Skin ADV

Santa Maria degli Angeli: inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio

Presso la sede comunale di Santa Maria degli Angeli è stata inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio, in particolare delle donne della città, Fatima e Annunziata, uccise nel 1999.

Presso la sede comunale di Santa Maria degli Angeli è stata inaugurata una targa in ricordo delle vittime di femminicidio, in particolare delle donne della città, Fatima e Annunziata, uccise nel 1999. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione comunale e dalla Zona Sociale 3, e promossa dalla lega Spi Cgil di Assisi-Bastia Umbra e dal coordinamento donne, in collaborazione con la Rav (Rete donne antiviolenza), per ricordare tutte le donne vittime di violenza. Alla cerimonia di apposizione della targa sono intervenuti il sindaco Stefania Proietti, il vice sindaco Valter Stoppini, il presidente del Consiglio comunale Donatella Casciarri, l’assessore alle pari opportunità Veronica Cavallucci, l’assessore alle politiche sociali Massimo Paggi, Andrea Farinelli, segretario generale Spi Cgil Umbria; Fabrizio Fratini, segretario generale Spi Cgil Perugia; Paola Palazzoli, presidente della Rav e Teresa Spoletini, coordinatrice donne Spi Cgil Assisi-Bastia. “E’ importante e doveroso un gesto del genere – ha affermato il sindaco – perchè si tratta di un’azione concreta, una targa in una sede comunale molto frequentata che vuole ricordare le due donne di Assisi vittime di violenza. Abbiamo il dovere di non dimenticare e di insegnare ai giovani che non può esistere odio in un rapporto. Un ringraziamento alla zona sociale 3 e alle volontarie del Centro anti violenza che non solo regalano il proprio tempo ma si caricano sulle spalle la sofferenza di donne maltrattate e abusate. Spero che il sacrificio di Giulia, la 106esima donna uccisa da un uomo, scuota coloro che devono legiferare per leggi sempre più dalla parte delle vittime di violenze e dei bambini”.

Assisi/Bastia
24/11/2023 14:19
Redazione
Il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all'impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne
Anche il Centro Salute della Fascia Appenninica si unisce all`impegno globale per sensibilizzare contro la violenza sull...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia ricomincia da Brescia
Non c’è respiro per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Domenica 26 novembre arriva la terza partita in 8 giorni: le Blac...
Leggi
Partito da Gualdo Tadino il materiale del progetto Hub Particular
Entra sempre più nel vivo il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular” - Politiche partecipate per l’arti...
Leggi
Gubbio: convegno promosso dall'associazione "La carica dei 104"
Si svolgera giovedì 30 novembre alle ore 17 il convegno "L`inserimento del soggetto disabile nel mondo del lavoro" press...
Leggi
Gubbio si tinge di….Giallo Natale
Un festival di due giorni tingerà il Natale eugubino di giallo, ma anche di mistery, horror, thriller e noir, trasportan...
Leggi
Domenica a Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi"
A Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi", progetto promosso dalla Fir (Federazione Italiana Rugby) che compre...
Leggi
Otto secoli della "bolla": il 29 novembre la famiglia francescana si riunisce a Roma
Il 29 novembre 2023 saranno esattamente 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da san Fr...
Leggi
Umbertide: una persona arrestata per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
Nella notte di sabato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un 23enne di nazionalità ucraina ...
Leggi
Circolazione ferroviaria interrotta tra Magione e Terontola
Circolazione ferroviaria temporaneamente interrotta, dalle 5 di questa mattina, venerdì 24, tra Magione (Perugia) e Tero...
Leggi
Bevagna: provoca un incidente e non si ferma a prestare soccorso, denunciato 54enne
I Carabinieri della Stazione di Bevagna, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà un uom...
Leggi
Utenti online:      617


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv