parchi regionali, anziché contribuire ad aumentare la qualità dell'offerta turistico-ambientale-culturale della nostra regione, determinino soltanto un costo improduttivo e pesanti limitazioni per i residenti”. Così il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) a commento di una delle problematiche emerse dall'audizione dei commissari liquidatori delle ex Comunità montane nell'ultima seduta del Comitato di monitoraggio e vigilanza (da lei presieduto). Rosi rileva che dall'audizione, insieme alle difficoltà di attuazione della legge '18/2011' in ordine alla chiusura delle procedure di liquidazione delle ex Comunità montane, è “emersa con forza la drammatica situazione dei sette parchi regionali umbri, che esistono ormai solo sulla carta, con un personale quasi inesistente e un sistema di gestione inefficiente o addirittura inesistente. Per non parlare delle relative risorse finanziarie che sono state praticamente azzerate”. L'esponente del Pdl sottolinea poi che nell'attuale situazione di passaggio a quanto previsto dalla cosiddetta riforma endoregionale, la partita riguardante il futuro dei parchi regionali appare “quanto mai incerta e precaria”. Secondo Rosi occorre, quindi, “ripensare l'intera normativa riguardante i parchi e le aree protette, individuando forme più snelle di gestione, prevedendo una cabina di regia unitaria e strutture di servizio integrate, come pure risorse adeguate e finalizzate ad interventi realmente produttivi. E tutto ciò – aggiunge – è necessario farlo ora per non correre il rischio di perdere le grandi opportunità finanziarie offerte dalla programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari”. L'esponente del Pdl ritiene quindi necessario “rivedere gran parte delle norme relative a limiti e prescrizioni delle aree contermini dei parchi stessi che, attualmente, producono inutili problemi e costi per cittadini e imprenditori agricoli residenti. Tutto questo – sottolinea Rosi – dovrà essere attuato con il pieno coinvolgimento delle comunità civiche e degli enti locali che vivono ed operano in quei territori. Per far sì – conclude - che quanto previsto da leggi regionali di riforma incisive e complesse come la cosiddetta 'Endoregionale' e quella sulla 'semplificazione' amministrativa, non corrano il rischio di arenarsi a causa politiche e indirizzi regionali inadeguati o, addirittura, sbagliati”.
Perugia
24/09/2013 12:16
Redazione
Twitter
24/09/2013 12:00
|
Cultura
Zubin Metha e l'Orchestra Maggio fiorentino protagonisti stasera Foligno
Sarà l`Orchestra del Maggio musicale fiorentino diretta da Zubin Mehta, stasera a Foligno, a concludere l`edizione 2013 ...
Leggi
24/09/2013 11:47
|
Attualità
Assisi, pronto il piano di accesso alla città per il 4 ottobre
Si avvicina il 4 ottobre, solennità di San Francesco Patrono d`Italia e giorno nel quale il Papa si recherà in visita ne...
Leggi
24/09/2013 11:15
|
Cronaca
Terremoti: da oggi on line la nuova cartografia regionale delle aree più a rischio
Da oggi è disponibile online la cartografia dell’Umbria che individua le aree dove i terremoti possono avere localmente ...
Leggi
24/09/2013 10:38
|
Politica
C.Castello: Variante al prg, la parte strutturale in commissione
Verso la variante generale del Piano regolatore di Città di Castello: a darne notizia è il vicesindaco e assessore all’U...
Leggi
24/09/2013 10:33
|
Attualità
C.Castello: "A gonfie vele": disabili in barca sul lago
Volge alla conclusione l’esperienza di velaterapia che alcuni ragazzi del Flauto Magico di Città di Castello hanno vissu...
Leggi
24/09/2013 10:32
|
Sport
Motocross: domenica appuntamento nazionale a Città di Castello
Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Veneto, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Calabria: dal nord al sud sono...
Leggi
24/09/2013 09:57
|
Cultura
Gubbio, riprende l'attività la Scuola comunale di Musica
Riprende a Gubbio l`attività della Scuola comunale di musica, coordinata dalla Gubbio cultura e multiservizi. In una not...
Leggi
24/09/2013 09:16
|
Cronaca
Altre grane per la Lorenzetti: da intercettazioni emerge una "raccomandazione"
Negli atti dell`inchiesta sui lavori per la tav a Firenze c`e` anche la vicenda `collaterale` di uno studente universita...
Leggi
24/09/2013 08:24
|
Attualità
Caso Merloni: ricorso in appello di Porcarelli e dei commissari sulla mancata vendita a JP
Giovanni Porcarelli e i tre commissari straordinari dell`A. Merloni` andranno in appello contro la sentenza del tribunal...
Leggi
24/09/2013 07:27
|
Sport
Gubbio, è Sauro Notari il nuovo vice presidente unico
Gubbio, è Sauro Notari il nuovo vice presidente del sodalizio rossoblù: è stato deciso dal direttivo ieri sera. Per lui ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
347
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv