Skin ADV

San Giustino: il Comune attiva il servizio di consegna farmaci e beni alimentari a domicilio per tutta la durata dell’emergenza sanitaria da Coronavirus

Da oggi, giovedi' 12 marzo, il Comune di San Giustino attiva un servizio di utilita' sociale rivolto alle persone anziane, che non possono ricevere supporto dai propri familiari e alle persone fisicamente fragili a causa di patologie croniche.

Da oggi, giovedì 12 marzo, il Comune di San Giustino attiva un servizio di utilità sociale rivolto alle persone anziane, ovvero sopra i 65 anni, che non possono ricevere supporto dai propri familiari e alle persone fisicamente fragili a causa di patologie croniche. Il provvedimento sarà attivo per tutta la durata dell’emergenza sanitaria nazionale legata alla diffusione del Coronavirus e a seguito delle restrizioni introdotte dal Decreto #IoRestoaCasa. Il servizio, erogato grazie alla collaborazione volontaria dell’ANPAS Croce Bianca e del Gruppo di Protezione Civile Locale prevede la consegna a domicilio su richiesta di medicinali e i beni di prima necessità. Gli interessati possono contattare il numero 075.8520049, operativo tutti i giorni, 24 ore su 24 dove risponderà un operatore al quale si dovranno fornire le proprie generalità, l’indirizzo e i servizi di base ai quali si vuole fare accesso. I servizi di utilità sociale individuati sono la consegna farmaci, la consegna della spesa alimentare e di beni di prima necessità, i servizi essenziali di base (come il pagamento delle bollette o le ricariche telefoniche) e la consegna sacchi per la raccolta differenziata.

Città di Castello/Umbertide
12/03/2020 15:21
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Effetti del Coronavirus sul settore agricolo, Confagricoltura Umbria segnala problematiche e indica percorsi a sostegno. Stasera Fabio Rossi ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Una serie di problematiche stanno investendo sempre più le imprese umbre del settore agricolo e agroindustriale a seguit...
Leggi
Sogepu: nuove misure per l’emergenza da Covid-19
L’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci rende noto che l’azienda ha adottato nuove misure in attuazione dei De...
Leggi
Coronavirus: assessore Coletto, ospedale di Pantalla dedicato all'emergenza
“In seguito all’ordinanza firmata stamani dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che predispone nuove m...
Leggi
Gubbio, anche il gruppo misto con Manca e Vergari a sostegno del "no" dei sindaci all'ipotesi Branca ospedale coronavirus
Pieno appoggio all`opposizione dei sindaci del comprensorio per l`ipotesi di destinare l`ospedale di Branca a centro per...
Leggi
Programma sviluppo rurale, assessore Morroni: supporto di 7 tecnici da Agea per assicurare pagamenti a oltre 10mila beneficiari
“La Regione Umbria potrà chiudere nei tempi previsti l’iter istruttorio di oltre 10mila domande per le diverse misure de...
Leggi
Coronavirus: l'ospedale di Perugia ricorre a medici in pensione
Ricorso ai medici in quiescenza per l`ospedale di Perugia in seguito all`emergenza coronavirus. L`Azienda ospedaliera, p...
Leggi
Coronavirus: Polizia Locale di Norcia, scattano controlli e denunce
A seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 11 marzo 2020, denominato #IorestoaCasa e dai cont...
Leggi
Coronavirus, 62 positivi in Umbria, aggiornato il dato dalla direzione regionale Sanità. Dei 16 ricoverati, 5 in terapia intensiva
Dai dati aggiornati alla mezzanotte dell’11 marzo, 62 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti ...
Leggi
Gualdo Tadino: #iorestoacasa mandate le vostre foto e taggatele nei profili social del Comune
L’emergenza Coronavirus sta cambiando gli stili di vita di tutti i cittadini italiani, regole restringenti del Governo d...
Leggi
Utenti online:      941


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv