Skin ADV

San Giustino: Altrocioccolato porta a teatro la biodiversità

Al cinema Astra in scena Semis, storie di un potere invisibile.

Seconda tappa di avvicinamento per Altrocioccolato, la fiera-evento dedicata al cacao equo e solidale che si terrà a Città di Castello dal 21 al 23 ottobre 2022. A San Giustino, venerdì 14 ottobre, dalle 19.30, il cine-teatro Astra ospiterà una serata conviviale di buon cibo e teatro, in collaborazione con Associazione Astra Aps e con il patrocinio del Comune di San Giustino. Alle 19.30 aperitivo con prodotti equosolidali e a km zero, in collaborazione con Floema Aps. Alle ore 21 in scena “Semis. Storie di un potere invisibile” di e con Giulia Bocciero e Davide Simonetti della compagnia Nouvelle Plague. Spettacolo fuori dalle righe, intimo e comunitario, Semis vola con leggerezza sopra le storie, i suoni e i saperi che abitano la miseria e la follia dell'essere umano, portando in scena con profondità la stanchezza e insieme la gioia della terra: “Dietro ciò che mangiamo ci sono dei semi, delle persone, delle storie. L'intreccio di questi tre elementi provoca da sempre numerose implicazioni di tipo economico, politico e sociale. Abbiamo scelto di raccontare questa complessità creando una serie di immagini e partiture fisiche legate ai temi della sparizione della biodiversità, dell'industria semenziera, del legame profondo fra coltura e cultura”. Durante la serata, l’Associazione Umbria Equosolidale presenterà il programma dell'edizione 2022 di Altrocioccolato. A seguire, sarà illustrato ai partecipanti il progetto Orti urbani e sociali Sansepolcro, a cura di Floema Aps. L’ingresso allo spettacolo e il contributo per l'aperitivo sono a libera offerta. Prenotazione consigliata al numero del Cinema-Teatro Astra: 349 319 1176 (anche WhatsApp).

Città di Castello/Umbertide
11/10/2022 10:59
Redazione
Umbertide: pronto soccorso, Coletto risponde a un'interrogazione dei consiglieri Puletti e Mancini
"Quello di Umbertide è un ospedale di base per acuti, inserito nel presidio ospedaliero `Alto Tevere` insieme all`ospeda...
Leggi
Umbertide: Premio Rometti 2022, a trionfare è “Crush me if you can” di Isabella Cosima Jahns
Sabato 8 ottobre, a Roma, presso la bellissima sede della RUFA (Rome University of fine arts), si è conclusa la decima e...
Leggi
Umbertide: inaugurata alla Rocca la mostra “Attraversa-Menti”, visibile fino al 6 novembre
E` stata inaugurata a Umbertide nel pomeriggio di sabato 8 ottobre presso la Rocca-Centro per l’Arte Contemporanea la ra...
Leggi
Nuovo portale allerta meteo Umbria attivo da domani: cosa cambia
Il nuovo Portale Allerta Meteo della Regione Umbria, che sostituisce la versione attiva fin dal 2007, entrerà in servizi...
Leggi
Umbria virtuosa in tema di Protezione civile
“L`Umbria è una regione virtuosa in ambito di Protezione civile, ha investito tanto in termini di pianificazione ed aggi...
Leggi
Perugia: minorenne denuncia violenza, fascicolo a carico di ignoti
Un fascicolo nel quale si ipotizza il reato di violenza sessuale a carico di ignoti è stato aperto dalla Procura di Peru...
Leggi
La Presidente dell'Umbria Tesei incontra a Bruxelles l'ambasciatore Verrecchia e il consigliere Donato
La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’assessore regionale Michele Fioroni hanno incontrato oggi, marted...
Leggi
Celebrato a Perugia il patrono dell'Esercito
E` stata celebrata martedì 11, nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, una messa in onore del patrono dell` Esercito...
Leggi
Norcia alla fiera del turismo di Rimini
Sarà presentata mercoledì 12 ottobre alle 10,30 al TTG Travel Experience di Rimini, presso lo stand Umbria, ‘Norcia Slow...
Leggi
Ospedale Terni: nominato il nuovo direttore sanitario, è il dottor Pietro Manzi
Il dottor Pietro Manzi è il nuovo direttore sanitario dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. Il direttore genera...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv