Skin ADV

Santa Croce: fondi persi nel '99 per un atto del Comune di Gubbio

Conferenza stampa della Confraternita di Santa Croce a Gubbio. Don Giuliano Salciarini ricostruisce la via crucis della chiesa ormai inagibile e spiega: "I fondi persi nel '99 per un atto del Comune di Gubbio"
“Ad ogni scossa penso a Santa Croce!” questo ha confessato Don Giuliano Salciarini, presidente della Confraternita di Santa Croce, questa mattina nel corso di una confereza stampa organizzata per ripercorrere la lunga storia che vede la meravigliosa chiesa in vana attesa, dal 1997, dei lavori di riconsolidamento e messa in sicurezza. Incontro nel corso del quale è stato reso noto il vero intoppo, tutto burocratico, datato 1999, che ha impedito alla chiesa di ottenere i fondi per i lavori: un declassamento del Pir stabilito dagli uffici comunali. Dettagliata la cronostoria ripercorsa da Don Giuliano dei 17 anni seguiti al terremoto del 1997: la chiesa all'epoca venne subito inserita nel bollettino ufficiale dei beni architettonici di pregio danneggiati, nel Piano Integrato di recupero (Pir) chiamato “Santa Lucia”. Valutato il danno in 800 milioni di vecchie Lire. La fascia individuata era stata la 3 ovvero quella da finanziare subito: nel documento del 7 gennaio 1999 si scriveva che i lavori sarebbero partiti subito dopo il consolidamento delle rocce a monte. E questo quanto comunicato alla Curia ed alla Confraternita. Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007, racconta ancota Don Giuliano con una pila di documenti ufficiali alla mano, i lavori alle rocce vennero effettuati. Così dal 2007 e sino al 2009 Don Giuliano incontrò il sindaco, scrisse lettere al Comune per chiedere cosa fare per far attivare anche i lavori alla chiesa, ma non ottenne alcuna risposta, né verbale né scritta. Solo alla metà del 2009 Curia e Confraternita la scoperta della verità: nel febbraio 1999 gli uffici comunali presentarono alla Regione una relazione corretta ed integrata che, di fatto, faceva slittare Santa Croce dalla fascia 3 alla fascia N ovvero finanziabile solo se possibile. Si scoprì anche che nel 2007 la Regione aveva dato ai comuni la possibilità di correggere i Pir. Ma niente venne fatto. Ed i soldi per i Pir non ci sono più. Oggi la chiesa, segnata anche dal terremnoto che si fa sentire da 9 mesi, è del tutto inagibile, chiusa al pubblico con delibera del commissario del 29 aprile. La Confraternita ed il vescovo Ceccobelli sono sono detti molto amareggiati e preoccupati, attivi sia con il Ministero che con la Regione Umbria e la Soprintendenza. La speranza sta tutti nell'impegno che la presidente Marini si è assunta di cercare di far ottenrere dei fondi Fas per il progetto, circa 400 mila euro che sarebbro sufficenti, intanto, per la messa in sicurezza.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2014 18:47
Redazione
Tutto e' pronto per la diretta esclusiva della Festa dei Ceri su TRG e trgmedia.it
TRG e www.trgmedia.it torneranno a raccontare e proporre le emozioni uniche del 15 maggio grazie alla lunga diretta tv (...
Leggi
C.Castello. Consiglio comunale monotematico sul futuro della E/45.
Il progetto di trasformazione in autostrada della E45 è stato l’argomento al centro della seduta ordinaria monotematica ...
Leggi
Scuole chiuse il 17 a Foligno per partenza dell'8/a tappa del Giro d'Italia
Rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 17 maggio in occasione dell...
Leggi
Perugia: tre arresti e sequestro di droga da parte dei Carabinieri
Tre arresti, 17mila euro sequestrati e circa 55 grammi di cocaina recuperati. E` il bilancio dell`operazione antidroga m...
Leggi
Progetto Comenius: due studentesse eugubine dell'ITI Cassata in Polonia
Anche il penultimo appuntamento nell’ambito del Progetto Comenius “Art and Science the Best Ambassadors of the National ...
Leggi
"Perugia non e' la capitale della droga": parola di questore
Oggi ci sono "tutte le condizioni" perche` Perugia sia una città "accogliente per turisti, studenti e imprenditori". Que...
Leggi
Gubbio: capitani e capodieci in pellegrinaggio a San Girolamo
All’interno delle celebrazioni per il mese mariano, nella mattinata di sabato 10 maggio un nutrito gruppo di fedeli s’è ...
Leggi
Gualdo Tadino: al via il Palio di Primavera
Prende oggi il via a Gualdo Tadino il Palio di Primavera organizzato dall`Ente Giochi delle Porte. Il via alle ore 10 co...
Leggi
Gubbio: prima edizione della rassegna di cori scolastici “Oggi si canta!”
Le direzioni didattiche del primo e del terzo circolo di Gubbio organizzano la prima edizione della rassegna di cori sco...
Leggi
Rai, da Assisi a Gubbio con Linea Verde Orizzonti
Oggi, Sabato 10 maggio alle 10.20 su Rai1 a Linea Verde Orizzonti si andra` alla scoperta delle terre attraversate dal P...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv