Skin ADV

Seduta aperta del Consiglio provinciale sull’emergenza della violenza sulle donne

Festa delle donne, “Femminicidio”. “E’ il momento di dire basta”: il 7 marzo seduta aperta del Consiglio provinciale sull’emergenza della violenza sulle donne.
“E’ arrivato il momento di dire basta”. Questo messaggio riecheggerà giovedì 7 marzo in Consiglio provinciale quando l’assemblea di Piazza Italia, a ridosso della festa delle donne, si occuperà dell’emergenza “femminicidio”. Allarmano i dati con cui si è chiuso in Italia il 2012 in termini di violenza sulle donne: 124 vittime, ovvero una ogni tre giorni. Un quadro inquietante che preoccupa ancor più se si tiene conto che, secondo dati Istat, il 95% delle vittime non denuncia la violenza subita. Fenomeni che, come noto, maturano e si esauriscono generalmente all’interno delle mura domestiche. Il 69,7% degli stupri è infatti opera del partner, il 17,4% di un conoscente e appena il 6,2% è opera di estranei. Non esiste un identikit della vittima della violenza “rosa”, in quanto colpisce donne di tutte le età, professioni e status sociale, a dispetto di chi vuole relegare il fenomeno all’interno di contesti disagiati e deviati. Anzi, il significativo numero di vittime in possesso di un titolo di studi elevato aiuta a sradicare definitivamente il tema della violenza sulle donne dai consueti cliché e dalle convenzioni che a lungo hanno accompagnato lo studio di questo fenomeno, sottolineando la necessità di promuovere efficaci politiche di intervento. In occasione della Festa delle donne, come detto, il tema approda anche in Consiglio provinciale di Perugia che, per il prossimo giovedì (ore 15,30), ha programmato una seduta aperta dal titolo “Io non ho paura: il femminicidio è un reato”. Per l’occasione verrà proiettato il cortometraggio di Lorenzo Tozzi “I panni sporchi non si lavano in casa”. I lavori del Consiglio aperto inizieranno con un saluto da parte del presidente dell’assemblea Giacomo Leonelli. Seguiranno l’illustrazione di un ordine del giorno da parte delle consigliere provinciali Sandra Allegrini, Paola De Bonis e Laura Zampa; gli interventi di Daniela Albanesi, presidente del Centro pari opportunità Regione Umbria, Maria Letizia Tomaselli, primo dirigente della Polizia di Stato (Questura di Perugia), Michele Adragna, sostituto procuratore della Repubblica (Tribunale di Perugia), Maria Rita Tiburzi, avvocato esperto in diritto di famiglia e Chiara Lio, psicologa dello Sportello antistalking presso Adoc (Provincia di Perugia). Previsti quindi gli interventi dell’assessore provinciale alle pari opportunità Donatella Porzi e del presidente dell’Ente Marco Vinicio Guasticchi.
Perugia
06/03/2013 11:56
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Gubbio: domattina l'associazione El.Ba. dona un defibrillatore al CT Gubbio
Donazione speciale per il C.T. Gubbio: domenica prossima l`associazione El.Ba. donerà al sodalizio eugubino un defibril...
Leggi
Foligno. Guerra nel PSI, Belmonte replica e rilancia: “il nostro assessorato non ci rappresenta”
Belmonte replica alle accuse di strumentalizzazione da parte del PSI regionale lanciate dal segretario folignate Gobbini...
Leggi
Umbertide: Al Teatro dei Riuniti arriva "Dottor Caos"
Prosegue la rassegna di teatro amatoriale “Teatro aperto” promossa dall`Accademia dei Riuniti e dal Comune di Umbertide....
Leggi
Verini (PD): "Fiducia negli organi competenti"
“Fiducia nel lavoro degli organi preposti alle verifiche elettorali”: così l’onorevole Walter Verini commenta il probabi...
Leggi
Citerna: Auto esce di strada e prende fuoco
E’ finito fuori dalla carreggiata, sulla strada che collega Citerna a Monterchi, scontrandosi contro una albero e la sua...
Leggi
I redditi dei consiglieri regionali
La governatrice Catiuscia Marini è tra i quattro componenti del governo regionale a dichiarare un imponibile lordo sotto...
Leggi
Arriva il "bollino di qualità ambientale" per le sagre umbre
E` graduato in una scala da una a tre foglie il marchio regionale che, gia` da quest`anno, indichera` il livello di comp...
Leggi
Gubbio: giovedì la presentazione de "L'ultima sibilla" alla Sperelliana
Giovedì 7 marzo alle ore 17, presso la Biblioteca comunale Sperelliana –sala refettorio a Gubbio, si svolgerà la present...
Leggi
Arresto in Calabria: interviene il legale di Conip
Dopo la diffusione della notizia dell`arresto del vice presidente del consorzio Conip (imballaggi plastica), Carmelo Cic...
Leggi
Utenti online:      613


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv