Skin ADV

Sanità, dati alla mano la Usl 1 rassicura su Branca. E cresce il numero dei parti

Sanità, incontro tra il direttore generale Usl 1 Legato e gli amministratori dell'Alto Chiascio: la Usl 1 rassicura sul futuro di Branca. E cresce il numero dei parti
Ha presentato gli indicatori del primo semestre 2013 il direttore generale della Usl 1 Legato dati che – ha spiegato - testimoniano un trend di miglioramento dell’ospedale: il fatturato complessivo è in aumento e sale anche  il tasso di utilizzo dell’ospedale che dall’81,48%  del 2012 sale all’89,04% (proiezione 2013) contro una media nazionale che non supera il 70%. E ancora: l’89% cittadini del distretto usufruisce dei servizi dell’ospedale, segno che – ha detto Legato - c’è fiducia e attaccamento alla struttura da parte dei residenti. Seduti al tavolo la direttrice del presidio ospedaliero Tedesco e la nuova direttrice del distretto Alto Ciascio Comodi. E poi il commissario del Comune di Gubbio D’Alessandro, il sindaco  di Sigillo Coletti, di Scheggia e Pascelupo Nardi, l’assessore di Fossato di Vico Mirabassi e il sindaco di Gualdo Tadino Morroni, che a nome di tutti ha elencato i punti da analizzare, alla luce dei segnali di allarme pervenuti da operatori e sindacati. Tutti – riferisce la Usl - hanno accolto positivamente i dati e hanno condiviso la volontà di creare sinergie e di confrontarsi periodicamente. L’attività chirurgica – è stato spiegato - non risulta ridotta, anzi, rispetto al 2012 nel primo semestre 2013 registra un incremento degli interventi in regime di ricovero ordinario, che sono saliti da 3.556 a 3.862. L’attività chirurgica oggi vale circa 17 milioni di euro contro i 16 del 2012. Risulta anche una maggiore appropriatezza delle prestazioni. A sorpresa, inoltre, nel punto nascita di Branca, in controtendenza con la media aziendale, regionale e nazionale, sono aumentati i parti, sono diminuiti i tagli cesarei e risulta che l'84% delle donne dell’Alto Chiascio viene a partorire a Branca. Il nostro principale obiettivo – ha proseguito Legato - è quello di ridurre la spesa farmaceutica che è la più alta di tutta l’aziendae ”.  La disponibilità richiesta ai direttori aziendali, in particolare per le chirurgie specialistiche di dare un contributo  anche in altre strutture dell’azienda non significa ridurre o compromettere le normali attività che si svolgono a Branca. Né sono giustificate le preoccupazioni sull’ortopedia, che nessuno vuole smantellare (la proiezione  annuale  del 2013 è di 830 pazienti contro i 769 del 2012”.  Sull ’emodinamica Legato ha spiegato di non poter ancora intervenire perché decreto Balduzzi, che prevede solo due centri di emodinamica in Umbria, a Perugia e a Terni, non è stato accantonato.  “Nessuno, quindi, vuole depauperare la sanità di quest’area – ha concluso il manager della USL Umbria 1 - ma solamente  razionalizzare e ottimizzare le risorse disponibili. Nel corso dell’incontro si è parlato anche del progetto Calai, alla cui attuazione si potrà dar corso una volta ottenuta la necessaria autorizzazione regionale. Inoltre, con l’occasione, il direttore generale ha ufficialmente presentato la dottoressa Anna Rita Comodi, che dal primo settembre, dopo 30 anni di esperienza nella prevenzione, è andata alla guida del distretto Alto Chiascio, sostituendo la dottoressa Paola Biraschi, alla quale i sindaci e la direzione aziendale hanno espresso un sentito ringraziamento per il lavoro finora svolto.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2013 17:58
Redazione
Gualdo T.: inaugurazione della mostra evento di Jacopo Scassellati
Quando l’arte diventa forma, luce, verità; quando svela un mistero o più semplicemente ci conduce in esso, quando tocca ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro “L’uomo che sussurra ai potenti”
Nell’ambito delle iniziative “Un libro per l’estate” e “Gubbio No Borders” sarà presentato oggi pomeriggio alle ore 18.3...
Leggi
Spello: oggi pomeriggio tavola rotonda sulla crisi alla Festa Cgil di Ca' Rapillo
Una nuova società in tempo di crisi. E` il tema della tavola rotonda in programma oggi pomeriggio dalle ore 17.30 alla F...
Leggi
Gubbio: a Madonna del Ponte la posa della prima pietra della nuova chiesa
Domenica 8 settembre alle ore 17 si terrà a Madonna del Ponte a Gubbio la posa della prima pietra della nuova chiesa. Un...
Leggi
Perugia: grave donna su auto finita fuori strada
Incidente stradale la notte scorsa intorno alle 24, lungo la strada comunale Settevalli-Pila, con un`autovettura finita ...
Leggi
Assisi: incessante afflusso di pellegrini sulla tomba di S. Francesco
E` "incessante" l`afflusso di pellegrini che invocano "il dono della pace" sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, in q...
Leggi
Notte Bianca dello Sport, traffico limitato a Gubbio
In occasione della Notte Bianca dello Sport il comando di Polizia Municipale di Gubbio ha stabilito per domani il diviet...
Leggi
Stagione "Finestre Aperte" al Lyrick di Assisi
Sono quattordici gli spettacoli della stagione 2013-2014 del teatro Lyrick di Assisi, intitolata "Finestre Aperte" e all...
Leggi
I vescovi Umbri accolgono l'invito del Papa al digiuno e alla preghiera
"Anche l`Umbria, terra di pace, di riconciliazione e di dialogo tra popoli, fedi e culture diverse accoglie l`invito di ...
Leggi
Boccali: "Ottimismo per il futuro dell'aeroporto dopo la sua riqualificazione a scalo nazionale"
"La notizia ufficiale che l`aeroporto di Sant`Egidio viene riconosciuto scalo di interesse nazionale restituisce serenit...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv