Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
SOS mare Adriatico: l'allarme di Legambiente preoccupa anche i bagnanti umbri
SOS mare Adriatico: l'allarme di Legambiente preoccupa anche i bagnanti umbri. Cariche batteriche oltre il doppio del consentito da Fano a Marotta fino a San Benedetto del Tronto. E mancano i divieti di balneazione.
L'allarme non farà piacere agli operatori ricettivi della costa adriatica ma non dovrebbe far esultare neanche le migliaia di bagnanti umbri che anche questa estate gremiscono le spiagge dell'Adriatico marchigiano. Su dodici tratti di mare a maggior rischio di inquinamento monitorati da Goletta Verde (Legambiente) nelle Marche, infatti, ben nove presentano cariche batteriche oltre il doppio del lecito. Si trovano a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Lido di Fermo, Porto San Giorgio, Civitanova, Potenza Picena, Porto Recanati, Numana, Torrette di Ancona, Falconara, e soprattutto Fano e Pesaro, litorali frequentati assiduamente dai bagnanti umbri. Ed in quasi tutti i siti super inquinati, fa sapere Legambiente, i Comuni non hanno apposto i cartelli di divieto di balneazione, obbligatori per legge. E' allarmante il quadro delle acque costiere delle Marche dipinto da Goletta Verde e presentato in una conferenza stampa alla Casa delle Culture di Ancona. Anche quest'anno la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane evidenzia diverse zone gravemente inquinate che rappresentano un rischio per la salute dei bagnanti ed un percolo per l'ecosistema marino. Su dodici punti monitorati da Goletta Verde ben nove (il 75%), presentavano, infatti, cariche batteriche con valori almeno doppi rispetto ai limiti imposti dalla legge. Nel mirino ci sono sempre fiumi, fossi e torrenti che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. E la mancata depurazione rischia di pesare come un macigno sulle Marche dal punto di vista turistico, ambientale e della salute. “Quest'anno ci sarebbe piaciuto raccontare qualcosa di diverso - spiega la presidente di Legambiente - ma purtroppo l’immobilismo delle istituzioni marchigiane sul fronte della depurazione e della tutela del mare rende la situazione preoccupante. Questo perchè, nonostante da due anni sia scattato l’obbligo per i Comuni di apporre cartelli informativi circa la qualità delle acque, i tecnici di Goletta Verde hanno riscontrato la presenza di cartelli in un solo caso rispetto ai 12 punti campionati. Anche quelli di divieto di balneazione mancano: in nessuno dei cinque punti dove non vengono eseguiti campionamenti da parte delle autorità competenti o risultano non conformi alla balneazione sono presenti cartelli”. La mappa dei tratti di mare "off limits" per i bagnanti I prelievi e le analisi di Goletta Verde sono stati eseguiti dal laboratorio mobile di Legambiente tra il 29 e il 30 luglio 2016. I parametri indagati sono microbiologici (enterococchi intestinali, Escherichia coli) e sono stati considerati come “inquinati” i risultati che superano i valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30.3.2010) e “fortemente inquinati” quelli che superano di più del doppio tali valori. I punti scelti sono stati individuati dalle segnalazioni non solo dei circoli di Legambiente ma degli stessi cittadini attraverso il servizio Sos Goletta.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2016 09:39
Redazione
Twitter
18/08/2016 19:38
|
Cultura
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
16/08/2016 09:53
|
Costume
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
11/08/2016 16:13
|
Sport
Trofeo Fagioli, check completato per il tracciato: stasera su TRG "Rombo in Gola " (ore 21)
C`è l`ok di tutti gli enti preposti per il tracciato del 51° Trofeo Luigi Fagioli del 19-21 agosto. Si avvicina l`appu...
Leggi
11/08/2016 11:02
|
Cultura
Gualdo Tadino, domani sera presentazione della mostra di Cristallini a Casa Cajani
Venerdì 12 agosto alle ore 21, per il ciclo “Notte al Museo”, promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, v...
Leggi
11/08/2016 11:00
|
Sport
Foligno, alti e bassi contro Torgiano e Ducato. Mercato bollente: Merkaj, Mc Diveron e Felleca
Sarà stato il ko con il Matelica, sarà stato che la notizia che ufficiosa, oggi se ne avrà la conferma, della rivoluzion...
Leggi
11/08/2016 10:46
|
Attualità
Castello di Antognolla, maxi investimento russo da 150 milioni
Maxi investimento in Umbria per il magnate russo Andrei Yakunin, figlio dell`ex boss delle Ferrovie di Stato russe Vladi...
Leggi
11/08/2016 10:26
|
Cronaca
C.Castello: scoperta dalla Finanza frode nel commercio di auto da 6 milioni di euro, 9 denunciati
Ricavi non dichiarati all’Erario per oltre 6 milioni di Euro e nove persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per reat...
Leggi
11/08/2016 09:45
|
Sport
Città di Castello casting finito: mancano tre pedine, Calagreti è al lavoro. L'ex Ischia Acampora in prova
La fase dei provini sembra davvero finita, ora si comincia a fare sul serio con il campo che da i primi verdetti, e in v...
Leggi
11/08/2016 09:20
|
Costume
Foligno: torna il "Paiper", una tre giorni all'insegna dei favolosi anni 60 e 70
Sono passati alla storia come i favolosi anni 60 e 70. Ed ora quel ventennio, in cui protagonisti incontrastati sono sta...
Leggi
11/08/2016 09:15
|
Sport
Sir Perugia, Atanasijevic già sorride: "Torno presto". Birarelli, a Rio solo una storta
È stato operato nella tarda mattinata di oggi Aleksandar Atanasijevic, atleta serbo in forza alla Sir Safety Conad Perug...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
522
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv