Skin ADV

Si apre una nuova stagione al Complesso Museale di San Francesco di Trevi

Anche il Complesso Museale di San Francesco di Trevi partecipa alla Notte Europea dei Musei 2021. Per l’occasione il Museo sarà aperto dalle 20:00 alle 22:00, al prezzo di ingresso di 1€ .

Anche il Complesso Museale di San Francesco di Trevi partecipa alla Notte Europea dei Musei 2021. Per l’occasione il Museo sarà aperto dalle 20:00 alle 22:00, al prezzo di ingresso di 1€ . Il programma della Notte dei Musei prevede “Trevi sotto le stelle: passeggiata in notturna tra storia e curiosità” per i vicoli del Centro Storico, appuntamento serale alla scoperta delle vicende meno conosciute della città. A luglio, sabato e domenica, visite speciali: il Complesso Museale di San Francesco e Menti Associate proporranno una serie di visite dedicate alle opere e alla città di Trevi. Si parlerà dei capolavori conservati nella Pinacoteca e nella Chiesa di San Francesco, dal Maestro della Croce di Trevi all’allievo Maestro di Fossa, personalità straordinarie della pittura del Trecento, passando poi per il Pinturicchio fino a giungere alla stupefacente pala d’altare di Alessandro Turchi detto l’Orbetto. Si andrà anche a Villa Fabri, tra le dimore d’eccellenza umbre d’inizio Seicento. Scoprire e riscoprire Trevi con passeggiate che andranno anche oltre le mura medievali della città per essere affascinati davanti alla bellezza della adorazione dei Magi del Perugino e del Trasporto di Cristo al sepolcro di Giovanni di Pietro detto lo Spagna. Ci saranno viste speciali alla mostra di Pepi Merisio, fotografo del Novecento, incentrata sul “Gioco” ed esposta a Villa Fabri.

Foligno/Spoleto
02/07/2021 11:14
Redazione
Da domani anche per l'Umbria i saldi estivi, il decalogo Confcommercio per farli in sicurezza
Anche per l’Umbria, in concomitanza con quasi tutte le regione italiane, è il momento dei saldi estivi, che inizieranno ...
Leggi
Diecimaestri, la rassegna esperienziale dedicata alla sapienza artigiana e artistica al via a Gubbio domani con un duplice appuntamento a Palazzo Ducale
Sarà l`inaugurazione ufficiale delle mostre “`O rosa bella!”, dell`ebanista e restauratore Giuseppe Minelli, e “Bonsai, ...
Leggi
Festa dei Boschi: gran finale a Spello domenica 4 luglio
Anche il parco del Monte Subasio partecipa al ricco programma di iniziative previste sul territorio regionale per celebr...
Leggi
Manutenzione piani viari, Valnerina, Spoletino e Folignate interessati da opere per un valore di 5 milioni e 800mila euro
Ammonta a circa 5 milioni e 800 mila euro il valore degli interventi sui piani viari che stanno interessando in questo p...
Leggi
Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo in visita a Cascia e Norcia: "Stiamo pensando ad un eventuale terza dose. A Luglio somministreremo sempre 500mila vaccini al giorno"
"Stiamo pensando a una eventuale terza dose, con il ministero della Salute abbiamo già fatto delle opzioni di acquisto, ...
Leggi
Confagricoltura Umbria, Fabio Rossi confermato presidente dall'assemblea dei soci: "Fondamentale puntare su aggregazione e filiere"
La Giunta esecutiva di Confagricoltura Umbria è stata confermata per il secondo mandato, di 4 anni, durante l’assemblea ...
Leggi
Approvato assestamento bilancio regionale 2021-2023. Tesei: ”Risorse a sostegno famiglie umbre”. Assessore Agabiti: “Pronti interventi strategici”
“La manovra di assestamento di bilancio 2021-2023, per circa 20 milioni di euro, è frutto di una rigorosa impostazione a...
Leggi
Gubbio, il neo Ds Mignemi si presenta: "Un orgoglio essere qui. L'imperativo è restare con i piedi per terra, vogliamo completare gran parte dell'organico per l'inizio del ritiro"
Giornata di novità in casa Gubbio che apre oggi la stagione 2021/2022 con la presentazione ufficiale del nuovo direttore...
Leggi
Gubbio tra le città meta dei professori dell'Università di Urbino. Un cammino nelle terre del Duca Federico da Montefeltro
Dal 26 al 30 luglio Gubbio insieme alle città di Urbino, Fermignano, Acqualagna, Cagli, Frontone, Serra Sant`Abbondio e ...
Leggi
Covid, Umbria: ancora numeri in discesa. Il report del Nucleo Epidemiologico regionale
L’andamento dei nuovi casi in Umbria si conferma in costante riduzione: è quanto emerge dal report sull’andamento dei co...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv