Skin ADV

Sabato 28 novembre la 13° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Sabato 28 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus.
Sabato 28 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini e la Società San Vincenzo De Paoli e gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Sarà possibile in quella occasione aiutare concretamente i poveri del nostro Paese. I nuovi poveri sono famiglie cui viene improvvisamente a mancare il lavoro, altre colpite altrettanto improvvisamente dalla malattia, anziani, oppure immigrati che non riescono ad integrarsi. In oltre 8.000 supermercati più di 100.000 volontari, inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili – preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola – che saranno distribuiti a tutti gli indigenti attraverso gli enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, case di riposo, centri d’accoglienza, etc). L’obiettivo di questa edizione della Colletta è quello di sensibilizzare ancora di più le persone a questo gesto di carità e alla condivisione dei bisogni di chi è in difficoltà. Anche quest’anno, per introdurre al significato della Colletta Alimentare, viene proposta una frase che sottolinea il valore educativo dell’iniziativa: "La confusione e lo smarrimento, in questo tempo di crisi, sembrano diventati lo stato d'animo più diffuso tra la gente. Imbattersi, però, in volti lieti e grati, per la sorpresa di essere voluti bene, scatena un desiderio e un interesse che trascinano fuori dal cinismo e dalla disperazione. Per questo anche quest'anno proponiamo di partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, perché anche un solo gesto di carità cristiana, come condividere la spesa con i più poveri, introduce nella società un soggetto nuovo, capace di vera solidarietà e condivisione del destino dei nostri fratelli uomini". Anche nel nostro territorio, per il tredicesimo anno consecutivo, si potrà fare la spesa per il Banco Alimentare: a Gualdo Tadino presso i supermercati Coop, Famila, Conad Superstore, Lidl, Eurospin, Conad Margherita in via Biancospino e Rondelli Francesco in viale G. Mancini; a Fossato di Vico presso il Simply, e il Conad di Osteria del Gatto mentre a Sigillo presso il Conad di Cesarini; All’ingresso delle attività commerciali ci saranno dei volontari che rimarranno sul luogo per l’intera giornata e che distribuiranno un depliant illustrativo ed un sacchetto, il quale sarà riconsegnato all’uscita con il contributo spesa. La presentazione della Giornata della Colletta Alimentare si terrà a Gualdo Tadino, venerdì 20 novembre alle ore 18.30 presso il C.V.S. della Caritas in via Perugia. Interverrà il presidente regionale del Banco Alimentare, Valter Venturi e il responsabile della colletta regionale, Claudio Nappo.

11/11/2009 11:33
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Gubbio: stasera la festa di San Martino con la tradizionale "cuccagna"
L’associazione Quartiere di San Martino a Gubbio ha organizzato anche quest`anno la tradizionale festa popolare in progr...
Leggi
Gubbio: 16° edizione di “Colora con i fiori la tua Città”
Oltre cento giardini, finestre, balconi sotto la lente delle telecamere del concorso “Colora con i fiori la tua Città”, ...
Leggi
Gualdo T.: Centro Nuoto Flaminio al meeting internazionale di bolzano
Davvero di rilievo i risultati degli atleti del Presidente Stanton al meeting europeo di Bolzano dello scorso fine sett...
Leggi
Tabacco, cresce la preoccupazione tra i lavoratori per l`aumento del disaccoppiamento
Si avvicina la fine dell`anno e ogni giorno di più cresce l`allarme tra i lavoratori del tabacco, settore con circa 8mil...
Leggi
Oggi pomeriggio Perugia-Gubbio di Coppa Italia in diretta su RGM (ore 14.30)
Puntata speciale di “A tutto calcio” oggi pomeriggio su RGM in occasione della prima gara di Coppa Italia di Lega Pro gi...
Leggi
Nasce il "Movimento civico Sandra Monacelli"
Nasce a Gualdo tadino il "Movimento civico Sandra MOnacelli", nato dalla lista civica che si presentà alle amministr...
Leggi
Le richieste della frazione di San Marco
Terminare di sistemare il Cva e soprattutto terminare i 100 metri di marciapiede. Questi i due fronti sui quali la popol...
Leggi
Gubbio: consegna Borse di Studio all`Itis Cassata
Saranno consegnante venerdì prossimo 13 novembre alle ore 9.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Spe...
Leggi
Ferrovie: Mascio risponde alle affermazioni dell`onorevole Girlanda
“Girlanda non studia e invece dovrebbe impegnarsi”. Lo sostiene l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Mascio in ri...
Leggi
Utenti online:      302


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv