Skin ADV

Sgarbi contro Facebook: chiesto risarcimento da un milione di euro per censura al nudo d'arte nelle mostre di Gualdo Tadino

Sgarbi accusa il colosso americano di Facebook e chiede risarcimento da un milione di euro per censura al nudo d'arte nelle mostre di Gualdo Tadino

E' nota ai più la storia delle braghe dipinte su commissione pontificia da Daniele da Volterra ai nudi di Michelangelo nella Cappella Sistina, troppo sconci in epoca di controriforma in uno dei luoghi sacri più autorevoli della cristianità. Sono trascorsi cinque secoli eppure il nudo artistico crea ancora imbarazzo. Accade nuovamente a Gualdo Tadino alla mostra allestita presso la chiesa di san Francesco "La stanza segreta" a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi dove 40 artisti figurativi espongono fino alla fine di ottobre. Il post su Facebook, uno di quelli sponsorizzati acquistati dal Polo museale gualdse per promuovere l'evento, è stato bloccato poichè, spiega lo stesso Facebook:" Il sito non può promuovere prodotti o servizi per adulti che mettono in evidenza il piacere sessuale". Livio Scarpella con "Il copridivano nudo", Luca Morelli con "Confronto ", Dino Valls con "Psicostasia", Giuseppe Bergomi con "Autoritratto" finiscono, insieme ad altri,  nella tagliola della censura del social dettata da un algoritmo che, basandosi su dati preimpostati, segnala in modo asettico ciò che dalla sua operazione matematica risulta sconcio. La tagliola raggiunge anche Anna Keen con "Come fanno i marinai" dove affronta il tema della omosessualità insieme ad Alberto Mingotti "Chiacchierata tra amici" e John Kirby con il suo casto "The kiss", dato sulla guancia davanti ad un crocefisso.

E' questo della censura Facebook un rewind che riporta in auge due casi analoghi accaduti sempre a Gualdo Tadino a due mostre di Vittorio Sgarbi, "Seduzione e potere" nel 2017 e "Luciano Ventrone " nel 2018, anch'esse censurate dal social e tornate agli onori della cronaca in queste ore stante la richiesta di risarcimento danni avanzata dal critico d'arte presso il tribunale di Macerata, riportata dal quotidiano "Il Resto del Carlino" ,  richiesta di risarcimento che ammonta a un milione di euro . Udienza prevista il prossimo 7 ottobre.

"Assurdo come il nudo e l'omossessualità siano ancora oggi argomenti tabù nell'opinione pubblica – afferma la direttrice del Polo museale Catia Monacelli – Facebook non riesce a bloccare video porno che portano danno alle persone coinvolte loro malgrado, però appunta la sua attenzione su un nudo artistico".

Una riflessione quella dell'antropologa e critico d'arte Catia Monacelli che punta il dito contro una gestione robotica della censura, in cui un algoritmo decide il si o il no alla pubblicazione misurando la quantità di porzioni di pelle esposta .

Gubbio/Gualdo Tadino
18/09/2019 12:52
Redazione
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale L. Ronconi il concerto "The red string"
Evento in programma a Gubbio il prossimo venerdì 20 settembre presso il Teatro Comunale L. Ronconi alle ore 21.30 con il...
Leggi
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Umbertide: dal 26 al 29 settembre un festival per celebrare i 25 anni della Fondazione Civitella Ranieri
Nel 1994 la filantropa americana Ursula Corning istituì la Fondazione Civitella Ranieri con lo scopo di promuovere e sos...
Leggi
Trevi: al teatro Clitunno va in scena il ‘Primo premio Ray Lovelock’
Si avvicina “l’Ottobre Trevano” e, proprio in occasione di questo grande evento, torna la rassegna teatrale “Sipario d’O...
Leggi
Tourné, a Spoleto un viaggio nelle canzoni di Lucio Battisti con "Canto Libero"
Prenderà il via il prossimo 16 novembre (ore 21.00) al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell`ambito della sta...
Leggi
Al via il Decamerone dello Spi Cgil Alto Tevere
Prende il via domenica 22 settembre, con la tappa inaugurale di Città di Castello (palazzo Bufalini, ore 17.30), l’inizi...
Leggi
Umbertide: in arrivo nuove telecamere di videosorveglianza nel capoluogo e nelle frazioni
La giunta comunale di Umbertide, su proposta dell`assessore alla Polizia Locale, ha deliberato l`installazione di nuove ...
Leggi
"Concerto per la vita", 4 ottobre 2019 al Teatro Lyrick di Assisi
Dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic),...
Leggi
Gubbio, in consiglio comunale la variante al PRG. Goracci: "Si a declassificazioni, no a favori elettorali"
Si riunisce domani mattina alle ore 11 il consiglio comunale di Gubbio, Tra i punti all`ordine del giorno la variante al...
Leggi
Utenti online:      555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv