Skin ADV

San Giustino: prosegue il progetto “LIBEREDESSERE”

Il 7 febbraio al Museo del Tabacco nuova iniziativa del Comune per contrastare la violenza di genere.

Prosegue il programma di iniziative del progetto “LIBEREDESSERE” del Comune di San Giustino. L'Assessora alle pari opportunità Loretta Zazzi, in collaborazione con AMI Associazione Avvocati Matrimonialisti Distretto per l'Umbria, ha organizzato un nuovo evento sul tema della violenza di genere dal titolo “Diritto all'affettività e formazione: i nuovi anticorpi contro la violenza”. L’appuntamento è per venerdì 7 febbraio, alle ore 16, al Museo del Tabacco, con ingresso aperto al pubblico e valido anche come credito formativo per gli avvocati.  L'evento sarà moderato dall'avv. Nada Lucaccioni, presidente AMI UMBRIA, e vedrà esprimersi sul campo esperti e prestigiosi relatori, quali l'avv. Nicodemo Gentile, presidente dell'associazione Penelope, sul tema "Le diverse facce della violenza: indici rivelatori e nuove consapevolezze", l'avv. Cristiana Arditi di Castelvetere, consigliera dell'Ordine degli avvocati di Roma e responsabile della formazione AMI Lazio su quello de "La violenza assistita", nonché la criminologa e presidente dell'associazione La Scuola di Atene, dott.ssa Gabriella Marano su "Le diverse declinazioni del femminicidio: Matrice socio-culturale e fattore ambientale". La proposta intende riportare ancora una volta l'attenzione sull'importanza imprescindibile della formazione nella lotta alla violenza di genere e si inserisce in un percorso più ampio e complesso. Il progetto “LIBEREDESSERE” è solo all'inizio e ha già in programma ulteriori eventi ed iniziative, vista la necessità di sensibilizzare il pubblico sui gravi problemi inerenti i temi trattati.

Città di Castello/Umbertide
15/01/2025 14:50
Redazione
Ali d'Angelo, il musical da 5 mila spettatori stasera ore 21 su Trg
Torna LINK stasera su Trg per la prima puntata di questo 2025. Alle ore 21 l`intervista al presidente del Comitato Cent...
Leggi
Al via il gemellaggio nel nome di Santa Rita: Cascia e Piacenza si incontrano
Iniziano i primi lavori per il gemellaggio tra il Comune di Cascia e quello di Piacenza, uniti dalla devozione per Santa...
Leggi
Gualdo Tadino: al Presidente del Comitato Settimo Centenario Beato Angelo, Carlo Catanossi il Premio Beato Angelo 2025
Nel giorno del patrono di Gualdo Tadino (15 gennaio), con una cerimonia di premiazione che si è svolta presso il Teatro ...
Leggi
Gubbio Job, arriva a febbraio la prima fiera del lavoro
Si chiama “Gubbio Job”, aprirà i battenti i prossimi 7 e 8 Febbraio e sarà la prima edizione di una Fiera del lavoro osp...
Leggi
A Perugia l'evento "Il Trust: strumento per famiglie ed imprese" promosso da Confprofessioni Umbria
La Confederazione Italiana Libere Professioni organizza l`evento "Il Trust: strumento per famiglie ed imprese". Martedì ...
Leggi
Umbertide: completati i lavori di manutenzione alla rotatoria della stazione tra via Garibaldi e la Tiberina
Sono terminati i lavori di manutenzione e riqualificazione della rotatoria tra via Garibaldi e la Tiberina, in Piazza Gr...
Leggi
C.Castello: oltre 1.000 visitatori per la Pinacoteca durante le festività
Commento positivo dell’assessore alla Cultura del comune di Città di Castello Michela Botteghi ai dati sull’afflusso a...
Leggi
A Foligno “Lo Sport rende omaggio al Patrono San Feliciano”
Tutto è pronto per il tradizionale appuntamento “Lo Sport rende omaggio al Patrono San Feliciano”. La data scelta per l’...
Leggi
Spoleto: processione di S. Ponziano, tantissimi fedeli presenti
Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio 2025 la festa di S. Ponziano, patrono di Spoleto, è proseguita con la celebrazione ...
Leggi
Gubbio: “È la sera dei miracoli”, il 24 gennaio al Cassata Gattapone, saranno protagoniste la scienza e la tecnologia
Venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 17, l’IIS Cassata Gattapone di Gubbio aprirà le porte della sua sede, in Via del ...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv