Skin ADV

Sciopero di otto ore in Umbria, manifestazione a Perugia

Perugia, manifestazione sindacale oggi nella giornata delle otto ore di sciopero proclamato da Cgil, Cisl e Uil (presente per quest'ultima sigla il segretario nazionale Angeletti)
Ripartire dal lavoro. Ecco, in sintesi, il messaggio ribadito dai lavoratori di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria che, dopo la larga affluenza del primo maggio a Perugia, e del 18 giugno a Terni, sono tornati numerosi in piazza, nel capoluogo umbro, per la manifestazione in occasione dello sciopero generale, venerdì 15 novembre. “La ragione principale che ci porta qui oggi – ha spiegato Claudio Bendini, segretario Uil Umbria, prima della partenza del corteo – è che questa legge di stabilità, ex legge di bilancio, non ci sta bene. Pur essendo la prima volta che, con la crisi, si fa una legge senza strettissimi vincoli con l’Unione europea, non si rilancia l’economia del Paese. In Italia oggi il problema non è più il debito pubblico, ma la mancata crescita”. “Vogliamo dire al Governo – ha aggiunto il segretario nazionale di Uil, Luigi Angeletti, presente all’evento a Perugia – che questa legge non fa nulla per creare una prospettiva positiva per l’occupazione e che oggi si può fare qualcosa solo fronteggiando la crisi industriale e riducendo le tasse sul lavoro. Penso che ci sia un eccesso di ottimismo e credo, purtroppo, che anche nel 2014 la disoccupazione andrà ad aumentare. Qui in Umbria, in particolare, la crisi industriale è preoccupante. Si stanno distruggendo le basi materiali per la creazione di posti di lavoro e ricchezza delle imprese, ad una velocità impressionante”. A sfilare nel corteo, partito da piazza Partigiani, infatti, alcuni dei rappresentanti delle realtà produttive protagoniste delle 160 vertenze aperte attualmente in Umbria, da Merloni a Sgl Carbon, da Sangemini al polo chimico di Terni, i lavoratori della scuola pubblica e dei trasporti, i tanti immigrati che operano sul territorio regionale. Uomini e donne che, in piazza, sono scesi accanto ai rappresenti degli oltre 41mila disoccupati, 13mila cassa integrati e decine di migliaia di precari. “La ripresa del Paese – ha concluso Bendini – dipende dall’aumento dei consumi interni. Perché avvenga dobbiamo fare in modo che le fabbriche producano di più, dare più soldi a lavoratori e pensionati. Abbiamo proposto, poco tempo fa, una manovra di circa 10miliardi di euro, in accordo non solo con Cgil e Cisl, ma anche con Confindustria. Soldi recuperati attraverso tagli alla spesa. Non comprendiamo le ragioni della mancata manovra”. Il corteo ha convogliato, poi, in piazza della Repubblica dove i tre segretari regionali dell’Umbria, Claudio Bendini di Uil, Mario Bravi di Cgil, Ulderico Sbarra di Cisl, e il segretario nazionale dell’Unione italiana dei lavoratori, Luigi Angeletti, hanno messo in fila gli imperativi necessari alla crescita: riaprire un confronto con le imprese, ridare ruolo alla contrattazione, fermare i licenziamenti e rendere stabili le occupazioni, investire, difendere il welfare, destinare risorse, liberate da fisco, rendite e sprechi, a lavoratori e pensionati, cambiare, infine, la legge di stabilità.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2013 15:37
Redazione
Gubbio Runners: in 30 al via oggi alla maratona di Valencia
Saranno in 30 al via oggi domenica 17 novembre alla maratona di Valencia: sono atleti e associati della Gubbio Runners c...
Leggi
Gubbio, il Mese del Tartufo prosegue oggi con Anna Moroni
Il meglio della cucina regionale, raccolta in una vita di viaggi, spostamenti, cene da amici e parenti. Anna Moroni pres...
Leggi
Oggi torna "Diretta Sport", ore 14.20, Trg e Rgm
In onda per questa settimana eccezionalmente di sabato "Diretta Sport", che seguirete oggi in tempo reale la giornata di...
Leggi
Newfront Mori Gubbio stasera arriva la corazzata Pescara
Cerca continuità la Newfront Mori Gubbio, chiamata a scendere in campo per la quinta giornata del campionato di B2 femm...
Leggi
Basket Gubbio, c'è Bottegone. Coach Pierotti: "Non abbiamo nulla da perdere"
Impegno duro per il Basket Gubbio 1973 che stasera alla ore 21.15 affronta in terra toscana Bottegone Basket Sant`Angelo...
Leggi
Coldiretti: lunedì convegno sulla Pac 2014-2020 a Umbriafiere
Importante appuntamento per il mondo produttivo agricolo lunedì prossimo a Umbriafiere di Bastia Umbra. Su iniziativa de...
Leggi
Gubbio, in campo a Frosinone. Stasera nel Trg Sport (ore 19.45) le parole di Mister Bucchi
é partita nel primo pomeriggio la carovana eugubina, che ha raggiunto Frosinone, scenario della sfida di domani, dopo la...
Leggi
Campello sul Clitunno, sigilli a struttura equestre "abusiva"
La Forestale di Campello sul Clitunno ha denunciato il proprietario di una struttura equestre di più di 1.000 metri quad...
Leggi
Danni maltempo: "Servono risorse nazionali" secondo Smacchi
Danni maltempo, servono risorse nazionali previste per le situazioni di emergenza. E` il parere del consigliere regional...
Leggi
Foligno. Culla per la vita, si del consiglio comunale
E` passato con l`unanimità del consiglio comunale ieri l`ordine del Giorno firmato da Francesco M.Mancia consigliere Pdl...
Leggi
Utenti online:      296


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv