Skin ADV

Si' unanime alla mozione su vertenza Ex Merloni-Jp Industries proposta da Smacchi (Pd) con emendamento Ricci (centrodestra)

Il consigliere regionale Smacchi (Pd) soddisfatto per il si' dell'assemblea di Palazzo Cesaroni alla mozione su vertenza Ex Merloni-Jp Industries. "Si velocizza cosi' la rimodulazione dell'Accordo di programma".
Con voto unanime, l'Assemblea legislativa ha approvato la mozione presentata di Andrea Smacchi (Pd) che impegna la Giunta regionale ad una “azione incisiva presso il Mise affinché la vicenda ex Merloni e Jp Industries sia concretamente al centro dell’attenzione del Governo per una velocizzazione degli interventi e per la rimodulazione dell’accordo di programma”. Approvato, sempre all'unanimità, un emendamento proposto da Claudio Ricci (Portavoce centrodestra e liste civiche) e firmato dallo stesso Smacchi che rimarca l'importanza del sostegno a progetti industriali nel “settore manifatturiero innovativo” nella Fascia appenninica. La definisce una "giornata proficua per la vertenza Ex Merloni - JP Industries, che torna all'attenzione di Palazzo Cesaroni", il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commentando i lavori dell'Assemblea legislativa, durante i quali è stata approvata la mozione da lui proposta che impegna la Giunta sulla complessa crisi aziendale. "Con la mozione, votata all'unanimità ed emendata dal consigliere Ricci - spiega il consigliere Smacchi - impegniamo la Giunta per intensificare e velocizzare tutti gli interventi utili alla rimodulazione dell'accordo di programma affinché questo possa diventare un valore aggiunto agli occhi di potenziali investitori in un territorio che, con la apertura del tratto umbro della Perugia-Ancona, potrà finalmente essere attrattivo sia da punto di vista economico che infrastrutturale. Si dovranno anche sostenere progetti di manifatturiero moderno per la fascia appenninica". Smacchi sottolinea positivamente anche il dibattito a Palazzo Cesaroni, che ha dimostrato come "la politica sia in grado di confrontarsi e arrivare ad una sintesi per il bene dei nostri cittadini". Da Smacchi anche la soddisfazione sulle novità emerse dopo gli ultimi incontri al Ministero dello sviluppo economico. "Entro i primi giorni di dicembre - spiega Smacchi - partiranno gli avvisi per l'acquisizione di programmi di investimento delle imprese da realizzare nell'area di crisi, all'interno dell'accordo di programma. Si andrà quindi ad una graduatoria provvisoria dei programmi di investimento in termini di incremento occupazionale. Saranno previste poi condizioni di premialità per le imprese che, a fronte di nuovi investimenti, prevedano l'assunzione di personale ex Merloni per una quota di almeno il 25 per cento. 26 milioni andranno per questi progetti; 8,7 andranno come finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto al programma di investimenti JP nell'ambito della legge 181. Entro l'anno arriverà anche un accordo per rendere spendibili i fondi di ricerca e sviluppo per la JP, da stipulare dopo il pronunciamento della Cassazione, atteso entro i primi di dicembre. Entro breve arriverà anche la convocazione del tavolo sulla vertenza, per un'informazione chiara degli attori in campo sui nuovi strumenti". "A breve arriverà anche la convocazione del tavolo regionale relativo alla vertenza, un'occasione per far sì che tutti gli attori siano informati sulle novità e sugli strumenti adottati. Continua dunque l'impegno dell'Umbria per la Merloni - conclude Smacchi - con la consapevolezza della delicatezza della partita e della necessità che tutti gli interlocutori in campo, dalle istituzioni alle imprese, facciano la propria parte per la salvaguardia occupazione di un intero territorio”.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2015 18:56
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è la Cev Cup. E alle 22 la vittoria su Milano su TRG1
Ufficialmente partito il tour de force per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, dopo la vittoriosa trasferta di ...
Leggi
Foligno, premio ai migliori neodiplomati dalla Fondazione CariFol: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
“In questa fase di crisi economica e sociale, il miglior investimento che possiamo, e vogliamo fare, è quello sul futuro...
Leggi
Nasce Imprint-Stampo umbro, network di imprese del settore grafico-cartotecnico
Si chiama Imprint-Stampo Umbro, il network di imprese umbre del settore grafico-cartotecnico promosso da Confindustria U...
Leggi
Gubbio: l’imprenditore Brunello Cucinelli oggi alla premiazione di “Acchiappatalenti”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Galleria dei Conti della Porta in corso Garibaldi, la cerimonia di conseg...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
Perugia è Capitale Italiana dei giovani 2016: oggi la proclamazione a Roma
Perugia e` la `Capitale italiana dei giovani` per l`anno 2016. Lo annuncia una nota del Comune umbro, sottolineando co...
Leggi
Svincolo Scopoli: si' bipartisan alla mozione di Leonelli (Pd) per la ripresa dei lavori
Il Consiglio regionale ha approvato, con 16 voti favorevoli e l`astensione del M5s, un atto consistente in un emendament...
Leggi
Gubbio: ripresa con acciacchi. Ferri Marini rischia il forfait con il Poggibonsi
Ha ripreso ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio dopo la vittoria sul campo della Massese, la prima in trasferta per l`...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv