Skin ADV

Si' della Camera alla legge di sostegno ai Piccoli comuni: 100 milioni di euro

Si' della Camera alla legge di sostegno ai Piccoli comuni: 100 milioni di euro per investimenti in comuni sotto i 5.000 abitanti. Proposta di legge avanzata dal parlamentare umbro Walter Verini (Pd).
"La Camera dei Deputati ha approvato oggi - con un consenso pressochè unanime - una legge molto importante, che ho presentato insieme ad altri parlamentari, primo tra tutti Ermete Realacci". Lo annuncia il deputato Pd Walter Verini. "La legge riguarda  i piccoli comuni, una vera e straordinaria ricchezza del nostro Paese e della nostra regione - continua il parlamentare - e prevede innanzitutto un fondo pluriennale di 100 milioni di euro per investimenti nei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti e porterà semplificazioni di procedure in materie di grande rilievo". " Tra queste - prosegue Verini - l'estensione della banda larga, norme e sostegno per gli alberghi diffusi, per interventi contro il dissesto idrogeologico, per la riqualificazione del patrimonio immobiliare in disuso, la messa in sicurezza di strade e scuole, la possibilità di acquisire case cantoniere e tratti di ferrovie dismesse". "Tra gli altri punti di rilievo - aggiunge il deputato - anche quello legato al mantenimento, in concorso con i comuni stessi, degli Uffici Postali, richiamando le stesse Poste alla revisione di un piano di tagli lineari, su cui comuni, istituzioni locali e cittadini hanno già espresso la contrarietà e formulato proposte alternative". "Si tratta insomma di una legge di notevole valore, perchè dà un segnale a piccole realtà spesso in grave difficoltà, ma che rappresentano una straordinaria ricchezza per l'Umbria e il nostro Paese. Basti pensare solo al fatto che il 90% delle nostre Dop e Igp agroalimentari è concentrato in questi piccoli comuni. Mi auguro ora che il larghissimo consenso di questa legge possa trovare un rapido iter conclusivo al Senato"
Perugia
28/09/2016 12:55
Redazione
Gubbio, oggi alla Sperelliana presentazione del libro "La globalizzazione dell'integralismo religioso" (ore 17.30)
Si intitola "La globalizzazione dell`integralismo religioso" il libro firmato da Vincenzo Luigi Gullace, una brillante c...
Leggi
Casa, la necessità della sostenibilità: oggi convegno a Fossato di Vico promosso da Progetto Casa
Progetto Casa s.r.l., azienda leader nella vendita di materiali edili e di arredo con punti vendita a Fossato di Vico in...
Leggi
Parte stasera su Trg (e da ieri su Rgm) il progetto "Tv di Comunità": prima puntata dedicata all'ambiente
In Umbria esistono molte attività e iniziative di comitati, associazioni, enti solidaristici, cooperative e imprese soci...
Leggi
I Giochi de le Porte 2016 su TRG: stasera dibattito (ore 21 TRG), domani replica dei Giochi (TRG1 ore 21)
La netta vittoria di Porta San Benedetto, il successo nel Corteo storico di porta San Donato, il clima di festa arricchi...
Leggi
Gubbio verso Bergamo per il riscatto. Le parole di Magi, Burzigotti e Casiraghi stasera nel Trg Sport (ore 19.45)
Doppia seduta per il Gubbio in vista del posticipo di lunedì(ore 18.30) all` "Atleti Azzurri d`Italia" di Bergamo con l`...
Leggi
Gualdo Tadino, un fantasma nel corteo dei Giochi de le Porte?
Il caso spopola su Facebook e la foto rimpalla via Wapp da un telefono all`altro. Siamo a Gualdo Tadino, corteo storic...
Leggi
Serie D, Coppa Italia: stasera (ore 20.30) al "Blasone" c'è Foligno - Trestina
In campo stasera alle ore 20.30 al “Blasone” Città di Foligno e Trestina per i 32esimi della Coppa Italia di Serie D. Un...
Leggi
Spello: commemorazione del Maresciallo Capo dei Carabinieri Andrea Angelucci, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità
In occasione del settimo anniversario della morte del Maresciallo Capo dei Carabinieri Andrea Angelucci, medaglia d’oro ...
Leggi
Rischio sismico nelle scuole, il M5S presenta interrogazione parlamentare
“Il M5S ha presentato alla Camera un’interrogazione parlamentare per chiedere al governo, con l’avvio del nuovo anno did...
Leggi
Coldiretti Umbria: domani a Firenze per la Giornata Nazionale dell’extravergine italiano
Inizia la raccolta delle olive in Italia ma diecimila agricoltori con i trattori lasciano le campagne per difendere il p...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv