Skin ADV

Si alza il sipario sulla seconda edizione di “Life in Gubbio”

Si apre oggi nella splendida cornice della città medievale di Gubbio, la seconda edizione di “Life in Gubbio”, la manifestazione di immagini, musica e parole ideata da Michele Afferrante e Filippo Mauceri, con la collaborazione di Paolo Bonolis.
Si apre oggi nella splendida cornice della città medievale di Gubbio, la seconda edizione di “Life in Gubbio”, la manifestazione di immagini, musica e parole ideata da Michele Afferrante e Filippo Mauceri (tra gli autori del programma televisivo “Il senso della vita”) con la partecipazione di Paolo Bonolis e organizzata dal Comune di Gubbio (con l’impegno in prima persona del Sindaco di Gubbio Orfeo Goracci e dell’Assessore alla Cultura Renzo Menichetti) con la collaborazione dell’APT dell’Umbria (nella persona dell’Amministratore Unico Stefano Cimicchi). Il programma di “Life in Gubbio” (che si chiuderà sabato 30 agosto) proporrà quest’anno cinque giorni di incontri, concerti, mostre e proiezioni dove il tema della vita verrà declinato in forme diverse, coinvolgendo il pubblico in un processo di ricerca e riflessione. Processo messo in atto anche grazie alla presenza di ospiti illustri, rappresentativi di modi intensi di leggere e interpretare la propria vita, proseguendo il percorso iniziato lo scorso anno con la prima edizione della manifestazione umbra. Il cartellone di “Life in Gubbio” prevede per oggi (26 agosto) l’inaugurazione della mostra “Poetica dell’attimo” del pittore LUVIT (ore 18.00, Sala del Palazzo Pretorio). Alle ore 21.30, presso l’Anfiteatro Romano di Gubbio, si terrà il Concerto Sinfonico dell’Orchestra del Conservatorio di Musica di Perugia. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. La giornata di mercoledì 27 agosto si aprirà alle ore 16.00 (Refettorio della Chiesa di San Francesco, ingresso libero) con il ciclo di proiezioni e incontri “Vite degne di nota” e la presentazione del film “Il carnevale di Dolores” di Cristina Mantis (vincitore del Tekfestival 2008 di Roma, festival di cinema e documentari indipendenti). Alle ore 18.00 si terrà presso il Chiostro della Pace della Chiesa di San Francesco (ingresso libero) l’incontro letterario condotto da Marino Sinibaldi (Rai RadioTre) con Corrado Augias (presentazione del libro “Leggere”, edito da Mondadori). La giornata si concluderà alle ore 21.30 presso il Chiostro Maggiore della Chiesa di San Francesco con “Parole degne di nota”, momento che ospiterà il concerto di due dei più quotati cantautori italiani della nuova generazione: Pacifico e l’esordiente Niccolò Agliardi che si esibiranno con le loro band in due performance all’insegna dell’intreccio più raffinato tra parole e musica. Durante la serata la poetessa dell’Amazzonia Marcia Theophilo e Raiz (ex voce degli Almanegretta) saranno protagonisti di due reading il cui tema centrale è la vita. Oltre alle parole, lette e cantate, protagoniste saranno le proiezioni del regista Peppino Saponara. Il ricavato della serata (ingresso libero con offerta) sarà devoluto al Ce.R.S. / Centro Ricerche Studi (onlus sostenuta da Paolo Bonolis) per il progetto "Adotta un angelo", programma di assistenza al bambino diversamente abile messo a punto dall'associazione di volontariato, costruita nel 1990 da operatori sanitari, con la finalità di supportare, mediante assistenza domiciliare qualificata, i bambini con patologia cronica e le loro famiglie (per informazioni: www.centroricerchestudi.it). Ad aprire il terzo dei cinque appuntamenti umbri con “LIFE IN GUBBIO”, giovedì 28 agosto (alle ore 16.00, Refettorio della Chiesa di San Francesco, ingresso libero), un nuovo incontro nell’ambito del ciclo “Vite degne di nota” dal titolo “Pace, amore e rock’n’roll” una lezione-spettacolo a cura dei giornalisti Gino Castaldo e Ernesto Assante. Si proseguirà alle ore 18.00 (ingresso libero) con il secondo incontro letterario a cura di Marino Sinibaldi insieme a Eraldo Affinati (presentazione del libro “La Città Dei Ragazzi”, edito da Mondadori). A chiudere questa terza giornata (alle ore 21.30) presso il Chiostro Maggiore della Chiesa di San