Torna puntuale, al cambio di stagione, la Festa d’autunno di Monte Santa Maria Tiberina, in scena nel borgo umbro da venerdì 19 a domenica 21 ottobre. Una manifestazione, promossa dalla proloco, presieduta da Rinaldo Mancini, che promuoverà, anche quest’anno, i prodotti del bosco, dalle castagne ai funghi, insieme all’arte e al folclore. Si parte venerdì 19 ottobre, alle ore 21, con un’anteprima nel castello Bourbon del Monte, in cui andrà in scena la cena in stile medievale con ricette originali del tempo servite sulle note dei musici medievali “Vagus animis” di Brescia e con le atmosfere create dagli animatori “Les danseuses de Sherazade” di Città di Castello. Si prosegue, sabato 20 ottobre, dalle ore 15.30, con l’inaugurazione ufficiale della 16ª Festa d’autunno e l’apertura delle botteghe artigianali e dei prodotti, per lasciare spazio, dalle ore 16 alle ore 18, alle esibizioni della compagnia internazionale di circo “Sonambulos”, ancora dei musici medievali “Vagus Animis” di Brescia e, infine, del gruppo de “I capitani de l’arme antica” di Città di Castello. La serata, invece, è all’insegna dei profumi e sapori della taverna del Gatto e della cantina del Fantasma. La giornata di domenica 21 ottobre si apre all’insegna delle attività all’aria aperta, alla scoperta delle suggestioni paesaggistiche del territorio, con la passeggiata nei boschi del Marchesato alla ricerca di funghi e castagne. L’enogastronomia farà la sua parte con l’apertura della taverna del Gatto, alle ore 12, e il pranzo con piatti tipici della tradizione locale. Spazio, sempre nell’ultima giornata della manifestazione, alle rievocazioni storiche, tra cui la sfilata con chiarine e tamburini, i giochi del gruppo degli sbandieratori di Castiglion fiorentino, dalle ore 16.30, e, per chiudere, alle ore 18, l’esibizione del gruppo folcloristico “Rosso di sera” di Lucignano.
18/10/2012 17:10
Redazione