È iniziata di fatto nella sala consiliare del Comune la stagione 2014/2015 del San Giustino Volley femminile, formazione che riporta nella cadetteria il nome di San Giustino. Ha scelto il luogo istituzionale per eccellenza, la società biancazzurra, come sede nella quale tenere la conferenza stampa di ufficializzazione della notizia già circolata nei giorni precedenti sui vari organi di stampa. Sabato mattina, il presidente Marco Brozzi ha preso in apertura la parola, confermando l’accordo con la Libertas Bastia Umbra per l’acquisizione del titolo sportivo che dà diritto al San Giustino Volley di partecipare al campionato nazionale di serie B1 femminile. “Inizia per noi una partita nuova ed esaltante, da affrontare con umiltà e con l’aiuto di sponsor e cittadinanza intera, dopo la delusione della finale persa contro Promovideo Perugia”, ha esordito il presidente Brozzi davanti ai colleghi dirigenti, ai giornalisti presenti e alla schiera di tifosi. Sono poi seguiti i saluti del sindaco Paolo Fratini e dell’assessore allo Sport, Elisa Mancini. “Ho visto di persona con quanto entusiasmo viene seguita la squadra di pallavolo femminile – ha detto il primo cittadino – e se da una parte è importante poter contare su una ribalta nazionale creata da un veicolo efficace come quello dello sport, dall’altra è fondamentale attirare l’interesse dei giovani verso una fra le discipline agonistiche in assoluto più praticate”. Gli ha fatto eco l’assessore Mancini: “Una realtà che ha le sue radici con il settore giovanile e che ha messo le ali con l’iscrizione a un campionato senza dubbio prestigioso”. Per l’occasione, sono intervenuti i presidenti del comitato regionale umbro e del comitato provinciale perugino della Federazione, rispettivamente Giuseppe Lomurro e Luigi Tardioli, entrambi compiaciuti nel constatare la voglia di crescita espressa dalla “piazza” di San Giustino. “Un progetto ben radicato, che coniuga l’aspetto agonistico con quello sociale – ha detto Lomurro – e, grazie a San Giustino, l’Umbria mantiene la sua rappresentanza in B1, anche se ovviamente dispiace aver perso Bastia. Un elogio alla tifoseria, che per vicinanza e calore non ha eguali a questi livelli”. Per ciò che riguarda l’aspetto tecnico, la parola è passata al direttore generale Antonio Leonardi, impegnato nell’allestimento di un organico in grado di garantirsi la salvezza in B1. D’altronde, il salto compiuto è di due categori. “La mossa numero uno – ha detto Leonardi – è stata la conferma dell’allenatore Francesco Brighigna, al quale abbiamo riconosciuto la bontà del lavoro portato avanti la scorsa stagione. Relativamente alle giocatrici, rimane con noi la bielorussa Kseniya Ihnatsiuk, che però verrà riportata nelle sue mansioni di centrale, dopo essersi ottimamente adattata per un anno al ruolo di opposto. Alla giovane sangiustinese Anastasia Fabbri, classe 1998, che ha esordito in C, affideremo il ruolo di secondo libero, mentre la prima operazione della campagna acquisti già perfezionata concerne l’arrivo dal Bastia di un’altra centrale: Catia Ceppitelli, classe 1986. a Ceppitelli vanta un ottimo curriculum: Sirio Perugia in B2 e una parentesi in A1, poi Foligno e Aversa in B2; Riotorto, Teodora Ravenna e Ancona in B1; Edilcost Ancona in A2 e in ultimo Trevi e Bastia in B1. Leonardi ha poi sottolineato le altre novità: “Doteremo intanto la formazione maggiore anche di un aiuto allenatore fisso, di un fisioterapista e di uno scout-man, per completare la struttura tecnica; non solo: parteciperemo anche al campionato di Serie D e, a livello giovanile, disputeremo Under 18, Under 16, Under 14 e Under 12, non dimenticando minivolley, superminivolley e palla rilanciata. Il nostro settore giovanile conta già 180 iscritti e non si tratta di un dato definitivo”.
Città di Castello/Umbertide
14/07/2014 10:00
Redazione