Francesco, l’anteprima nazionale del concerto “Omaggio a Fabrizio De Andrè” della superband jazz di Stefano Di Battista con Rita Marcotulli, Giovanni Tommaso, Fabrizio Bosso e Greg Atkinson. Ad aprire il concerto una presentazione sul cantautore genovese condotta da Gino Castaldo e Ernesto Assante e a seguire il gruppo sardo di voci femminili Andhira che reinterpreterà alcuni tra i maggiori successi di De Andrè. L’ingresso alla serata sarà di euro 10,00. Venerdì 29 agosto si aprirà come di consueto alle ore 16.00 (Refettorio della Chiesa di San Francesco, ingresso libero) con il ciclo “Vite degne di nota”. Durante questo appuntamento il giornalista e autore televisivo Domenico Liggeri approfondirà il tema della vita attraverso una serie di videoclip musicali. Si proseguirà alle ore 18.00 (ingresso libero) con l’ultimo appuntamento degli incontri letterari a cura di Marino Sinibaldi insieme al cantore yiddish Moni Ovadia. La giornata si concluderà alle ore 21.30 presso il Chiostro Maggiore della Chiesa di San Francesco (ingresso euro 10,00) con lo spettacolo teatrale “Cabaret Yiddish” di e con Moni Ovadia. Il 30 agosto, ultimo appuntamento di questa seconda edizione di “Life In Gubbio”, alle ore 21.30 in Piazza della Signoria, si svolgerà la serata “Life in Piazza grande” condotta da Paolo Bonolis. Parteciperanno, tra gli altri, Stefano Di Battista Jazz Quartet, Andhira, i due chitarristi Fausto Mesolella e Mauro Di Domenico e la cantante Valentina Lupi. Tra gli ospiti anche Francesco Facchinetti. In questa occasione verranno consegnati i riconoscimenti “Il senso di una vita” a grandi protagonisti dello spettacolo e della cultura. Ritirerà il premio alla musica Luciano Ligabue, quello alla creatività Oliviero Toscani, quello allo spettacolo Antonio Albanese mentre il premio alla poesia verrà ritirato in memoria di Fabrizio De Andrè da Dori Ghezzi. Per il secondo anno verrà assegnato il “Premio Internazionale Lupo di Gubbio”, ispirato al celebre episodio (accaduto nella località umbra) di San Francesco che ammansisce il lupo. Il Premio verrà assegnato a Djivan Gasparyan, musicista armeno che con il suo Duduk (strumento millenario) ha portato messaggi di pace e speranza in tutto il mondo.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2008 15:30
Redazione
Gubbio: al via le celebrazioni in onore di Sant`Agostino
Il mese di Agosto per la Comunità agostiniana di Gubbio è caratterizzato dalla “Festa di S.Agostino” giovedì 28 agosto. ...
Leggi
Incendio a Torre Matigge di Trevi
Stamattina incendio di un silos pieno di polveri di legno a Torre Matigge di Trevi: alle 8.30 è giunta la segnalazione a...
Leggi
Quintana è bufera
Si registra da ieri la protesta di nove rioni quintanari folignati nei confronti di Marco Cardinali (Presidente della Co...
Leggi
Diocesi Foligno, corsi per educatori
La Diocesi di Foligno organizza dal 3 al 5 settembre, presso l`Oasi di San Francesco dei Frati cappuccini, il secondo co...
Leggi
Umbertide: in arrivo il "Vademecum per gli operatori commerciali”
In occasione delle prossime “fiere di Settembre”, in programma il 5, 6 e 7, l’assessorato al commercio di Umbertide, nel...
Leggi
A Gubbio la sesta edizione di "Sbandiamo"
Si svolgerà domenica 31 agosto, alle ore 17,30, in Piazza Grande a Gubbio, la sesta edizione della manifestazione musica...
Leggi
C.Castello: Coalizione Democratica non cerca "poltrone"
Verifica o rimpasto di giunta? Franco Ciliberti, leader storico di Coalizione Democratica, dirigente provinciale del Par...
Leggi
C. Castello. Giornate dell’artigianato storico, modifiche al traffico
Nel prossimo fine settimana in concomitanza con “Le giornate dell’artigianato storico del rione Prato” sono previste alc...
Leggi
Lignani (AN): "un fronte coeso per salvare il Lago Trasimeno"
“Trasimeno: non servono i soliti scaricabarile politici, ma un fronte coeso per salvare il Lago”. Replica così il consig...
Leggi
S.Sepolcro: progetto Metamoviement "percorsi cinematografici"
Con la fine dell’estate ormai alle porte anche la stagione estiva del cinema “sotto le stelle” di S.Sepolcro chiude i...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv