Skin ADV

Sciopero metalmeccanici, presidio all'Ast di Terni

Sindacati: 'Adesione media dell'80% in Umbria'.

I sindacati confederali dei metalmeccanici, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, sono tornati a scioperare oggi anche in Umbria, con il presidio principale di fronte alle acciaierie di Terni, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore. Secondo i sindacati, l'adesione è stata "superiore al 90% in Ast, dell'85% nell'indotto e dell'80% in Faurecia. A Perugia - proseguono - segnaliamo l'adesione del 75% in Polplastic e dell'80% alla Terex. La media dei due territori provinciali è dell'80%". "Sono dieci mesi - afferma Simone Liti, segretario Fim Terni - che Federmeccanica tiene bloccata la trattativa per il rinnovo contrattuale. Tutto ciò non è possibile, soprattutto in un momento come questo in cui l'intero settore metalmeccanico è attraversato da una profonda transizione. Federmeccanica ha deciso di non prendere in considerazione la piattaforma di rivendicazione presentata nel maggio del 2024 da Fim, Fiom e Uilm. La loro contropiattaforma, per noi, non è accettabile ma non si può tenere bloccata una trattativa senza riprendere il confronto con le organizzazioni sindacali. Oggi i lavoratori pagano di tasca propria queste 8 ore di sciopero, come quelle del mese scorso. Senza contratto non c'è futuro". "Chiediamo un aumento di 280 euro e il rinnovo dei diritti dei lavoratori - afferma Alessandro Rampiconi, segretario Fiom Terni - fra cui la riduzione dell'orario di lavoro sia per le aziende che vanno in transizione ecologica, sia per le realtà in crisi. Siderurgia e automotive rappresentano in pieno questi settori, fortemente presenti anche in Umbria. Sul contratto si gioca il futuro dei metalmeccanici e il futuro del Paese". "È il terzo sciopero che facciamo - ricorda Simone Lucchetti, segretario Uilm Terni - il secondo di otto ore in Umbria. Protestiamo per tutelare salario, orario di lavoro, combattere la precarietà e tutelare i lavoratori delle ditte in appalto. La contropiattaforma di Federmeccanica è un affronto al modello contrattuale. La nostra proposta, votata dal 98% dei lavoratori, è l'unica su cui discutere. Il tavolo della trattativa va riaperto e se Federmeccanica non tornerà a negoziare, la lotta sindacale proseguirà".

Perugia
21/02/2025 10:47
Redazione
Perseguitava la ex compagna dopo la fine della relazione. Denunciato un 42enne di Gubbio
Continuava a perseguitare la ex compagna, pedinandola e chiamandola continuamente al telefono perchè non accettava la fi...
Leggi
Gubbio: truffe on-line, i Carabinieri denunciano tre persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di circa 4.700 euro
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati informatici, ove sempre più sp...
Leggi
Ultima tappa alla "Montessori" con gli attaccanti Tommasini e Rovaglia per gli incontri nelle scuole del Gubbio calcio
Si è chiuso il percorso scolastico firmato Gubbio calcio con la visita degli attaccanti rossoblù Christian Tommasini e P...
Leggi
Terra Verace, da questa sera tutti i giovedi su TRG alle ore 21.30
Riparte questa sera, giovedì 20 febbraio alle 21:30 su TRG canale 13 del digitale terrestre, il format tv "Terra Verace"...
Leggi
A Magione torna il 'Trail dei Molini'
Dopo il successo dell`esordio, un anno fa, il "Trail dei Molini" torna e raddoppia con due giorni di sport e divertiment...
Leggi
Teatro degli Illuminati: seconda anteprima nazionale a Città di Castello
Seconda anteprima nazionale per la Stagione di prosa e danza del Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Dopo il “...
Leggi
Presentati i risultati ottenuti dalla gestione associata di Polizia Locale “Appennino Umbro” nell’anno 2024
La gestione associata di Polizia Locale “appennino umbro” tra i comuni di Gualdo Tadino, Sigillo, Fossato di Vico e Cost...
Leggi
Minori stranieri non accompagnati: la Regione Umbria avvia la selezione e la formazione dei tutori volontari
La Regione Umbria ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per la selezione e la formazione di cittadini disponibili ad as...
Leggi
C.Castello: cammini francescani sempre più accoglienti e inclusivi, con uno sguardo anche al Giubileo
Nel cuore dell`Umbria, Città di Castello si conferma una delle tappe centrali tra quelle percorse dai pellegrini attratt...
Leggi
Riaperta la chiesa di San Salvatore a Montecorona: ora accessibile l’intero complesso
Dopo mesi di chiusura a causa degli eventi sismici del 9 marzo 2023, la Chiesa di San Salvatore, situata nella località ...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv