Skin ADV

San Giustino. 185 kg di hascisch nelle casse per la raccolta dell'uva

San Giustino. 185 kg di hascisch nelle casse per la raccolta dell'uva. Gli agenti della polizia di stato rinvengono i panetti di droga in un casolare sperduto

185 kg di hascisch erano stati occultati nelle casse utilizzate per la raccolta dell'uva. Tutte stipate in un casolare di campagna in Altotevere, vicino a San Giustino. Un sequestro di notevoli dimensioni. All'ingrosso la droga poteva valere oltre mezzo milione di euro, una volta sul mercato, tuttavia, lo stupefacente avrebbe potuto fruttare molto di piu' agli "investitori" ancora sconosciuti alle forze di polizia. Sull'operazione c'e' ancora massimo riserbo da parte degli agenti del commissariato di polizia, riguardo a questa operazione avvenuta qualche settimana fa. Secondo indiscrezioni il casolare si trova in un posto sperduto, in aperta campagna, qui i malviventi avrebbero lasciato la droga in attesa di piazzarla nel mercato. Il blitz della polizia potrebbe quindi aver fatto saltare l'intera operazione lasciando spiazzati i malviventi. Ad avvertire gli investigatori sarebbe stata la proprietaria del casale, all'oscuro dell'intera vicenda. La donna avrebbe notato questi "strani" pacchetti all'interno delle cassette utilizzate per la raccolta dell'uva. Ad ore si attendono novita' su questa maxi operazione. 

Città di Castello/Umbertide
04/04/2017 09:18
Redazione
Gualdo T.: domattina la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ri...
Leggi
Flaminia, tra Nocera Umbra e Gaifana fino a giovedi' lavori in galleria
Anas comunica che da oggi a giovedì 6 aprile saranno eseguiti lavori di manutenzione ordinaria delle gallerie “Colle del...
Leggi
C.Castello. Giovedi' 6 Aprile la tavola rotonda dell'AIA sulla tecnologia nel calcio. La manifestazione "Trasloca" nella sala del Consiglio Comunale
Cambia sede la tavola rotonda sul tema “La tecnologia nel gioco del calcio ed il ruolo dell’arbitro”, che l’Associazione...
Leggi
Il comune di Assisi crea una "short list" di esperti in innovazione e finanziamenti europei
Tra gli obiettivi strategici dell`Amministrazione Comunale c`è quello di rendere la Città di Assisi sempre più innovativ...
Leggi
Inaugurata la nuova sala operatoria “ibrida” dell'Ospedale di Perugia
“La cosa più positiva del sistema sanitario regionale è che questa Regione, da un punto di vista della sua ‘governance’,...
Leggi
Foligno: la scuola media di Belfiore vince al concorso indetto dagli "Amici della Musica"
Domenica 2 aprile, nell’affollatissimo auditorium di Foligno, si e’ svolto il concorso per i cori delle scuole secondari...
Leggi
Salvatore Sciarrino ambasciatore di Città di Castello nel mondo
Alla vigilia dei suoi settanta anni, Città di Castello rende omaggio al compositore Salvatore Sciarrino, tifernate d’ado...
Leggi
Gubbio: aperte al pubblico le mostre dedicate ai dinosauri ‘Extinction’ e ‘Godzilland’
Primi giorni di apertura presso l’ex Monastero di San Benedetto in via del Perilasio delle due mostre dedicate ai Dinosa...
Leggi
Calcio: la corte d'appello boccia il ricorso della Ternana nel derby umbro
Il Perugia calcio ha correttamente impiegato nel derby umbro con la Ternana il centrocampista Eddy Gnahore`. Lo ha stabi...
Leggi
Fresu rilegge Laudario di Cortona a Umbria Jazz Spring
Rileggere in chiave Jazz il Laudario di Cortona: Paolo Fresu presenta a Umbria Jazz Spring nella serata di apertura, il ...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv