Skin ADV

Santa Croce della Foce: entro l'estate l'appalto dei lavori per 2,4 mln. Novita' per la Processione di quest'anno

Gubbio, conferenza stampa per la presentazione dei restauri della chiesa di Santa Croce. 2,4 ml di euro dal ministero delle Infrastrutture. Modifiche al percorso iniziale della processione del Venerdi' santo.
E' commosso Don Giuliano Salciarini priore della Confraternita di Santa Croce della Foce di Gubbio nel momento in cui annuncia, nella conferenza stampa di stamani a Palazzo Pretorio, che ci sono i fondi, 2 milioni e 400 mila euro, per ristrutturare la chiesa da cui origina il sodalizio e poterla un giorno non lontano riaprire al culto . Da un anno è di fatto inagibile . Le lacrime sono quelle di chi ha tanto lavorato da anni per trovare quei soldi ( la chiesa presentava problemi statici dal terremoto del 1997 ), le parole sono quelle di ringraziamento. Ringraziamento agli eugubini e non, 12 mila per l'esattezza, che hanno firmato la sottoscrizione del Fai "I luoghi del cuore " finalizzata a recuperare siti d'interesse storico artistico in degrado ottenendo per loro un finziamento ( Santa Croce per la cronaca è arrivata 25esima e non sarà direttamente finanziata) ; a Rocco Girlanda , collaboratore del ministero delle infrastrutture, che si è fatto portavoce delle difficoltà trovando i fondi necessari ; al sindaco Stirati che si è attivato presso la Regione per ottenere ulteriori finanziamenti; al Fai , fondo per l'ambiente italiano rappresentato per l'occasione dal presidente regionale Nives Maria Tei ( presnete ache il referente locale Claudio Fiorucci ) che si è impegnata a proporre Santa Croce della Foce tra quei siti del cuore censiti dal Fai che, pur non avendo ricevuto immediatamente un finanziamento spettante solo ai primi tre classificati, possono accedere in seguito ad un contributo per il loro valore storico , artistico e, nel caso specifico, devozionale. Nel dettaglio dei fondi, i 2 milioni e 400 mila euro arrivano direttamente dal ministero delle infrastrutture a valere sui 45 milioni di euro messi a disposizione dal Decreto Sblocca Italia per il dissesto idrogeologico . Santa Croce insiste sul fiume Camignano che è causa del franamento del terreno sottostante e dello scollamento delle strutture , da qui l'inserimento del bene in elenco, l'unico in Umbria insieme ad una frana di Assisi . I tempi per aver in tasca i soldi e partire con il cantiere sono, dice Girlanda , brevi :" Non più tardi dell'estate. I lavori interverranno sulla parte strutturale consentendo la riapertura . Serve ancora la mobilitazione di tutti per i restauri della parte artistica " . L'idea che i lavori possono partire entro l'anno è già di per se stessa una buona notizia, che mitiga il senso di sfratto dalla chiesa di Santa Croce proprio nei giorni antecedenti la Pasqua. Lo stesso sindaco Stirati in conferenza stampa si è detto sollevato della notizia del finanaziamento perchè questo renderà più sopportabile l'esilio nei giorni di festa. Quanto ai riti pasquali, aspettando di tornare a Santa Croce, sarà inevitabile per quest'anno dover traslocare altrove, a San Domenico per la precisione, con la Confraternita che si sta già adoperando per trovare la soluzione migliore possibile e per il trasferimento dei simulacri presso la chiesa della puazzetta di San Martino. "La Processione partirà dalla chiesa di S.Domenico per deviare subito in via Gabrielli e arrivare fino alla sosta del Pietrone davanti il Palazzo del Capitano del Popolo - ha spiegato don Giuliano in conferenza stampa - poi riprenderà il percorso tradizionale da via del Popolo fino a tornare alla piazza di S.Martino. Ovviamente a San Domenico si concluderà la processione con il battifondo dei cori del Miserere".
Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2015 12:26
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
La radio sbarca sul digitale: nasce Umbria Dab, consorzio di cui fa parte anche RGM hit radio
Si chiama Umbria Dab e riunisce dodici emittenti radiofoniche dell’Italia centrale che hanno costituito, alla presenza d...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano3": oltre 120 persone da Pieve de Saddi a Pietralunga
Un vero successo la terza tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano3", l`iniziativa promossa dall`Associazione Maggio ...
Leggi
I "Popolari per Gubbio" di Di Bacco rompono con Ricci
E` rottura a Gubbio tra il Popolari di Pasquale di Bacco e il sindaco di Assisi Claudio Ricci . Di Bacco in una nota mot...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
Gubbio: oggi il II torneo regionale di Burraco a coppie
Appuntamento domenica allo Sporting Hotel a partire dalle ore 10.30 con il II torneo regionale di Burraco a coppie “Citt...
Leggi
Snowden tra gli ospiti d'onore del Festival del Giornalismo 2015: sara' collegato via skype da localita' segreta
Edward Snowden, l`informatico ex collaboratore esterno della National Security Agency che con il The Guardian nel 2013 h...
Leggi
Dinosauri a Gubbio: 2.063 visitatori in due settimane
Sono stati 2063 i biglietti staccati nelle prime due settimane di apertura della mostra " Dinosauri a Gubbio. Sulle trac...
Leggi
Anno santo dall'8 dicembre: campane a festa ad Assisi. Felice il card. Bassetti
Hanno suonato a festa le campane della Basilica di San Francesco ad Assisi dopo l`annuncio del Papa dell`Anno Santo stra...
Leggi
Sara' firmata il 18 marzo la proroga dell'accordo di programma per i lavoratori ex Merloni
"Il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscriverà con le Regioni Marche e Umbria, il 18 marzo prossimo, l`Atto integr...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv