Skin ADV

Scarpette rosse, ceramisti eugubini chiamati a raccolta

Scarpette rosse, ceramisti eugubini chiamati a raccolta. Dalle 46 citta' italiane della ceramica, delle quali Gubbio fa parte, arriva un'iniziativa contro al violenza sulle donne.

Si chiama “Scarpette rosse in ceramica” il progetto lanciato dalle 46 Città della ceramica che chiama all’azione le città italiane perché dall'arte, dal fare libero e creativo, parta una testimonianza dall’alto valore umano e sociale contro l'orrore e la morte. Con questa iniziativa le città italiane della ceramica dicono a loro modo un forte NO alla violenza contro le donne, attraverso una testimonianza forte, iconica, creativa su un tema di altissimo valore umano e sociale. Agli artigiani ceramisti si chiede infatti di realizzare scarpe rosse d'artigianato artistico da collocare ed esporre all’aperto, in contesti urbani diversi, che per il nostro territorio verranno quanto prima identificati, coinvolgendo quanto più possibile, nella realizzazione, le giovani generazioni. Installazioni, flash mob, performance di danza, reading di poesia, tutto questo e molto altro sarà in tutta Italia “Scarpette rosse in ceramica”, iniziativa alla quale l’assessore Giovanna Uccellani ora invita anche gli artigiani eugubini ad aderire. “Le città italiane della ceramica, e Gubbio tra queste, sono depositarie di valori artistici e culturali che solidificano, sostengono e di fatto danno vita alle comunità, ed è bello e importante che da queste realtà parta un messaggio forte contro la violenza sulle donne e la sua follia. Chiediamo ai ceramisti eugubini di fare la loro parte in questa sorta di catena della bellezza e dell’arte contro la violenza, realizzando un paio di scarpette rosse in ceramica da esporre nelle loro vetrine o in luoghi caratteristici della città che sceglieremo insieme”. Faenza, Deruta, Orvieto, Viterbo, Castellamonte, Potecagnano e moltissime altre le città che hanno già aderito al progetto. Sul sito www.buongiornoceramica.it ci sono tutte le informazioni. Per comunicare la propria adesione al progetto è necessario mandare una mail entro il 5 novembre all’indirizzo g.uccellani@comune.gubbio.pg.it o chiamare il 333.6113526.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/11/2020 12:08
Redazione
“Una gita fuori porta”, Trevi e Bevagna protagoniste della puntata di martedì 3 novembre
Il sesto episodio de “Una gita fuori porta”, il programma in onda martedì 3 novembre in prima serata alle 21.45 sul nuov...
Leggi
Gubbio: pronto il calendario 2021 dell’Albero di Natale più Grande del Mondo. Nuovo look per il sito, al via “Adotta una luce”
In un momento molto delicato per l’Italia e per il mondo intero, il comitato “Albero di Natale più grande del mondo” vuo...
Leggi
Assisi ricorda tutti i suoi defunti
Il sindaco Stefania Proietti, insieme al vicario e parroco della Cattedrale don Cesare Provenzi, ha voluto rendere omagg...
Leggi
Umbertide: casi di positività al Covid-19 tra alcuni operatori adibiti al servizio di igiene urbana
A seguito della positività al Covid-19 di alcuni operatori adibiti al servizio di igiene urbana nel territorio comunale,...
Leggi
Gubbio, incidente di caccia in località Scritto: 67enne cade in un dirupo e si spara alla gamba, trasportato in ospedale
Incidente di caccia ad un uomo nell`eugubino, in località Scritto vocabolo Terra dei Molini: la persona coinvolta, R...
Leggi
Assisi: proseguono i lavori di ripristino del manto stradale a Santa Maria degli Angeli
Da domani, 2 novembre, con durata fino al 7 novembre (meteo permettendo) inizieranno i lavori di ripristino del manto st...
Leggi
Harakiri Gubbio: gol sbagliati a raffica e la Vis Pesaro pesca il Jolly con Giraudo(1-0). Rossoblù ultimi a quota 3 punti. Torrente: "Sconfitta incredibile, ci manca la cattiveria nel far gol"
 Serie C, girone B:  un Gubbio sciupone cade 1-0 anche sul campo della Vis Pesaro e resta senza vittoria nei bassifondi ...
Leggi
Incidente stradale nella frazione di Camporeggiano
Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi lungo la Pian d’Assino, all’altezza della frazione di Camporeggiano. Per...
Leggi
Azienda ospedaliera di Perugia: bollettino medico sullo stato di salute del Cardinale Gualtiero Bassetti
Il quadro clinico del Cardinale Bassetti è rimasto stabile in queste prime ore di ricovero ospedaliero. E` presente polm...
Leggi
Usl Umbria 1: costantemente monitorate case di riposo, Rsa e comunità
La Usl Umbria 1 sta continuando il monitoraggio delle case di riposo, delle Rsa e delle comunità presenti sul territorio...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv