Skin ADV

Scuole al 100% in DAD fino al 23 gennaio: la protesta di "Altrascuola" che lamenta "danni educativi incalcolabili"

Scuole al 100% in DAD fino al 23 gennaio: la protesta di "Altrascuola" che in una nota lamenta "danni educativi incalcolabili".

"La Regione Umbria ha annunciato che la riapertura delle scuole superiori in presenza sarà ancora da posticipare fino al 23 gennaio. Fino ad allora rimarremo in didattica a distanza al 100% come da mesi ormai. Non abbiamo mai smesso di farlo, ma continuiamo a ribadire che arrivati a questo punto la gestione della pandemia in Umbria è stata disastrosa e il Governo regionale sta continuando a procurare alla nostra generazione danni educativi incalcolabili e continua a rifiutare ogni tipo di dialogo".

Lo afferma in una nota Altrascuola-Rete degli studenti medi Umbria. Osserva Matias Cravero, coordinatore regionale di Altrascuola: "Non è possibile andare avanti così, finché non verranno messi in campo investimenti strutturali nei trasporti e nel diritto allo studio non sarà possibile costruire una ripartenza del sistema scolastico in presenza e in sicurezza. Le nostre proposte e le nostre richieste d' ascolto restano sul tavolo: la Giunta regionale e la Presidente Tesei non possono continuare a ignorarci, le studentesse e gli studenti devono essere ascoltati se c' è la sincera volontà di far ripartire il sistema scolastico".

Perugia
09/01/2021 16:46
Redazione
Gubbio: azzeramento imposta soggiorno e riduzione Tari e IMU, le richieste di Host e l'appello a non disperdere il dialogo con l'assessore Fiorucci
Azzeramento delle tariffe di imposta soggiorno dovute dalle imprese turistiche per l`ultimo quadrimestre 2020, e annulla...
Leggi
Covid, crescono di 295 i contagi in Umbria: 4 nuove vittime e 4 nuovi ricoveri in terapia intensiva
Sono 295 i nuovi casi di positività al Covid accertati in Umbria nelle ultime 24 ore, su 3.568 tamponi analizzati, con u...
Leggi
Gubbio, out De Silvestro: con l'Imolese in attacco Gomez-Gerardi. Torrente: "Partita difficile. Mercato? La società sa cosa serve"
Tutti convocati, eccetto De Silvestro: questo il report dalla rifinitura del Gubbio, atteso domani (ore 15) a sfidare al...
Leggi
L'assessore di Città di Castello Tofanelli traccia il bilancio del 2020
“Durante l’anno 2020 la situazione di disagio socio economico determinata dalla pandemia di Covid-19 ha influenzato le s...
Leggi
Al via i laboratori musicali on line di Jazz Band, Coro, Percussioni e Scuola Rap del progetto “JxG - Jazz Per tutte le Generazioni”
Sono 116 gli iscritti (bambini, adolescenti, adulti ed anziani) che a partire dall’11 gennaio 2021, parteciperanno ai la...
Leggi
San Giustino: il bilancio 2020 della Polizia Locale e del Comandante Nicola D'Avenia
“Il 2020 è stato un anno particolare in considerazione dell’emergenza sanitaria, che ha visto anche la Polizia Locale di...
Leggi
Gubbio: Il consigliere comunale Goracci sulle condizioni di via Beccoli nel quartiere di San Martino
Il consigliere comunale Orfeo Goracci (Gubbio Rinasce Libera e Govani Territorio Ambiente) propone una integrazione all`...
Leggi
Serie C, si riparte: Gubbio attende l'Imolese, Perugia nella tana del Matelica. Ternana, ostacolo Monopoli
Ripartenza. Dopo la sosta natalizia, ricomincia con la giornata numero 18 il campionato di Serie C e nel girone B il 2...
Leggi
Viabilità: restringimento sulla "Perugia-Ancona" tra Casacastalda e Branca per uno smottamento stradale
Sulla strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) si è verificato uno smottamento del corpo stradale...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv