Skin ADV

Scopoli, riaperta la chiesa a dieci anni dal sisma

Al via a Scopoli le celebrazioni per la riapertura della chiesa del paese, a dieci anni dal terremoto. Sabato l’inaugurazione dei dipinti della rinnovata struttura e ieri la consacrazione dell’altare alla presenza del vescovo
Un’intera frazione in festa per la riapertura della chiesa, a dieci anni dal terremoto che devastò la montagna folignate. Hanno fatto le cose in grande a Scopoli, per celebrare degnamente il recupero della vecchia chiesa del paese e con essa la rinascita stessa di una comunità che dopo gli anni faticosi della ricostruzione è tornata a vivere più forte e compatta che mai. Così, da sabato scorso, ha preso il via un’intensa settimana di celebrazioni che culmineranno domenica prossima nella Santa Messa in diretta su Rai 1, presieduta da monsignor Giuseppe Betori segretario generale della Cei. Sabato 24 dunque l’inaugurazione dei dipinti di arte contemporanea che adornano la rinnovata chiesa, realizzati da artisti di respiro nazionale selezionati per l’occasione da un apposito bando di concorso che invitava a creare opere d'arte sacra, traendo spunto dall’antico e dal nuovo testamento. Ieri poi la consacrazione dell’altare e la santa messa alla presenza del vescovo Arduino Bertoldo, soddisfatto per l’esito dei lavori di recupero della struttura parrocchiale costati circa un milione di euro, somma finanziata da Regione Umbria e Conferenza Episcopale Italiana. Oggi, domani e mercoledì si terranno invece tre giornate di riflessione sull’essere cristiani oggi, a cui interverrà anche l’illustre cardinale Ersilio Tonini. Sabato 30 giugno spazio poi al volontariato, con una tavola rotonda sul tema “Il mondo del volontariato sociale e le emergenze: a dieci anni dal terremoto di Umbria e Marche”. Infine, domenica primo luglio la solenne concelebrazione eucaristica in diretta su Rai 1, alla presenza di autorità civili e militari regionali. Poi la festa, attesa da tempo, di un’intera comunità, risorta più forte e viva che mai dopo gli anni bui del terremoto. Fabiola Gentili

25/06/2007 10:29
Redazione
Il bucchero umbro in mostra a Roma
“Fatto ad arte” è il titolo di una rassegna internazionale di ceramica contemporanea che si inaugura presso i Musei di S...
Leggi
Volley, prende forma la nuova Gherardi Cartoedit
Continua senza sosta l’allestimento della Gherardi Cartoedit Tratos per la stagione 2007/2008. Dopo gli arrivi dell’opp...
Leggi
C.Castello:ancora incidenti lungo la Statale Apecchiese.
Ancora incidenti lungo la strada statale Apecchiese. Non è servito nemmeno l’esempio, tragico, del ragazzo di Rimini ch...
Leggi
Ciclismo, Mocaiana trionfatrice a Marsciano
Vittoria della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Marsciano nella gara riservata alla categoria Giovanissimi, manifestazione ins...
Leggi
Pellino superstar alla quarta prova degli assoluti a Misano
Il tempo di sedersi di nuovo su una 125 e il pilota folignate Gioele Pellino non ha mancato di lasciare il segno nella q...
Leggi
Calcio mercato, al via una settimana "calda"
Sarà quella odierna la giornata di Tardioli? Sono attese ulteriori novità in casa Gubbio in questi primi giorni della se...
Leggi
Foligno. La città che cambia, da capitale della moda a tempio della tavola
C’è ancora chi, affezionato a un vecchio cliché che ha fatto a lungo di Foligno la città con il maggior numero di negozi...
Leggi
Basket, da oggi il campus a Gubbio
Al via oggi prossimo il camp organizzato dalla Pallacanestro Gubbio, e diviso in due gruppi, il Senior aperto a tutti i ...
Leggi
Gubbio, giovedì la giornata dell`Incontinenza urinaria
Dopo il successo dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio di martedì 19 giugno presso la Sala degli Affreschi dedica...
Leggi
Pian d`Assino, Goracci scrive ad Anas e Regione
La Pian d’Assino torna d’attualità con una lettera del sindaco Goracci inviata al presidente A.N.A.S. Pietro Ciucci, al...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv