Skin ADV

Secondo giorno del pellegrinaggio francescano: domani l'arrivo a Gubbio

Secondo giorno del pellegrinaggio francescano: domani l'arrivo a Gubbio dove i pellegrini saranno accolti da un concerto che chiude l'International Guitar Festival.
Arriveranno a destinazione domani i pellegrini della quarta edizione del “Sentiero di Francesco”, l’itinerario Assisi – Gubbio sui passi del Poverello. Per loro, circa un centinaio, oggi è tempo di cammino nella natura, lungo i sentieri ombreggiati della media valle del Chiascio, lo stesso territorio tra Valfabbrica e San Pietro in Vigneto percorso nell’inverno del 1206 da Francesco. La prima giornata, su un percorso di 15 km, si è chiusa ieri sera a Valfabbrica con l’incontro e la riflessione proposta dallo psichiatra Giovanni Mazzotta (Università di Perugia) sul tema del pellegrinaggio, la riconciliazione con i fratelli. “A volte ci chiedono la ricetta per la riconciliazione – ha detto Mazzotta, facendo riferimento alla sua attività di psichiatra -. Per il cristiano è fondamentale sentirsi piccolo nel rapporto con Dio, riconoscere questo limite può diventare punto di partenza per un miglior rapporto con l’altro. Per riconciliarsi occorre riconoscere il proprio errore, ristabilire la relazione con l’altro e migliorarla. Il modo? E’ l’evangelico ‘porgi l’altra guancia’. Chiedere perdono a Dio, per chiedere perdono all’altro”. Nel corso dell’incontro, poi, una coppia di sposi perugini, Marco e Irene, ha testimoniato la propria singolare esperienza di perdono e riconciliazione. “Ci siamo sposati giovanissimi – raccontano – e dopo tre anni, già genitori di un bimbo, ci siamo separati. Non c’è stata una causa scatenate, motivi comuni e banali: il coincidere dei nostri egoismi. Abbiamo passato 4-5 anni gestendo la genitorialità, senza mai chiarire”. Un bel giorno scatta la scintilla. “E’ stata Irene a chiedere scusa, nonostante non avesse più colpe di me – spiega Marco –. Il messaggio del perdono di Gesù si è concretizzato nella vita di Irene, io ero lontano dalla chiesa. La nostra riconciliazione, oggi siamo di nuovo marito e moglie, è avvenuta perché lei mi ha chiesto perdono. Per me è stata l’occasione di riavvicinarmi a Dio”. L'arrivo dei pellegrini francescani a Gubbio il 3 settembre sarà caratterizzato da vari momenti. I partecipanti arriveranno nel parco della chiesa di Santa Maria della Vittoria, detta della Vittorina. Nella chiesetta che fu il primo insediamento dei frati del Poverello, i camminatori riceveranno il sussidio che la Chiesa italiana ha preparato per celebrare la settima Giornata per la salvaguardia del creato. Poi, dopo un tempo di ristoro e di riposo, si ritroveranno alle ore 18 nella chiesa di San Francesco per la celebrazione eucaristica conclusiva, presieduta dal vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, e per ricevere il messaggio finale del pellegrinaggio. La cena nel chiostro del convento francescano precederà l'ultimo momento dell'edizione 2012 del "Sentiero di Francesco". Prima un breve incontro dedicato ai progetti degli enti pubblici e di altri soggetti istituzionali interessati al futuro dell’itinerario francescano che da La Verna scende lungo la Toscana, attraversa l'Umbria da Gubbio e Assisi, e prosegue verso Roma, passando per il Reatino. Un suggestivo concerto del chitarrista Luis Quintero, promosso dal Comune di Gubbio e organizzato dall'International Guitar Festival del maestro Ciro Carbone, chiuderà la quarta edizione del Sentiero di Francesco
Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2012 19:33
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Turismo: spazio e premi per le idee più innovative
Dare visibilita` alle proposte innovative ideate da giovani che vedono nell`accoglienza turistica il proprio sbocco prof...
Leggi
Sorrento - Gubbio finisce 0-0. Oggi telecronaca su TRG dalle 14.30, stasera sintesi dopo "Fuorigioco".
Finisce con un pareggio a reti bianche la prima in campionato del Gubbio allo stadio Italia di Sorrento. Uno 0-0 che ha ...
Leggi
Foligno, Gaeta non basta. Vince 2-1 il Martina Franca
Esordio con una sconfitta per il Foligno nel campionato di Seconda Divisione Girone B. Il Martina Franca partiva forte p...
Leggi
Serie D, esordio ok per Pierantonio e Sansepolcro
Due anticipi al cardiopalma nella prima giornata del girone E di Serie D. Il Pierantonio supera per 2 a 1 L’Arezzo di Ab...
Leggi
Basket, Dnc: ecco il calendario del girone E
Diramato il calendario, ancora provvisorio, del girone E del campionato di C nazionale, in cui giocheranno Gubbio, Umber...
Leggi
Gubbio, a Sorrento con il dubbio Sandreani
Tutto pronto per l`esordio in campionato del Gubbio di Mister Sottil, che domani alle 15 sfiderà a domicilio il Sorrento...
Leggi
Foligno, Tedesco verso il 4-4-2
Cresce l`attesa anche per la prima nel campionato di Seconda Divisione per il Foligno di Giovanni Tedesco, che domani du...
Leggi
Gubbio: a metà settembre variazione di bilancio su Colognola
Si spera di recuperare circa 83 mila metri cubi per continuare a conferire rifiuti, con il conseguente introito di qualc...
Leggi
Baldelli interviene sulle dighe
“L’emergenza idrica - scrive in una nota il consigliere provinciale e capogruppo del Prc Luca Baldelli - è sicuramente u...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv