Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Rubavano ferro per rivenderlo, 6 arresti fra Terni e Foligno
Foligno. Operazione del NIPAF di Terni che ha sgominato una banda dedita alla commissione di furti di ferro aggravati e continuati e ricettazione di materiale rubato
Sei misure cautelari sono state eseguite per ordine del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Terni, su richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Terni, in esito ad una complessa attività investigativa condotta dal Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Terni. Eseguiti sei arresti tra cui tre custodie cautelari in carcere e tre misure detentive domiciliari. I soggetti interessati tra Terni e Foligno sono accusati di reati che vanno dall’associazione a delinquere per la commissione di furti aggravati e continuati alla ricettazione di materiale rubato. Si tratta di un dipendente interno all’azienda, un soggetto compiacente alla portineria, altre tre persone, tra cui il titolare, appartenenti alla ditta che ha in appalto il servizio di trasporto del materiale e il titolare di un centro di recupero rottami. I furti sarebbero avvenuti all’interno del Centro di Finitura di un’acciaieria sita a Terni, Il materiale ferroso sarebbe stato sottratto ripetutamente e conferito illegittimamente ad un centro che commercia in materiale ferroso, a Foligno, in complicità con quella che appare come una vera e propria organizzazione malavitosa. Si stima, dai pedinamenti, appostamenti ed intercettazioni, che solo in un mese sia stato sottratto all’azienda un quantitativo di circa 80 tonnellate, per un valore stimabile in oltre 100.000 euro. Il materiale, infatti, oltre che essere utilizzabile all’interno del ciclo di produzione dell’azienda, potrebbe essere rivenduto a clienti esterni ad una cifra variabile dai 1.000 ai 2.000 euro/tonnellata, a seconda della qualità dello stesso). I quantitativi sottratti nel corso di un periodo di tempo che è presumibilmente di anni sono in corso di accertamento. Per arrivare alla individuazione delle responsabilità, il NIPAF ha messo in atto, sotto la guida del PM titolare delle indagini, tutta una serie di attività che vanno dalle intercettazioni telefoniche, all’installazione di GPS sui veicoli addetti al trasporto, al pedinamento e alla ripresa diretta dei furti. Per l’esecuzione delle misure e l’effettuazione di più perquisizioni (sia domiciliari che negli uffici delle ditte interessate) sono stati impiegati circa 60 tra ufficiali, sottufficiali e agenti del Corpo forestale dello Stato sotto il coordinamento del NIPAF di Terni, con l’ausilio di vari Comandi Stazione del ternano e del perugino, oltre al personale dello stesso Comando provinciale.
Foligno/Spoleto
19/02/2015 12:50
Redazione
Twitter
19/02/2015 17:22
|
Politica
Legge elettorale: la Monacelli (Udc) minaccia di chiamare in causa il Ministro affari regionali
“Chiederò al Governo nazionale di intervenire, interessando della vicenda il ministro degli affari regionali”. Lo annu...
Leggi
19/02/2015 12:37
|
Attualità
Al via al Trasimeno la seconda fase di test
Al via al Trasimeno la seconda fase di test. Dopo i quattro giorni di verifiche sulla tenuta e la capacità di deflusso d...
Leggi
19/02/2015 12:22
|
Cultura
Gubbio, domani torna l'appuntamento con "Fiorisce la musica classica"
Si svolgerà domani, alle 17, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Cassata Gattapone” di Gubbio, il terzo incontro del proget...
Leggi
19/02/2015 12:19
|
Cronaca
Autobus in fiamme lungo la statale 3 bis all'altezza di Regnano
In fiamme questa mattina, verso le ore 8.10, un autobus di linea lungo la statale 3 bis all`altezza di Regnano. All`inte...
Leggi
19/02/2015 12:18
|
Sport
Perugia, Faraoni verso il rilancio. Mantovani e Fazzi saltano Brescia
Il Perugia si continua a preparare in vista dell`insidiosa trasferta di Brescia, che in settimana come era ormai nell`ar...
Leggi
19/02/2015 11:52
|
Attualità
Gubbio: corso su disostruzione pediatrica
In partenza il corso "Manovre di disostruzione delle vie aeree nell`età pediatrica MDped", promosso dal centro "La Casa"...
Leggi
19/02/2015 11:32
|
Sport
Altotevere Città di Castello, Polidori sentenzia: "Con meno errori si può fare una buona pallavolo"
Con due sedute nella giornata di ieri e due anche in quella di oggi, l’Altotevere Città di Castello – Sansepolcro è torn...
Leggi
19/02/2015 11:11
|
Cronaca
C.Castello: arrestati due pregiudicati per aver clonato carta di credito
Acquisti su siti internet e ricariche per alcune centinaia di euro su due distinti siti di scommesse e poker on-line: av...
Leggi
19/02/2015 10:45
|
Sport
Foligno, oggi il giorno della sentenza. Damaschi: "Deluso dalle istituzioni citadine"
Il giorno della verità è ormai arrivato. In ritardo di una settimana rispetto quanto detto in un primo momento, il Tribu...
Leggi
19/02/2015 10:37
|
Politica
Caccia e sviluppo rurale: stasera convegno a Gubbio promosso dal PD (ore 21 hotel B.Ubaldi)
“Sarà un momento di incontro e di confronto utile, con l’obiettivo di inquadrare le problematiche del settore e le sue s...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
394
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv