E' quella albanese la nazionalità straniera più rappresentata nella scuola umbra, seguita dalla romena. Gli studenti albanesi sono complessivamente 3.550, pari al 23,57% del totale degli alunni stranieri. I romeni sono 2.272, pari al 15,08%. Al terzo posto si trova la Macedonia, con il 5,6% degli alunni sul totale degli stranieri presenti nelle scuole umbre. Seguono Ucraina (2.6%), Moldavia (2,1) e Polonia (1,7). E' quanto riferisce l'Ufficio scolastico regionale specificando inoltre le scuole umbre nelle quali si supera attualmente (nell'anno scolastico 2009-2010)il tetto del 30% nella presenza di studenti stranieri, indicato dal ministero. Tali percentuali - riferisce l'Ufficio scolastico in una nota - vanno ancora epurate degli stranieri nati in Italia e delle possibili deroghe che lo stesso ufficio potrà applicare nel prossimo anno scolastico. Per quanto riguarda le prime classi delle scuole primarie (ex elementari), la percentuale è superiore al 30 nell'Istituto comprensivo Parini di Castel Ritaldi (30,23%), alla direzione didattica Tittarelli di Gualdo Tadino (31,18), nell'Istituto comprensivo di Massa Martana ((30,30), nell'Istituto comprensivo Valenti di Trevi (30,30) e nell'Istituto comprensivo De Filis di Terni (40,91%). Per quanto riguarda le prime classi delle scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie), superano la percentuale del 30% gli studenti stranieri iscritti nelle seguenti scuole: la secondaria Bonfigli di Corciano (31,82), l'Istituto comprensivo Piermarini di Foligno (33,77), l'Istituto comprensivo di Massa Martana (41,67), la secondaria Bonazzi-Lilli di Perugia (30,05), l'Istituto comprensivo di Ponte San Giovanni (31,46) e nessuna in provincia di Terni. Le scuole secondarie di secondo grado umbre, infine, nelle quali gli studenti stranieri iscritti quest'anno superano il tetto del 30% sono l'Istituto secondario comprensivo Rasetti-Rosselli di Castiglione del Lago (39,53%), l'Istituto di istruzione superiore Orfini di Foligno (31,07), l'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato Cavour-Marconi di Perugia (42,94). Anche in questo caso, nessuna in provincia di Terni.
14/01/2010 17:43
Redazione