Skin ADV

Scuola: albanesi e romeni gli stranieri più numerosi in Umbria

E' quella albanese la nazionalità straniera più rappresentata nella scuola umbra, seguita dalla romena.
E' quella albanese la nazionalità straniera più rappresentata nella scuola umbra, seguita dalla romena. Gli studenti albanesi sono complessivamente 3.550, pari al 23,57% del totale degli alunni stranieri. I romeni sono 2.272, pari al 15,08%. Al terzo posto si trova la Macedonia, con il 5,6% degli alunni sul totale degli stranieri presenti nelle scuole umbre. Seguono Ucraina (2.6%), Moldavia (2,1) e Polonia (1,7). E' quanto riferisce l'Ufficio scolastico regionale specificando inoltre le scuole umbre nelle quali si supera attualmente (nell'anno scolastico 2009-2010)il tetto del 30% nella presenza di studenti stranieri, indicato dal ministero. Tali percentuali - riferisce l'Ufficio scolastico in una nota - vanno ancora epurate degli stranieri nati in Italia e delle possibili deroghe che lo stesso ufficio potrà applicare nel prossimo anno scolastico. Per quanto riguarda le prime classi delle scuole primarie (ex elementari), la percentuale è superiore al 30 nell'Istituto comprensivo Parini di Castel Ritaldi (30,23%), alla direzione didattica Tittarelli di Gualdo Tadino (31,18), nell'Istituto comprensivo di Massa Martana ((30,30), nell'Istituto comprensivo Valenti di Trevi (30,30) e nell'Istituto comprensivo De Filis di Terni (40,91%). Per quanto riguarda le prime classi delle scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie), superano la percentuale del 30% gli studenti stranieri iscritti nelle seguenti scuole: la secondaria Bonfigli di Corciano (31,82), l'Istituto comprensivo Piermarini di Foligno (33,77), l'Istituto comprensivo di Massa Martana (41,67), la secondaria Bonazzi-Lilli di Perugia (30,05), l'Istituto comprensivo di Ponte San Giovanni (31,46) e nessuna in provincia di Terni. Le scuole secondarie di secondo grado umbre, infine, nelle quali gli studenti stranieri iscritti quest'anno superano il tetto del 30% sono l'Istituto secondario comprensivo Rasetti-Rosselli di Castiglione del Lago (39,53%), l'Istituto di istruzione superiore Orfini di Foligno (31,07), l'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato Cavour-Marconi di Perugia (42,94). Anche in questo caso, nessuna in provincia di Terni.

14/01/2010 17:43
Redazione
Gualdo Tadino a “Mezzogiorno in Famiglia” di Rai 2
Domani sabato 16 e domenica 17 gennaio prossimi Gualdo Tadino parteciperà al programma televisivo di Rai 2 “Mezzogiorno ...
Leggi
A Foligno la rassegna Teatrart
Proporre spettacoli di teatro contemporaneo anche con l`obiettivo di rivalutare spazi urbani del centro storico è l`obie...
Leggi
Calcio: Gubbio, emergenza difesa e mercato in movimento
Amichevole in famiglia per il Gubbio a Fossato di Vico; un Gubbio sempre più in emergenza nel reparto difensivo. I rosso...
Leggi
Sul sito internet www.maggioeugubino.com il testo “Come ombre leggere”
Domani alle ore 16 sarà pubblicato e quindi sarà consultabile in esclusiva sul sito internet www.maggioeugubino.com il t...
Leggi
Fusi pensa al trequartista
Nell’amichevole in famiglia lo staff tecnico del Foligno ha lasciato intendere di pensare al 4-3-1-2. Dovrebbe essere Ca...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa per il “Giorno della memoria”
E’ convocata per lunedì 18 gennaio alle ore 11 presso la sala affreschi del Comune in piazza Grande la conferenza stampa...
Leggi
Bastia U.: arrestati quattro minori per furto aggravato
Quattro minorenni, tre italiani e uno straniero, sono stati arrestati a Bastia Umbra dai carabinieri della locale stazio...
Leggi
Crisi Merloni: Vinti, si a manifestazione a Roma
``Sosteniamo con convinzione la proposta del sindaco di Nocera Umbra, Donatello Tinti, di procedere alla convocazione di...
Leggi
Gubbio: lunedì riapre la piscina comunale
La gestione Polisport srl e il Comune di Gubbio comunicano che la piscina riaprirà regolarmente lunedi prossimo 18 Genna...
Leggi
Gualdo T.: Concorso Nazionale Presepi, domenica 17 gennaio la premiazione dei vincitori
Durante le festività natalizie la Chiesa Monumentale di San Francesco ha visto riversarsi al suo interno oltre 2.500 vis...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv