Skin ADV

Sanità, la presidente Proietti in visita alle strutture del Trasimeno

'Investiamo sul futuro della sanità di prossimità'.

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha visitato le numerose strutture sanitarie e ospedaliere dell'area del Trasimeno "per fare il punto sullo stato dei servizi, valutare le potenzialità di sviluppo e confrontarsi direttamente con gli operatori sanitari". Proietti era accompagnata dalla direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, dal direttore generale dell'Usl Umbria 1 Emanuele Ciotti, dal direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro, dalla direttrice del presidio ospedaliero unificato Teresa Tedesco e dal direttore del distretto del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti. Hanno partecipato alle visite anche l'assessora regionale Simona Meloni, il consigliere regionale Cristian Betti e i sindaci dei comuni interessati, "confermando la sinergia istituzionale fondamentale per lo sviluppo dei servizi sanitari territoriali". Lo riferisce una nota della Regione. L'itinerario ha incluso il Centro della salute e la Casa della comunità di Magione (prossima all'inaugurazione), il Centro di salute di Tavernelle, il Cori di Passignano sul Trasimeno che nel solo 2024 ha assistito quasi 500 pazienti tra degenza ordinaria e day hospital riabilitativo, la Casa della comunità di Città della Pieve - prima inaugurata in Umbria - insieme al centro Dai, primo in Italia interamente dedicato al trattamento del disturbo da alimentazione incontrollata e dell'obesità. La giornata si è conclusa con la visita e al Centro di salute di Ellera, che ospita il polo riabilitativo per età adulta del territorio perugino, afferente al Centro servizi Grocco. Particolare attenzione è stata dedicata all'ospedale di Castiglione del Lago, dove i lavori di restyling si avviano alla conclusione. In questa fase finale gli interventi coinvolgono la camera mortuaria, il corridoio di collegamento, vari servizi e, dal mese di agosto, il reparto di pronto soccorso. Il progetto di ammodernamento, avviato diversi anni fa, ha già prodotto - spiega la nota - significativi miglioramenti: dal nuovo reparto di chirurgia inaugurato ad aprile, alla realizzazione della galleria di collegamento all'ascensore montalettighe da via Belvedere, dal reparto di emodialisi al primo piano ai nuovi ambulatori e alla chirurgia ambulatoriale nell'ala nord, fino all'ampliamento della palazzina di medicina. L'investimento complessivo ammonta a 4.642.822 euro. "Oggi ho potuto toccare con mano l'eccellenza della nostra sanità territoriale e il lavoro straordinario dei nostri operatori", ha detto la presidente Proietti. "Le strutture del Trasimeno - ha aggiunto - rappresentano un modello virtuoso di sanità di prossimità, capace di coniugare innovazione e vicinanza ai cittadini. Dal centro Dai di Città della Pieve, unico in Italia nel suo genere, alle Case della comunità che stanno ridisegnando l'assistenza territoriale, fino ai lavori di ammodernamento dell'ospedale di Castiglione del lago: questi investimenti dimostrano la nostra volontà di costruire una sanità sempre più moderna ed efficiente. Il territorio del Trasimeno merita servizi sanitari all'altezza delle sue specificità e delle esigenze dei cittadini, e noi continueremo a investire in questa direzione, valorizzando il patrimonio professionale e umano che rappresenta la vera forza del nostro sistema sanitario regionale".

Perugia
29/07/2025 18:37
Redazione
Ragazzo suicida a Perugia, giudizio immediato per un 18enne
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Perugia ha emesso decreto di giudizio immediato nei confronti di...
Leggi
Elisoccorso Nibbio, primo volo in notturna a Gubbio. Intervento tempestivo in un incidente stradale
E` stato quello lungo la nuova Pian D`Assino a Gubbio il primo volo ufficiale di Nibbio in notturna. L`elisoccorso della...
Leggi
Gubbio, scontro stradale sulla Pian d'Assino. Due feriti gravi
Sono stati trasportati in elisoccorso all`ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia le due persone, rimaste gra...
Leggi
Costacciaro: monitoraggio del territorio da parte della polizia locale
A Costacciaro continua l`attività di monitoraggio del territorio da parte della polizia locale per prevenire e reprimere...
Leggi
Gubbio: derubato dopo il sesso al parcheggio, ai domiciliari la 33enne rumena
E` finita ai domiciliari la 33enne, di origini rumene, ritenuta responsabile di furto aggravato e indebito utilizzo di c...
Leggi
'Spazio di estetica oncologica' all'ospedale di Narni
Taglio del nastro nella mattinata di martedì 29 all`ospedale di Narni per l`inaugurazione dello "Spazio di estetica onco...
Leggi
A Villa Fidelia di Spello un mese di “Stati d’Arte”
Inaugurata "Stati d`Arte" 2025, kermesse internazionale d`Arte Contemporanea, giunta alla sua nona edizione. Negli elega...
Leggi
Il campionato delle Black Angels parte dal Pala Barton Energy
La Lega Volley Femminile ha pubblicato il calendario delle partite della regular season della stagione di A1 2025/2026. ...
Leggi
Umbertide si prepara a ritingersi di giallo: sabato 2 agosto torna “La Notte Gialla”
Tutto pronto per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbertidese. Sabato 2 agosto 2025, infatti,...
Leggi
Quattro arresti per rapina a un uomo a Bastia Umbra
I carabinieri della stazione di Bastia Umbra, con l`ausilio di militari della compagnia di Assisi, hanno eseguito un`ord...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv