Grazie a una maiuscola prestazione dell’intero collettivo, la Sia Coperture San Giustino riesce a realizzare un’impresa ancora più bella di quella precedente, sconfiggendo con un 3-0 netto anche nei parziali la capolista Coveme San Lazzaro di Savena Vip fra le mura amiche di un PalaVolley che ha ritrovato l’entusiasmo delle giornate migliori. Indiscutibile il successo pieno delle biancazzurre (arrivate a uno stato di forma davvero eccellente), che hanno avuto il merito di tenere costantemente dietro le avversarie, permettendo ad esse di recuperare terreno in qualche frangente ma riprendendo in mano il controllo della situazione sempre al momento giusto. Un capolavoro dal punto di vista mentale e anche tattico, preparato dal tecnico Pietro Camiolo e tradotto sul campo in meno di un’ora e mezza da Spicocchi e compagne, che hanno impostato la gara sull’efficacia della battuta, chiave di lettura della partita. D’altronde, contro una squadra capace di far male in attacco, soprattutto al centro, era fondamentale giocare sui punti deboli con il servizio, per mettere in difficoltà la regia bolognese e replicare facendo leva sul muro e su un’attenta difesa; alla fine, i dati statistici registrano un 10% in più a favore di San Giustino proprio nella ricezione e un 9% in attacco, dove - a parte la forte coppia centrale Focaccia-Spada – le due laterali e le due opposto hanno messo insieme complessivamente 12 punti, mentre sul versante Sia Coperture la sola Barbolini (ottima anche nella varietà dei colpi) ne ha totalizzati 13. Pubblico e tifosi di fede biancazzurra si godono a fine partita il “giocattolo” ritrovato, che sta diventando sempre più bello. Ovazione per le giocatrici della Sia Coperture, ma anche per il tecnico Pietro Camiolo, che in questo bel risultato ci ha messo del suo. “Diciamo soprattutto che è stata una vittoria da grande squadra – sottolinea Camiolo – poi che è stata la vittoria del gruppo e infine che ha premiato in particolare il grande lavoro della settimana. Le direttive che ci eravamo dati sono state rispettate: siamo stati bravissimi in battuta e nella correlazione muro-difesa, cercando di disinnescare sul nascere i loro tentativi di attacco”. Con una classifica sensibilmente migliorata e un gruppo in salute, si può adesso pensare anche a divertirsi? “Da quando abbiamo recuperato tutte le pedine, è sensibilmente aumentato il nostro livello di allenamento, che viene a essere capitalizzato in partita”. La Sia Coperture, la quale nelle due sfide interne contro formazioni di alta classifica ha raccolto 5 punti, guadagnato 2 posizioni e messo sotto di 8 lunghezze la zona retrocessione: ora sì che la classifica comincia a sorridere.