Skin ADV

Saldi invernali in Umbria dal 5 gennaio

Saldi invernali in Umbria dal 5 gennaio. Federmoda Confcommercio: 140 euro la previsione di spesa media a persona e tante opportunita' di scelta.

Interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 325 euro, circa 140 euro pro capite: sono questi, secondo le stime dell'Ufficio Studi Confcommercio, i numeri dei saldi invernali che partono il 5 gennaio anche in Umbria, come nella maggior parte delle regioni italiane, anticipate da Basilicata, Sicilia e Valle d'Aosta. Le previsioni sono di saldi - euro più, euro meno - in linea con quelli dello scorso anno. Grande e vario l’assortimento tra cui i consumatori possono scegliere, con sconti subito consistenti, trovando ‘vere' occasioni nei negozi fisici, in cui possono rinsaldare le relazioni con il commercianti di fiducia, all’insegna della trasparenza del rapporto prezzo/qualità, della professionalità e del servizio. Le aspettative dei commercianti sono caute - come sottolinea il presidente di Federmoda Umbria Confcommercio Carlo Petrini - ma si spera in una sostanziale tenuta rispetto al 2018, dopo una stagione che, a causa di diversi fattori, a cominciare da quelli climatici, è stata piuttosto difficile per gli imprenditori. "Il caldo perdurante e fuori stagione - evidenzia Petrini - non ha agevolato per niente la vendita dei capi invernali, specie i capi spalla. Il black friday ha fatto il resto, danneggiando fortemente le vendite di Natale. In Italia è invalsa un’idea errata di black friday, che nella versione originale americana dura 24 ore e riguarda prodotti non di ultima produzione. In Italia invece è durato anche una settimana, con sconti su tutta la merce: questo ha limato molto il margine finale delle vendite. Chi ha aderito all'iniziativa a novembre ha aumentato il fatturato, ma con ricavi modesti, senza contare che si è giocato una parte delle vendite del Natale. Speriamo che non sia vanificato anche il risultato dei saldi". Sull’avvio ufficiale dei saldi pesa anche il fenomeno sempre più diffuso dei pre-saldi, o saldi privati. Un comportamento giuridicamente sanzionabile, ma a cui ricorrono sempre più commercianti. “La categoria degli scorretti – commenta ancora il presidente Federmoda Umbria – avanza sempre più, complice un disallineamento tra la ‘legge’ di mercato e regole che non si adeguano. La pervasività della cosa non toglie nulla al fatto che rimanga una pratica scorretta, di cui fa le spese chi si adegua alla legge”. In Umbria poi la situazione si aggrava, a causa della normativa regionale in materia di vendite promozionali. “Attualmente, in modo anomalo rispetto a tante altre regioni italiane – spiega Carlo Petrini – le vendite promozionali sono liberalizzate, e questo genera una vera e propria giungla di offerte anche a ridosso dei saldi, vanificandone l’effetto. Per questo come Federmoda insistiamo perché la normativa venga modificata. Così come insistiamo per la previsione di una web tax per i colossi del web, vista la difficoltà di avere un'univoca norma comunitaria, per tutelare la legittima concorrenza”.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/01/2019 17:51
Redazione
Santa Maria degli Angeli: il 6 gennaio arriva la Befana dei Priori
Arriva, quest’anno anche sopra ad una luminosa auto d’epoca, la “Befana dei Priori” che si terrà il 6 dicembre a Santa...
Leggi
Altri eventi in programma a Gualdo Tadino nel prossimo week end
Proseguono senza sosta e con grande successo di pubblico (tanti i visitatori e curiosi che hanno affollato la città umbr...
Leggi
Foligno: sale sul treno senza biglietto e scappa. Aggredisce poliziotto, arrestato 25enne
Nei giorni scorsi, a bordo di un treno proveniente da Perugia, un 25enne nigeriano, avente precedenti di polizia, irrego...
Leggi
Perugia: sei denunce polposta per pedopornografia online
Sono state sei le denunce a piede libero per pedopornografia online operate dal compartimento dell` Umbria della polizia...
Leggi
Umbertide: concerto dell'Epifania a cura dei docenti della Nuova Scuola Popolare di Musica
Sabato 5 gennaio concerto dell`Epifania dei docenti della Nuova Scuola Popolare di Musica. L`evento, patrocinato dal Com...
Leggi
Rotazione dei dirigenti comunali a Gubbio; Gagliardi:"Si chiudono i recinti quando i buoi sono scappati".
Nuovi incarichi e ritazione dei dirigenti a Palazzo Pretorio a Gubbio. Li annuncia in una nota il consigliere del centro...
Leggi
Oggi i funerali di Oreste Ambrogi, morto la vigilia di Natale nell'incidente sulla variante Pian d'Assino
Si svolgeranno oggi alle 14,30 presso la chiesa di Santra Maria Ausiliatrice di Padule di Gubbio i funerali di Oreste Am...
Leggi
Gubbio, petardo appicca incendio al presepe di San Martino. I residenti salvano statue ed arredi. Boom di turisti per il ponte di Capodanno
E` stato presumibilmente un petardo esploso nella notte di san silvestro a danneggiare alcuni arredi del presepe a grand...
Leggi
Gubbio, festa grande per i ragazzi del Centro accoglienza "A.Moro" alla taverna dei Santantoniari
I ragazzi del Centro di Accoglienza “Aldo Moro” gruppo K/T di Gubbio, sono stati ospiti per l’intera giornata di venerdì...
Leggi
Notte di San Silvestro: dove si festeggia la mezzanotte tra feste in piazza e borghi illuminati
Tutto è pronto per la notte di San Silvestro in Umbria: ecco dove si festeggia la mezzanotte tra feste in piazza e borgh...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv