Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sereni (Pd) presenta interpellanza urgente su svincolo di Scopoli
Sereni (Pd) presenta un'interpellanza urgente al Ministro delle Infrastrutture sul futuro svincolo di Scopoli. Documento firmato anche dai parlamentari Ascani, Giulietti, Verini, Laffranco e Galgano.
“Facendo seguito all’impegno che personalmente mi sono presa ieri nel corso della manifestazione di Scopoli, questa mattina ho presentato un’interpellanza urgente al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e al Ministro per i Beni e le Attività Culturali per sapere se il Governo è in grado di spiegare quali siano i motivi che sembrano oggi ostacolare la realizzazione dello svincolo di Scopoli” – E’ quanto afferma in una nota Marina Sereni, parlamentare umbra del Pd e Vicepresidente della Camera dei deputati che insieme ai deputati umbri Ascani, Giulietti e Verini (Pd), Laffranco (Pdl) e Galgano (Sc) ha raccolto un totale di 35 firme di parlamentari anche di altre regioni (per presentare un’interpellanza urgente, che cioè verrà trattata nel mese di novembre, sono necessari almeno 30 firmatari). “Chiediamo al Governo - aggiunge Sereni - se, anche alla luce dell’impegno assunto dalla Regione di convocare immediatamente tutti i soggetti interessati per trovare una soluzione, intenda costruire le condizioni per un esito sostenibile dal punto di vista ambientale ma che al tempo stesso corrisponda alle esigenze rappresentate dalle popolazioni del territorio e dalle amministrazioni locali. In particolare al Ministero per i Beni e le Attività Culturali chiediamo se sia disponibile, alla luce di eventuali modifiche del progetto, a rivedere il parere negativo espresso in data 18 dicembre 2012. Ieri mattina ho partecipato alla manifestazione che lepopolazioni residenti nella Valle del Menotre hanno organizzato per protestare contro il mancato finanziamento, da parte del Cipe, dei lavori per realizzare lo svincolo di Scopoli sul tracciato della nuova SS 77 Valdichienti. Cittadini e amministrazioni locali, insieme alla Regione Umbria, hanno ribadito l’importanza e l’assoluta necessità dell’opera essendo lo svincolo indispensabile per la fruibilità della nuova arteria da parte dei residenti nei territoriattraversati dalla Valdichienti anche considerando che la nuova strada rappresenta una concreta occasione di crescita e di sviluppo per la valle del Menotre e per il suo tessuto produttivo già fortemente provati dal disastroso sisma del 1997. Se lo svincolo non dovesse realizzarsi questi territori sarebbero condannati ad un totale isolamento e, dopo aver subito gli enormi disagi legati alla realizzazione della nuova infrastruttura, rischierebbero di non poterne neanche usufruire. Inoltre, come più volte sottolineato dai Sindaci della zona e dalla Regione, lo svincoloin questione è necessario anche per motivi di sicurezza perché la sua mancata realizzazione significherebbe avere diciotto chilometri di viadotti e gallerie senza la possibilità di un ingresso intermedio con ovvie ripercussioni anche sulla tempestività dei mezzi di soccorso, qualora se ne presentasse lanecessità”.
Foligno/Spoleto
29/10/2013 18:11
Redazione
Twitter
01/11/2013 11:11
|
Costume
Partita la prima edizione del Cucco Beer Fest, di scena a Scheggia fino a domenica
Sarà il paesaggio del parco del Monte Cucco e la città di Scheggia ad accogliere la prima edizione Cucco Beer Fest, la p...
Leggi
30/10/2013 16:26
|
Costume
Fiera dei Morti a Perugia dal primo al 5 novembre
Sarà inaugurata il primo novembre e proseguirà fino al 5, la Fiera dei Morti di Perugia, i cui dettagli sono stati illus...
Leggi
30/10/2013 10:26
|
Attualità
Gualdo T.: uffici comunali chiusi il 2 novembre
In occasione della festività di Ognissanti di venerdì 1 novembre, sabato 2 novembre gli uffici comunali di Gualdo Tadino...
Leggi
30/10/2013 08:22
|
Costume
Oggi a Perugia le celebrazioni dei 40 anni stemma della Regione con i Ceri: giovedì su "Link" - ore 21.15 TRG
Compie 40 anni il simbolo della Regione Umbria, i tre Ceri di Gubbio. Era il 30 ottobre del 1973 quando venne promulgata...
Leggi
30/10/2013 08:20
|
Costume
Gubbio: oggi taglio del nastro per la XXXII edizione della Mostra del tartufo
Sarà la sfilata del corteo dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino ad accompagnare oggi alle 17, in piazza 40 Martiri, i...
Leggi
30/10/2013 08:13
|
Sport
Inaugurate le nuove strutture dell'Atletico Gubbio
"E` una nuova tappa di crescita per la nostra società, sul filo di quella filosofia che ci ha sempre contraddistinti: la...
Leggi
29/10/2013 19:00
|
Sport
Gubbio, ripresa verso la Nocerina. Bucchi sarà in panchina.
Il Gubbio ha ripreso gli allenamenti nel pomeriggio con l`obbiettivo orientato sulla trasferta di domenica sul campo de...
Leggi
29/10/2013 17:28
|
Sport
Basket Gubbio, stasera telecronaca della gara con Pelago (ore 21.15, Trg1)
Andrà in onda stasera su Trg1 (canale 111) alle ore 21.15 la telecronaca della gara, valevole per la quarta giornata del...
Leggi
29/10/2013 17:27
|
Politica
Soppressione Intercity: interrogazione dell'on. Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti ha presentato insieme ad alcuni deputati umbri del Pd un`interrogazione al ministro dei Traspo...
Leggi
29/10/2013 17:11
|
Politica
Veschi: "Perchè nessun rappresentante di San Giustino al dibattito su E78?"
"Ancora una volta, in occasione dell’ultima assemblea di Confindustria svoltasi ieri a Città di Castello, erano stati in...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
586
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv