San Pellegrino a Gualdo Tadino si prepara alla lunga notte del "Maggio". Questa sera, vigilia dell'alzata, dalle ore 21 fiaccolata nel borgo sul percorso del Santo Pellegrino e rappresentazione teatrale della storia che ha dato origine alla festa religiosa, ovvero l'alzata ogni 30 aprile sulla piazza del paese di un grande pioppo, alto oltre 30 metri (sono in realtà due alberi uniti insieme), con scale e corde, per ricordare il miracolo del bastone fiorito nel santo Pellegrino morente nel 1004. Mercoledì 30 aprile alle ore 17 la messa, quindi la partenza dei maggiaioli per tagliare i due alberi che verranno issati durante la notte nel borgo. Buon cibo e socialità nel corso della serata in attesa di vedere il "Maggio" ormai innalzato. Giovedi 1 maggio dalle ore 16 in paese "L'arte della lavorazione del legno" e visite guidate alla chiesa di San Pellegrino vero scrigno di arte sacra.