Sabato 28 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini e la Società San Vincenzo De Paoli e gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Sarà possibile in quella occasione aiutare concretamente i poveri del nostro Paese. I nuovi poveri sono famiglie cui viene improvvisamente a mancare il lavoro, altre colpite altrettanto improvvisamente dalla malattia, anziani, oppure immigrati che non riescono ad integrarsi. In oltre 8.000 supermercati più di 100.000 volontari, inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili – preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola – che saranno distribuiti a tutti gli indigenti attraverso gli enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, case di riposo, centri d’accoglienza, etc). L’obiettivo di questa edizione della Colletta è quello di sensibilizzare ancora di più le persone a questo gesto di carità e alla condivisione dei bisogni di chi è in difficoltà. Anche quest’anno, per introdurre al significato della Colletta Alimentare, viene proposta una frase che sottolinea il valore educativo dell’iniziativa: "La confusione e lo smarrimento, in questo tempo di crisi, sembrano diventati lo stato d'animo più diffuso tra la gente. Imbattersi, però, in volti lieti e grati, per la sorpresa di essere voluti bene, scatena un desiderio e un interesse che trascinano fuori dal cinismo e dalla disperazione. Per questo anche quest'anno proponiamo di partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, perché anche un solo gesto di carità cristiana, come condividere la spesa con i più poveri, introduce nella società un soggetto nuovo, capace di vera solidarietà e condivisione del destino dei nostri fratelli uomini". Anche nel nostro territorio, per il tredicesimo anno consecutivo, si potrà fare la spesa per il Banco Alimentare: a Gualdo Tadino presso i supermercati Coop, Famila, Conad Superstore, Lidl, Eurospin, Conad Margherita in via Biancospino e Rondelli Francesco in viale G. Mancini; a Fossato di Vico presso il Simply, e il Conad di Osteria del Gatto mentre a Sigillo presso il Conad di Cesarini; All’ingresso delle attività commerciali ci saranno dei volontari che rimarranno sul luogo per l’intera giornata e che distribuiranno un depliant illustrativo ed un sacchetto, il quale sarà riconsegnato all’uscita con il contributo spesa. La presentazione della Giornata della Colletta Alimentare si terrà a Gualdo Tadino, venerdì 20 novembre alle ore 18.30 presso il C.V.S. della Caritas in via Perugia. Interverrà il presidente regionale del Banco Alimentare, Valter Venturi e il responsabile della colletta regionale, Claudio Nappo.
11/11/2009 11:33
Redazione