Skin ADV

Scelgo Gubbio: "Continuiamo a scegliere Gubbio, con passione, idee e concretezza"

Primo incontro pubblico della lista civica Scelgo Gubbio, in vista delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio.

Primo incontro pubblico della lista civica Scelgo Gubbio, in vista delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio. Gli amministratori uscenti e le nuove leve - pronte a candidarsi nella lista Sg - si sono ritrovati al Village Pub con simpatizzanti e cittadini eugubini, per parlare dei cinque anni di amministrazione guidata dal sindaco Filippo Stirati e per guardare avanti alle nuove sfide elettorali. Nel 2014, Scelgo Gubbio era nata per unire persone di varia provenienza, interessate a lavorare per il bene della città e per chiudere una stagione politica di rancori, divisioni e fallimenti progettuali. Con questo obbiettivo, Sg era stata la prima forza civica cittadina a candidare a sindaco il professor Filippo Mario Stirati. Una scelta che i civici di Sg confermano con convinzione anche in vista delle prossime consultazioni per l'elezione del primo cittadino e il rinnovo del Consiglio comunale. Sul palco del Village Pub, una lunga serie di veloci e dinamici interventi per parlare dell'idea che Scelgo Gubbio ha della città di Gubbio e del suo ampio territorio. E poi bilancio comunale, servizi e tributi, turismo e cultura, opere pubbliche e investimenti, traffico e mobilità, formazione e artigianato, imprese e sviluppo economico, agricoltura e innovazione, fondi regionali ed europei, giovani e associazioni, ambiente, sostenibilità e rifiuti. Scelgo Gubbio - per il quinquennio 2019-2024 - vuole ripartire dalle maggiori risorse “liberate” per il futuro della comunità, rispetto a quelle impegnate dal 2014 per sanare le varie criticità trovate all'insediamento dell'amministrazione Stirati. Milioni di euro spesi per discarica, lodo di San Pietro, per risanare la Gubbio Cultura. Nonostante tutto, è stata messa a segno la realizzazione di infrastrutture importanti, come via Perugina, via Cairoli, la rete fognaria di via Matteotti e molto altro. Sg e la coalizione intera ripartono anche dai milioni di euro ottenuti per l'adeguamento sismico delle scuole, dal mantenimento dei servizi sociali nonostante la riduzione continua di trasferimenti statali e dai successi nei settori turistico e culturale, negli eventi sportivi in collaborazione con le associazioni eugubine. Risultati che - come affermano gli amministratori di Sg - sono sotto gli occhi di tutti. Secondo Scelgo Gubbio è necessario ripensare il modello di sviluppo economico supportando tre/quattro pilastri sui quali realizzare progetti e infrastrutture: un turismo che possa crescere in qualità e nel fare sistema, un artigianato in grado di guardare fuori dalla bottega, una manifattura di pregio e competitiva per puntare a fare distretto e filiera coi territori limitrofi, agricoltura e allevamento di nicchia, privilegiando formule associative e consortili. Durante l'incontro pubblico - il primo della campagna elettorale appena iniziata - per Scelgo Gubbio sono intervenuti l'assessore al Bilancio, Giordano Mancini, il capogruppo in Consiglio comunale Mattia Martinelli, i consiglieri Alessio Bazzurri e Giacomo Faramelli, l'assessore al Turismo, Nello Oderisi Fiorucci, che ha confermato al Sindaco e all'intera coalizione la sua disponibilità a candidarsi nelle liste, dopo essere entrato in Giunta come tecnico. Poi, gli interventi di tanti volti della società civile eugubina, del mondo dell'impresa, della cultura, dell'associazionismo, come Giorgia Gaggiotti, Marco Morelli, Giovanna Uccellani, Alessandro Ramazzotti, Francesco Sebastiani, Vanessa Passeri e Giorgio Orsini. Una piccola rappresentanza di quanti hanno già dato la propria disponibilità a candidarsi nella lista civica Scelgo Gubbio. «In questi anni - spiegano i consiglieri comunali uscenti - ci siamo messi al servizio di chi, associazione o privato, avesse idee di sviluppo. Per restituire al Comune la dignità di “casa di tutti”, senza la necessità di tessere di partito o “presentatori”. Abbiamo sistemato con serietà e tenacia le molte “magagne” ereditate, con una “visione” ben chiara del territorio comunale e dello sviluppo sostenibile che va favorito. Per questo vogliamo continuare a "scegliere Gubbio" con passione, idee e concretezza». Infine, è toccato al sindaco Filippo Mario Stirati chiudere l'incontro al Village Pub, con un intervento "vibrante" e determinato. «Il nostro "cantiere" è aperto - ha detto Stirati - e c'è ancora tanto lavoro da fare. C'è spazio per tutti gli eugubini, soprattutto per le energie migliori che la nostra città può esprimere».

Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2019 17:02
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana il laboratorio “Rane e Rospi la sveglia è già suonata!”
Sabato 13 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Digipass della Biblioteca Sperelliana, appuntamento promosso da Digipass...
Leggi
Calendario scolastico 2019-2020: la Regione approva il nuovo testo, le lezioni riprendono l'11 settembre e si chiudono il 9 giugno 2020
In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno dopo le vacanze estive mercoledì 11 settembre 2019, mentre marted...
Leggi
Individuati altri due “parcheggiatori abusivi” a Santa Maria degli Angeli
I controlli effettuati hanno consentito di individuare e deferire in stato di libertà altri due “parcheggiatori abusivi”...
Leggi
Intensificazione dei servizi nel fine settimana: ad Assisi un arresto e due denunce
Negli ultimi giorni i militari della Compagnia di Assisi hanno eseguito numerosi servizi di perlustrazioni nelle fasce s...
Leggi
Vinitaly 2019, i vini umbri hanno raccontato e narrato una regione intera
Vini, vitigni, produttori e territori che hanno saputo raccontare e narrare una regione intera. I vini dell’Umbria, in a...
Leggi
Gubbio: domani 12 aprile presentazione del libro di Don Angelo Fanucci ‘Non per loro, ma con loro’
Domani venerdì 12 aprile alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, si svolgerà la presenta...
Leggi
Passeggiata benefica ‘Conosciamo Gubbio con gli animali’
Si rinnova domenica 14 aprile a partire dalle ore 14.30 l’iniziativa della passeggiata benefica con gli animali organizz...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Il destino delle ombre”
Sabato 13 aprile alle ore 17.30, presso la Sala degli Stemmi, in Piazza Grande, si terrà la presentazione del libro “Il ...
Leggi
Assisi: “UmbriaLavoro”, nella prima giornata oltre mille adesioni
Nella sola giornata di oggi sono state oltre mille le persone - molte delle quali giovani in cerca di una prima occupazi...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv