Skin ADV

Gubbio: oggi pomeriggio l'incontro con lo studioso Gianmario Bilei, studioso del Cern, ospite del Rotary club

Gubbio: oggi incontro al "Mazzatinti" con lo studioso Gianmario Bilei, del Cern di Ginevra, per spiegare la scoperta del "bosone di Higgs". Sarà ospite del Rotary club eugubino.
Con l’incontro odierno si inaugura il primo appuntamento del progetto ideato, realizzato e sponsorizzato dal Club Rotary di Gubbio intitolato “Acchiappa i giovani talenti”. Il progetto si propone appunto di stimolare, individuare i giovani talenti del futuro, presenti nel nostro comprensorio. Nella presente occasione, con lo scopo dunque di avvicinare i giovani alla scienza e di permettere che qualcuno di essi scopra questa materia e vi si appassioni, Venerdì 19 ottobre 2012 alle ore 17:30, presso l’Aula Magna del Liceo Ginnasio Mazzatinti di Gubbio sarà ospite del Rotary Club di Gubbio lo studioso italiano Gianmario Bilei (nella foto) per illustrare l’esperimento di fisica delle particelle CMS che ha consentito di spiegare il comportamento di certe frazioni della materia e dell’energia. Non è la prima volta che il Rotary di Gubbio, appartenente al distretto rotariano 2090°, ospita scienziati ed esponenti della cultura a livello internazionale nell’ambito della propria attività diservice concretizzato anche attraverso la alta divulgazione culturale. Ovviamente il Club eugubino non è il primo (dopo Perugia, Giulianova con Francesco Lo Sterzo, Napoli con Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, il tour romagnolo di Bologna, Forlì e Reggio Emilia) ad ospitare ricercatori che hanno lavorato o visitato a fini di studio il CERN; ma di certo dimostra di inserirsi in un contesto di divulgazione scientifica nazionale, molto attuale, scientificamente accreditato e che ha riscontrato fortissimo interesse in tutta Italia. Ma di che cosa si parlerà e cosa sarà spiegato? Presso il CERN di Ginevra infatti è stata fatta una scoperta a lungo cercata, per la precisione da 48 anni, da quando il fisico britannico Peter Higgs teorizzò l’esistenza di una particella molto particolare. Forse unica. Un nuovo bosone, a cui ha dato il suo nome, con proprietà diverse da tutti quelli che esistevano. Si è detto di questa minuscola particella che è la parte più importante della materia e che ha delle proprietà davvero eccezionali.La scoperta è stata effettuata con l’impegno davvero straordinario di moltissimi fisici provenienti da 28 Paesi nel mondo tra cui alcuni italiani, vanto di una tradizione “fermiana” evidentemente riconfermata. Si deve precisare che è stata trovata quindi una particella che si assomiglia molto a quella che si cercava, perché è giunta proprio facendo degli esperimenti appositamente mirati per l’identificazione del bosone. Si può dire quindi che i risultati ottenuti sono molto molto incoraggianti e questa particella conferma le conoscenza attuali sulla materia e ne migliora la comprensione.L'esperimento messo in atto al CERN di Ginevra, con la costruzione dell'LHC (Large Hadron Collider), un acceleratore di particelle alloggiato in un tunnel circolare della lunghezza di 27 Km, scavato a cento metri di profondità nei pressi di Ginevra (la più potente macchina acceleratrice mai costruita finora) rappresenta l’esperimento più grande e costoso che l’uomo abbia mai concepito. Ora non resta che attendere le considerazioni dello scienziato italiano che parlerà a Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2012 11:50
Redazione
Foligno, Francesco Monaco è il nuovo allenatore. Stasera la prima intervista nel Trg Sport (ore 19.30, Trg)
Francesco Monaco è il nuovo allenatore del Foligno. L’annuncio, che era già nell’aria da diversi giorni, ha avuto confer...
Leggi
Gubbio, Baccolo e Manzoni out per la Coppa
Il Gubbio continua ad allenarsi in vista della sfida di Coppa Italia contro l’Aprilia, match fissato per domani sera all...
Leggi
L’allarme di Assindustria, l’appello di Squinzi
Un sentimento anti-impresa è quello che serpeggia nel Paese. Un seme dal quale non può nascere nulla di buono, men che m...
Leggi
Gubbio protagonista all'Assise dell’Ospitalità italiana
Si è conclusa la terza edizione dell’Assise dell’Ospitalità italiana, organizzata dalla Regione Umbria insieme alla Prov...
Leggi
Umbertide: sventato furto in un bar
Un furto ai danni di un bar di Umbertide: è quello che riferiscono di aver sventato la notte scorsa i carabinieri insiem...
Leggi
Foligno: incontro su area vasta tra Metelli (Confindustria) e il sindaco di Bevagna
Giuseppe Metelli, presidente della Sezione di Foligno di Confindustria ha incontrato il sindaco di Bevagna Analita Polti...
Leggi
C.Castello: calcio, dodici imprenditori pronti a subentrare nella gestione del Group. Confermato Ortalli presidente
Potrebbe arrivare la svolta per il calcio tifernate, a pochi giorni tra il derby cittadino di eccellenza tra Group Caste...
Leggi
Gubbio, a vele spiegate verso la Coppa
Il Gubbio continua ad allenarsi in vista dell’impegno di Coppa Italia contro l’Aprilia, gara che si giocherà domani sera...
Leggi
Foligno, fiducia a Barbetta
Torna ad allenarsi il Foligno, dopo il pareggio ottenuto con lodevole temperamento sul campo dell’Aquila che ha conferma...
Leggi
Montone: la protezione civile conferma la competenza e rinnova il consiglio
Si rinnova il gruppo comunale di protezione civile di Montone. Con la conferma della cariche di presidente e vice presid...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv