Come avevamo anticipato ieri mattina, è slittata la composizione dei gironi di Serie D 2016-2017, visto che si attende ancora l'ultimo ripescaggio per completare il quadro delle 60 squadre di Lega Pro, per il quale restano in lizza Monza, Cavese, Rieti e per ultimo l'Albinoleffe, con Quest'ultima e la Cavese in netto vantaggio sulle altre due, non solo però la questione ripescaggi, a tal proposito interessa anche la Paganese, ammessa con riserva dopo il ricorso vinto al Tar e sulla quale si deciderà soltato il 30 agosto, a ritardare i tempi c'è anche la situazione del Pavia, che ha chiesto alla Figc l'adesione al Lodo Petrucci con lo stesso massimo organo calcistico che dovrà esprimersi a riguardo. La sorpresa però riguarda quella che potrebbe essere la nuova egorgrafia del campionato: in questi gioni diverse società hanno chiesto una revisione degli scontat gironi di Serie D, ad esempio le umbre hanno chiesto di non incontrare più le toscane, L'Aquila ha chiesto di essere inserita con le laziali, la Cavese qualora non venisse ripescata, per motivi di ordine pubblico finirebbe addirittura con laziali e sarde. Le sorprese però non finiscono qui e si prospetta davvero una ventata di novità in seno al consiglio che dovrà deliberare sui gironi: Le indiscrezioni delle ultime ore che arrivano direttamente da Roma, dicono che per le umbre si prospetterà un anno ricco di novit° niente più girone E, ma trasloco nel girone G composto da ben sette sarde, 5 laziali, le quattro umbre e due abruzzesi. Si passerebbe quindi dalle sole due regioni dell'ultimo campionato (Umbria e Toscana) ad una distribuzione che assomiglia più a quella di una vecchia Serie C2. Quali squadre farebbero parte del girone? Partiamo dalle sicurezze, ovvero le quattro umbre, compreso ovviamente il Sansepolcro che praticamente è toscano, ma federalmente è umbro, quindi volendo proprio essre pignoli, sarebbero cinque e non quattro le regioni rappresentate nel girone G. A queste quattro si aggiungono le sette sarde, ovvero Arzachena, Nuorese, Muravera, Lanusei, Torres, San Teodoro e Latte Dolce. Poi le cinque laziali, e qui si passa all'azzardo misto all'intuito: è possibile che vengano inserite squadre come Flaminia, Ostiamare, Trastevere, Albalonga e Rieti, ovvero le città più vicine alla costa tirrenica. Sulle due abruzzesi, qualche possibilità in più per L'Aquila che aveva chiesto l'integrazione in questo girone, l'altro posto potrebbe andare invece ad Avezzano o Vastese. Un girone affascinante ma allo stesso tempo molto dispendioso dal punto di vista economico, con tante società magari non attrezzate alla perfezione per permettersi trasferte così lunghe. Staremo a vedere, domani tutto sarà più chiaro.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/08/2016 11:25
Redazione