Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Si chiama "Frind" il nuovo social network made in Umbria: presentato a Perugia
Si chiama "Frind" il nuovo social network made in Umbria nato dall'idea di 4 ragazzi protagonisti di una start up: presentato a Perugia quella che e' definita una rivoluzione social per organizzarsi in modo nuovo con gli amici.
Luca Becchetti, Ilario Quaglia, Lorenzo Nizzi e Federico Malizia, sono loro i quattro giovani umbri che questa mattina hanno presentato in Regione Umbria, la loro innovativa idea imprenditoriale che vedrà sul mercato nazionale e internazionale il nuovo social network made in Umbria: Frind. Una APP che mira a diventare una vera e propria rivoluzione nel mondo social. “Frind” nasce dall'esigenza reale di entrare in contatto con i propri amici in maniera 'smart', mantenendo però un minimo di riservatezza, cosa che con gli attuali social network non si può di certo avere. Un'APP che sarà a tutti gli effetti un nuovo social di riferimento per i giovani che vorranno incontrarsi con i propri amici e creare con loro eventi e occasioni di aggregazione. “Con Frind si potrà interagire con gli amici nelle vicinanze in maniera rapida e discreta tramite un nuovo concetto di localizzazione – dice il co-founder Ilario Quaglia - lo stesso concetto viene applicato anche per gli eventi pubblici inseriti nel circuito di Frind. Per agevolare la comunicazione è prevista una chat, che aggiunge interessanti novità a quanto finora conosciuto”. Un'idea imprenditoriale innovativa che nasce in un periodo economico in cui “fare impresa” non è proprio facile, ma loro ce l'hanno fatta e vogliono farlo sapere a tutti anche attraverso Frind. Tutto nasce dell’idea del founder di Frind Luca Becchetti, il quale al ritorno da una vacanza ha scoperto di essere stato per alcuni giorni in luogo lontano da casa in cui si trovavano anche dei suoi amici, che avrebbe avuto il piacere di incontrare se solo l’avesse saputo. Questa è stata la scintilla che ha fatto nascere l’idea dell’APP! Grazie anche a Federico Malizia (attuale A.D. della CIAM nonché investitore di Frind) il progetto è andato avanti, permettendo ai quattro di creare una start up in perfetto stile Silion Valley. “Ho creduto sin da subito nel progetto che mi era stato presentato – afferma Federico Malizia - tanto da decidere non solo di finanziarlo, ma di diventarne parte attiva ricoprendo il ruolo di Amministratore Delegato della start up che ci vede tutti e quattro impegnati nel lancio di questa nuova applicazione che crediamo rivoluzionerà il mondo social”. Ecco come dalla “Valley Umbra” quindi nasce un'idea innovativa, che oggi approda in Regione Umbria, con la presenza di Federico Gallina di Confindustria, per poi arrivare sui cellulari di ciascuno di noi. “Come Confindustria – ha detto Federico Gallina – siamo orgogliosi di assistere alla nascita di questa nuova impresa fatta da giovani umbri. Sosteniamo l'innovazione e le nuove idee imprenditoriali”. Frind sarà una delle start up che parteciperà alla selezione umbria del contest “Startup Europe Awards 2016”, che si terrà venerdì 28 ottobre 2016 presso la Sala Centro Socio Culturale San Francesco di Umbertide. Che cosa è Frind? Frind è un'applicazione che vuole cambiare il modo di comunicare e organizzarsi con i propri amici. L'APP interagisce con la rubrica telefonica, ma anche con gli altri social network, e permette di comunicare con i propri amici, organizzare attività ed eventi, grazie soprattutto a degli algoritmi innovativi. Frind è pronta al suo debutto ufficiale e lo fa con una festa in perfetto stile Silion Valley, venerdì 28 ottobre a partire dalle ore 18,30 presso il Fuaiè del Teatro Morlacchi a Perugia, dove amici e appassionati di tecnologia potranno scaricare sul proprio telefono questo nuovo social network. Tutti pronti quindi a farsi prendere dalla nuova mania... Frind!
Perugia
26/10/2016 15:23
Redazione
Twitter
31/10/2016 07:20
|
Cultura
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
28/10/2016 08:13
|
Costume
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
26/10/2016 19:36
|
Politica
Anche Fossato di Vico e Costacciaro nei comuni destinatari dei 3 milioni per le "Aree di attrazione naturale"
“L`ambiente è la carta da giocare per catturare turisti ed essere competitivi con realtà più strutturate. Per questo i t...
Leggi
26/10/2016 17:19
|
Attualità
Lavoro e precariato, se ne parla giovedì sera su Trg nella rubrica "Tv di Comunità"
Il concetto maggiormente associato alla parola "lavoro" è quello di precariato nella video inchiesta realizzata nell`amb...
Leggi
26/10/2016 13:07
|
Cronaca
Umbertide. Controlli della polizia alla "Fornace": trovati clandestini nordafricani
La Polizia di Città di Castello ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche di Perugia, ha eseguito alcun...
Leggi
26/10/2016 12:50
|
Costume
Montone, torna la "Festa del Bosco" dal 31 ottobre al 1 novembre
Dal 29 ottobre al 1 novembre il suggestivo borgo di Montone saluta l’arrivo dell’autunno con l’oramai tradizionale “Fest...
Leggi
26/10/2016 12:34
|
Attualità
Umbertide, domani il seminario "A pesca di sicurezza": focus sui rischi elettrici di chi svolge attivita' di pesca
Si chiama "A pesca di sicurezza" ed è l`iniziativa in programma domani, giovedì 27 ottobre, alle ore 17.00, a Umbertide ...
Leggi
26/10/2016 12:15
|
Sport
Post Perugia - Carpi. Bucchi: "Decisive le nostre ingenuità". Castori: "Prestazione impeccabile"
Prevale l`amarezza in casa Perugia nel post gara del match con il Carpi, valido per l`undicesima giornata di Serie B e t...
Leggi
26/10/2016 12:07
|
Cronaca
Perugia: denunciato cittadino libico per furto aggravato
Una lite pomeridiana alla stazione di Perugia consente alla Polizia di Stato di denunciare un cittadino libico per furto...
Leggi
26/10/2016 11:55
|
Cultura
Il Crocifisso di Montefalco sarà esposto alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Il crocifisso del "Maestro Espressionista di Santa Chiara" dei primi anni del XIV secolo, conservato nella Pinacoteca de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
737
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv