Skin ADV

Sabato e domenica prossimi in piazza per Aido e Sma

Week end di sensibilizzazione sul tema della donazione organi e Sma. A Gubbio le famiglie dei bambini malati di Sma si ritrovano sabato pomeriggio alla Polivalente e domenica presso le Logge dei Tiratori

 Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in molte piazze d'Italia compariranno i tavoli Aido per promuovere la cultura della donazione degli organi. A Gubbio il testimonial d'eccezione è Lucio Lisarelli, il trapiantato di fegato che da 20 anni ha superato l'intervento chirurgio e da vent'anni dà dimostrazione con le sue imprese pazze di come una persona trapiantata possa condurre una vita normale. L'ultima impresa a bordo della sua lambretta lo scorso agosto sul percorso della Gola del Bottaccione.

Le evoluzioni di Lucio nascono tutte dalla volontà di promuovere la cultura del dono degli organi; oggi per farlo basta comunicarlo all'anagrafe in sede di rinnovo della carta d'identità o all'Asl compilando un modulo, un gesto semplice che può regalare la vita a molti.

Ma sabato e domenica prossimi sono anche i giorni in cui l'Associazione Nazionale Famiglie Sma sarà presente nelle principali piazze italiane per distribuire la scatola dei sogni. Oltre alle farfalle di grano duro, dentro ogni Tin Box c'è un farfalla da colorare con la fantasia dei vostri bambini per piegare insieme la SMA. A Gubbio l'Associazione sarà presente sabato e domenica pomeriggio presso la palestra Polivalente in via dell'arboreto, in occasione della manifestazione Spirito di Squadra e domenica 1 ottobre per l'intera giornata presso le Logge dei Tiratori in Piazza 40 martiri.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2017 08:57
Redazione
Festival Medioevo, terza giornata. Capitali lombarde, Cairo, Parigi, Palermo. A confronto i discendenti di Dante e Gabrielli
Terza giornata del Festival del Medioevo a Gubbio che al Centro Santo Spirito dalle 9.30 affronterà il tema "Le bibliote...
Leggi
Gubbio ha il nuovo vescovo. Oggi alle 12 l'annuncio ufficiale presso la Curia vescovile
Dopo oltre un anno di attesa Gubbio conoscerà oggi alle 12 il nome del sessantesimo successore di Sant`Ubaldo.  Il vesc...
Leggi
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
'Palla al centro' dei giovani del Pd a Norcia
Una sfida nel segno della solidarietà e per promuovere una raccolta fondi per un progetto di ricostruzione dopo il terre...
Leggi
Foligno: deserta la seduta del consiglio comunale, manca il numero legale
E` andata deserta la seduta del consiglio comunale di Foligno prevista per oggi pomeriggio, a causa della mancanza del n...
Leggi
Assisi: protocollo di intesa con l’ARPA dell’Umbria e con Sisifo – Sostenibilità e Resilienza
In continuità con le attività già avviate o in fase progettuale, e in coerenza con i valori dell’enciclica Laudato si’ d...
Leggi
Gubbio: i 107 anni della signora Maria Saldi
Compie oggi 107 anni la signora Maria Saldi. E` nata a Gubbio il 28 settembre del 1910 e a Gubbio si è sposata ed ha vis...
Leggi
Giudici accoltellati: convalidato l'arresto dell'aggressore
Convalidato dal gip di Perugia l`arresto di Roberto Ferracci, l`albergatore di 53 anni di Spello arrestato dalla polizia...
Leggi
Antonello Paccavia nominato responsabile cisl dell’area sindacale territoriale dell’altotevere, eugubina, gualdese
E’ Antonello Paccavia il responsabile dell’area sindacale territoriale dell’altotevere, eugubina, gualdese. A nominarlo ...
Leggi
Gubbio: arrivata in Comune la Medaglia del Capo dello Stato per la III edizione del Festival del Medioevo
Per il secondo anno consecutivo è arrivata questa mattina in Comune la Medaglia del Capo dello Stato conferita, quale su...
Leggi
Utenti online:      645


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv