Skin ADV

Scatta domani la 40ma Discesa Internazionale del Tevere: tappa #1 in Umbria da Citta di Castello a Umbertide per finire il 1 maggio a Roma

Un evento itinerante di turismo consapevole, avventura, ecologia e amore per il territorio a misura di tutti. Inizia dall'Umbria per terminare a Roma il 1 Maggio.

Sono già pronti sulle rive del Tevere, nei pressi della prima tappa della 40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere, gli oltre 100 i partecipanti che dal 25 Aprile al 1 Maggio prossimi solcheranno il fiume alla volta della Capitale. In canoa, SUP, o lungo le rive in bici e a piedi, sportivi, famiglie e tanti appassionati di ambiente e natura vivranno un’esperienza di contatto con la natura davvero unica. Il tutto nel rispetto dei suggestivi Siti Natura 2000, per il passaggio dei quali è stata fatta un’apposita valutazione dallo Studio Naturalistico Hyla, per assicurarsi che non ci sia impatto sulle specie e sugli habitat dell’ecosistema fluviale. Ciascuno con il proprio passo, i partecipanti - tra cui molte famiglie provenienti da varie parti d’Europa e appassionati di natura e turismo lento - si ritroveranno poi all’arrivo della prima tappa nella cittadina di Umbertide, , dove in serata si svolgerà il momento conviviale con la classica cena di fine giornata a base di prodotti locali, senza l’utilizzo di stoviglie usa e getta e con l’obiettivo “zero rifiuti”, presso il centro sociale Le Fonti. Per ottenere ciò, gli organizzatori si sono avvalsi della preziosa consulenza del Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero, che ha stilato una serie di regole per i partecipanti, incoraggiando le buone pratiche tendenti a “rifiuti zero”. Anche per questo motivo, la 40ma Discesa Internazionale del Tevere gode dell’esclusivo patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Territorio, che viene concesso solo a manifestazioni plastic-free. Anche quest’anno, inoltre, a fine giornata sarà possibile degustare cene gluten free, grazie alla partnership con l’Associazione Italiana Celiachia Umbria. Ogni giornata della Discesa sarà contraddistinta dallo spirito prettamente turistico e di scoperta consapevole del territorio, con un occhio attento al concetto di riuso dei materiali tipico dell’economia circolare. La cultura farà da protagonista in questa edizione, con le speciali visite della comitiva partecipante alla DIT ad alcuni musei del territorio: il 26 Aprile si visiterà il Museo delle Ceramiche Rometti, il 27 Aprile il Centro documentale Ecomuseo del Tevere di Pretola, il 28 Aprile la Galleria di Storia Naturale di Casalina, il 29 Aprile il Porto Romano Seripola. Nella giornata del 27 aprile, nella località di Collestrada (Perugia), zona canile, intorno alle 11 i partecipanti alla DIT prenderanno parte all’inaugurazione del ponte di legno che collega le due sponde del Tevere. L'associazione DIT è sempre grata alle azioni territoriali che favoriscono, dal basso, la fruibilità del fiume. Alla Discesa collaborano anche la UISP AltoTevere, il comitato memorial Vincenzo Moretti, l’ Associazione Per Pretola, la Pro Loco Sant’Angelo di Celle garantendo ai partecipanti la loro ospitalità. Per seguire tutte le tappe Umbre della DIT19 via web, il blog Tuqui.it sarà al seguito della carovana lungo il Tevere, adottando un punto di osservazione davvero speciale. Infine, il 1 Maggio, previsto il grande arrivo a Roma via fiume: un’esperienza davvero imperdibile, che si potrà vivere in canoa o sui gommoni accompagnati da una banda di musica jazz.

Ecco tutte le tappe in programma:

CITTÀ DI CASTELLO A UMBERTIDE DATA:  25 APRILE 2019 DISTANZA: 30 KM

UMBERTIDE A PRETOLA (PERUGIA) DATA:  26 APRILE 2019 DISTANZA: 30 KM

PRETOLA (PERUGIA) A SANT'ANGELO DI CELLE (DERUTA) DATA:  27 APRILE 2019 DISTANZA: 37KM

DA DERUTA A CASALINA DATA:  28 APRILE 2019 15 km

ORTE A PONZANO ROMANO DATA:  29 APRILE 2019 25

PONZANO ROMANO A NAZZANO ROMANO DATA:  30 APRILE 2019 DISTANZA: 22 KM 22

ROMA: PONTE DI TOR DI QUINTO A PONTE MARCONI DATA:  1 MAGGIO 2019 DISTANZA: 15 KM

Città di Castello/Umbertide
24/04/2019 10:48
Redazione
Sabato 27 e domenica 28 aprile XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Città di Gubbio’
Si svolgerà sabato 27 e domenica 28 aprile a Gubbio il XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Citta` di Gubbio’ - trofeo Enzo ...
Leggi
Dall'intervista al capodieci di San Giorgio, Luca Bedini, agli aneddoti sui Ceri del 1944, fino alle parole di Terence Hill il 15 maggio '99. Torna "L'Attesa" (ore 14 TRG e replica no stop su TRG1)
Dall`intervista al capodieci di San Giorgio, Luca Bedini, agli aneddoti sui Ceri del 1944, dai ricordi del compianto cer...
Leggi
Gubbio: programma delle ‘Celebrazioni del 25 aprile’
Il Comune di Gubbio, d’intesa con le associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Nastro ...
Leggi
Gubbio: il 25 aprile giornata per celebrare il mito di ‘Guerre Stellari’
‘Guerre Stellari temporay museum’ a Gubbio si è già dimostrata punto di grande attrazione per gli appassionati del gener...
Leggi
Dal 25 al 28 aprile la 4^ edizione ‘Gubbio cup 2019’ Trofeo internazionale di calcio junior
E’ organizzata da giovedì 25 a domenica 28 aprile, la 4^ edizione "Gubbio cup 2019" - Trofeo internazionale di calcio ju...
Leggi
Il Pd a Gubbio punta su Marco Cardile, che chiede una riserva di qualche ora. Ma e' spaccatura con 10 dimissioni dal partito
Marco Cardile. Potrebbe essere lui il candidato sindaco del Pd di Gubbio. Il suo nome è uscito dall`assemblea di ieri se...
Leggi
Tradizioni, sapori e saperi: a Gubbio fino al 1 maggio gli appuntamenti di Host, Iridium e Medusa
  Un ponte lungo pronto ad accogliere i turisti con il miglior benvenuto, quello pensato ed organizzato a Gubbio, dal 2...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio si apre il 59° Raduno nazionale campanari d’Italia. Le sonate in Piazza Grande. Attesi anche maestri suonatori inglesi
Oggi e domani si terrà il 59° Raduno nazionale campanari d’Italia e 250° Anniversario della fusione del Campanone. L’eve...
Leggi
Treno travolge auto sui binari, salvo il conducente. Notte di paura a Montebello di Perugia
Tanta paura nella notte per un automobilista che si trovava intorno alle 23 a passare con la sua auto il passaggio a liv...
Leggi
Gubbio, il Leo e il Lions Club riqualificano con i fiori Piazza 40 Martiri e via Lucarelli
Il Lions, il Leo Club e il Comune di Gubbio insieme per far fiorire i giardini di Piazza 40 Martiri. Così i ragazzi dell...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv