Skin ADV

San Giustino: continua la solidarietà con il progetto "Spesa SOSpesa"

San Giustino: continua la solidarieta' con il progetto "Spesa SOSpesa". Un aiuto concreto alle famiglie in difficolta' a seguito dell'emergenza sanitaria.

A San Giustino continua la solidarietà con il progetto "Spesa SOSpesa", servizio attivato dalla Croce Bianca Tifernate e Protezione Civile di San Giustino durante tutta l’emergenza Covid-19 per sostenere, attraverso la distribuzione di pacchi alimentari con beni di prima necessità, le famiglie che si sono trovate in difficoltà a seguito dell'emergenza sanitaria. Dopo le donazioni dei giorni scorsi avvenute tramite cittadini, associazioni ed imprese del territorio, venerdì mattina è stato il turno del Lions Club Host Città di Castello, rappresentato dal presidente Roberto Masi e dal vice presidente Marcello Fortuna che hanno donato generi di prima necessità per sostenere il progetto. Presenti alla consegna il anche presidente di Croce Bianca Claudio Fortuna e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Giustino, Andrea Guerrieri. Il progetto portato avanti attraverso la stretta collazione con l'Amministrazione comunale e l'ufficio Servizi Sociali e alla Persona, ha trovato appoggio anche nell’associazione Lupi e Bufali per la preparazione e consegna di generi di prima necessità a famiglie bisognose del territorio. E’ tutt'ora possibile partecipare al progetto recandosi presso i supermercati che hanno aderito all'iniziativa e lasciare, nel carrello "SOSpeso", alimenti a lunga conservazione che saranno ritirati nel fine settimana dai volontari di Croce Bianca e Protezione Civile.

Città di Castello/Umbertide
03/06/2020 16:22
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Gualdo Tadino: riaprono Biblioteca, Centro Sportivo e Piscina comunale
Si riparte in sicurezza per fronteggiare l’emergenza Covid-19, il tutto nel rispetto dei protocolli previsti per la tute...
Leggi
Trasporti e infrastrutture, i sindacati chiedono chiarimenti alla Regione Umbria
“Quali strategie ha in serbo la Regione Umbria per il settore trasporti e infrastrutture, a partire dall’aeroporto inter...
Leggi
Assisi: centri estivi, domande al via, i criteri per elaborare i progetti
E’ possibile presentare i progetti per organizzare i centri estivi riservati ai bambini dai 3 anni in su nel territorio ...
Leggi
Fase 2: l'Umbria pronta ad accogliere i turisti
"L` Umbria è una regione aperta al turismo, pronta ad accogliere chiunque nel rispetto delle regole di base (come l` uso...
Leggi
Assisi: lavori su quattro strade per quasi 850 mila euro
La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo relativo agli interventi di ripristino della viabilità nei territ...
Leggi
Guarito anche l'ultimo umbertidese positivo al Covid-19
“Poco fa il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 ci ha comunicato che anche l`u...
Leggi
C.Castello: inizia la Fase 3, Bacchetta: "Un nuovo guarito, nella Fase 3 importante responsabilità individuale"
Coronavirus Fase due. Mercoledì 3 giugno 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’aggi...
Leggi
Assisi: aggredisce la convivente e scatta l’ammonimento del Questore
Nelle settimane scorse, in piena emergenza sanitaria da Covid-19, gli agenti del Commissariato di P.S. di Assisi a segui...
Leggi
Umbertide: secondo Caffè Letterario al Campus Da Vinci
Giovedì 4 giugno 2020, dalle ore 10:30, sulla piattaforma Microsoft 365 si terrà il secondo Caffè Letterario online dedi...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv