Skin ADV

Diabete e nuovo sistema di rilevazione ospedaliera della glicemia, cresce la sicurezza al Santa Maria di Terni

Per una migliore misurazione del livello di glucosio nel sangue, dallo scorso mese di aprile in tutti i reparti dell’ospedale di Terni è entrato a regime un nuovo sistema di glucometri per il controllo del diabete.

Per una migliore misurazione del livello di glucosio nel sangue, dallo scorso mese di aprile in tutti i reparti dell’ospedale di Terni è entrato a regime un nuovo sistema di glucometri per il controllo del diabete. Si tratta di strumenti capaci di garantire tracciabilità, sicurezza e immediatezza nelle attività di rilevazione, archiviazione e trasferimento nella cartella clinica informatizzata di tutta una serie di dati indispensabili per una più accurata decisione clinica e una più veloce somministrazione della terapia ai pazienti con diabete. L’utilizzo condiviso del nuovo sistema di rilevazione della glicemia ha comportato una specifica attività di formazione e addestramento del personale infermieristico e sociosanitario e la nomina di un referente, il cosiddetto “Poct operator”, che è un tecnico del laboratorio analisi reperibile per ogni necessità dei professionisti o anche per eventuali guasti che dovessero verificarsi nei dispositivi.

I glucometri installati all’ospedale di Terni dall'8 aprile scorso sono 90: quasi tutti i reparti ne hanno almeno 2, le sale operatorie 6, il Pronto soccorso e le Terapie intensive dai 3 ai 4. Si tratta di dispositivi portatili evoluti che salvano il livello di glucosio rilevato, insieme alla data, all’ora e al nome del paziente e di chi ha effettuato la misurazione, trasmettendolo automaticamente al sistema della cartella clinica informatizzata (Jhis) dove viene archiviato per una corretta valutazione clinica. Tutto questo non era possibile fino a pochi mesi fa, quando ogni reparto utilizzava diversi tipi di glucometri acquisiti nel corso del tempo.

“I principali vantaggi - spiega Monica Donati, referente del Servizio infermieristico tecnico riabilitativo ostetrico (Sitro) dell'ospedale di Terni - sono tre: tracciabilità (grazie ad una corretta archiviazione dei dati); sicurezza (in quanto per funzionare richiede un controllo qualità di circa un minuto ogni 24 ore , le rilevazioni sono validate dal laboratorio analisi e viene azzerata la possibilità di errore umano nella fase di trascrizione dei dati); e infine immediatezza (in quanto il trasferimento wireless dei dati è automatico). Si tratta di un vero e proprio salto di qualità nel percorso diagnostico e terapeutico-assistenziale, se si considera che il monitoraggio glicemico, regolarmente eseguito da infermieri e operatori sociosanitari (Oss), è un’attività indispensabile ai fini dell’assistenza e di una corretta decisione clinica e frequente (va eseguita anche più volte al giorno) per i sempre più numerosi pazienti affetti da diabete, che si ricoverano in ospedale per episodi correlati alla patologia diabetica o anche per altre patologie”.

E i numeri sono destinati a crescere ancora nei prossimi decenni. Infatti, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), prevede nei prossimi 30 anni un incremento di malati di diabete del 110% con conseguente aumento delle ospedalizzazioni e dei test diagnostici eseguiti in ambito ospedaliero.

Perugia
25/08/2022 10:32
Redazione
A Gubbio torna "Sbandiamo". Edizione n.20 domenica 28 agosto
Gubbio brulica di eventi nell`ultimo fine settimana di agosto ormai alle porte. Tra quelli da non perdere c`è "Sbandiamo...
Leggi
Torna sabato 27 agosto a Gualdo Tadino il “Convivium Epulonis”
Torna sabato 27 agosto a Gualdo Tadino il “Convivium Epulonis”, il tradizionale banchetto medievale che vede protagonist...
Leggi
Unitre di Città di Castello Aps: Flavio Bravi è il nuovo presidente, al via le iscrizioni
Cambio al vertice dell’Unitre di Città di Castello Aps: Flavio Bravi è il nuovo presidente. Ad affiancarlo il rinnovato...
Leggi
Goleada del Gubbio nel test di Pietralunga (0-11) con tripletta di Artistico. Migliorini rescinde, Ruggeri alla Lupa Frascati
Si è conclusa con una goleada da parte del Gubbio, con Artistico autore di  una tripletta,  l’amichevole contro la Pietr...
Leggi
Elezioni: in Umbria escluse cinque liste al Senato e quattro alla Camera. Ora possibili ricorsi in Cassazione, poi sorteggio scheda elettorale per l'ordine dei simboli
Sono cinque al Senato e quattro alla Camera le liste non ammesse alle prossime elezioni politiche. Come riporta ANSA, l`...
Leggi
Villa Pitignano in festa con la Sagra del baccalà e dei prodotti tipici umbri
Ritorna una delle sagre più apprezzate dell’estate perugina, la Sagra del Baccalà e dei prodotti tipici umbri, a Villa P...
Leggi
Danneggia la porta del pronto soccorso di Perugia e viene denunciato
Ha danneggiato con un pugno la porta automatica del pronto soccorso dell`ospedale di Perugia, cercando quindi di colpire...
Leggi
A Città di Castello le Fiere di San Bartolomeo
Centro storico tutto da vivere con un fine settimana ricco di eventi e di attrazioni per tutte le età. Tifernati e turis...
Leggi
Norcia: affidati i lavori per la ricostruzione dell'ospedale
Ieri sera si è tenuta a Norcia un`affollatissima riunione alla quale hanno avuto modo di partecipare un numero important...
Leggi
Rinvenute a Orvieto 300 maioliche integre del XIII-XVI secolo
Rinvenute a Orvieto 300 maioliche integre in un pozzo profondo dieci metri durante la campagna di scavi archeologici al ...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv