Skin ADV

Scuola per ciechi di Assisi, Granocchia: “Va salvaguardata la sua autonomia”

Scuola per ciechi di Assisi, Granocchia: “Va salvaguardata la sua autonomia”. L’argomento portato in Consiglio da una interrogazione di Andreani (Gruppo misto).
“L’Assessorato alla pubblica istruzione della Provincia di Perugia ha coerentemente portato avanti il mandato che gli è stato conferito dal Consiglio provinciale sul mantenimento dell’autonomia della Scuola statale per ciechi pluriminorati di Assisi”. A specificare la posizione dell’Ente nei confronti dell’istituzione scolastica con sede ad Assisi ma con valenza nazionale, minacciata nei mesi scorsi di chiusura o di accorpamento ad altra struttura, è stato l’assessore provinciale alla pubblica istruzione Giuliano Granocchia quando in Consiglio provinciale ha risposto ad una interrogazione del consigliere del Gruppo misto Luigi Andreani che si occupava della questione, facendo riferimento in particolare alla raccolta di firme scattata tra alcuni cittadini di Assisi a difesa della Scuola. “Questa è una realtà specifica nel panorama dell’istruzione rivolta ai ciechi e ipovedenti – ha sostenuto Granocchia – che ha sempre dimostrato di saper esprimere un’indiscussa professionalità. La scuola rappresenta una esperienza unica dal punto di vista didattico e scientifico e per questo va salvaguardata”. Al momento la scuola conta 14 iscritti tra non vedenti e ipovedenti, mentre, per ragioni tecniche, non vi sono iscrizioni di studenti ultrasedicenni. “Attualmente la situazione è complessa – ha spiegato Granocchia – in quanto non è ancora definito con certezza il futuro della Scuola poiché è pendente una serie di ricorsi presso il Tar dell’Umbria”. Il consigliere Andreani ha accolto favorevolmente le parole dell’assessore dicendo che sono in linea con il suo pensiero. “La posizione assunta – ha detto – fa onore a questa Amministrazione”.
Assisi/Bastia
10/11/2008 12:29
Redazione
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
C.Castello.Furti, è allarme nel tifernate.
Allarme furti nel tifernate. Ultimi in ordine di tempo, sono stati segnalati alcuni episodi commessi in danno di oggett...
Leggi
C.Castello.Studenti delle medie a lezione al centro delle Tradizioni popolari di Garavelle.
Entra decisamente nel vivo “Dai nostri nonni e bisnonni alle nuove generazioni”, progetto che coinvolge Università della...
Leggi
Omicidio Meredith: sentiti tre nuovi testimoni, esclusiva de "Il Giornale dell`Umbria"
Tre nuovi testimoni sono stati sentiti dai pm di Perugia che si occupano dell`inchiesta sull`omicidio di Meredith Kerche...
Leggi
Calcio: I divisione, trasferta amara a Benevento per l`esordio di Indiani. Foligno ko (1-2)
E` il 7` minuto il tunnel negativo del Foligno formato Indiani. Nel 7` del primo tempo e nel 7` della ripresa si decide ...
Leggi
Pallavolo, Castello rinasce, primo stop Brunelli
Torna a muovere la classifica la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello: due quelli che riporta da Castelfidardo, s...
Leggi
Gubbio: conferenza su Ubaldo Baldassini
La Famiglia dei Santubaldari ha il piacere di invitare la cittadinanza eugubina a partecipare sabato 15 novembre alla co...
Leggi
Basket, giornata amarissima per le formazioni dell`Alta Umbria
Doveva essere il match della svolta per la Liomatic Umbertide. Al PalaMorandi era di scena un`altra neopromossa, il Sest...
Leggi
Gubbio: la Giunta approva progetto per marciapiedi a Casamorcia
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di marciapiedi rialzati nella frazione di Cas...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv