Skin ADV

Si e' aperta la 34ma "Festa del bosco" a Montone: degustazioni e cultura fino al 1 novembre

Si e' aperta la 34ma "Festa del bosco" a Montone: degustazioni e cultura fino al 1 novembre. E speciale progetto "Montone agroalimentare" con 22 aziende eccellenti con prodotti del territorio.

Si e' aperta tra gli applausi e già un numeroso pubblico - complice anche la temperatura quasi primaverile - la 34esima edizione della “Festa del Bosco” di Montone, in programma fino a mercoledì 1° novembre nel suggestivo borgo altotiberino.
Un'edizione ricca di conferme ma anche di novità quella che è stata inaugurata dal sindaco di Montone Mirco Rinaldi, affiancato dall'assessore provinciale Erika Borghesi. La rassegna di Montone va ad abbracciare un periodo importante del calendario di manifestazioni autunnali, a cavallo del ponte degli Ognissanti. Dall'esposizione di prodotti tipici, con oltre 60 operatori, alle tante iniziative collaterali che vedono fin dalla serata inaugurale sul palco del teatro S.Fedele una vera chicca: la musica di Roberto Cacciapaglia, autore della colonna sonora dell'Albero della Vita di Expo 2015.
“La nostra cittadina è pronta a vestirsi nuovamente a festa per valorizzare i propri prodotti di eccellenza e le bellezze che arte, architettura e paesaggio possono offrire – ha dichiarato al momento dell'inaugurazione il sindaco Mirco Rinaldi con un brindisi– La Festa del Bosco è caratterizzata dalla mostra mercato dei prodotti tipici con oltre 60 espositori del mondo dell'enogastronomia e dell'artigianato locale. Ma non mancheranno anche momenti di degustazione come di approfondimento culturale, con convegni ed escursioni sul territorio. La nostra Festa del Bosco è pensata anche per famiglie e bambini: da qui l'idea di introdurre laboratori didattici al museo, letture in biblioteca e cinema per i più piccoli. E immancabile la musica e i concerti. Insomma da oggi ci attendono 5 giorni densi di appuntamenti che catalizzeranno l'attenzione di tanti visitatori umbri e non solo”.
Una delle principali novità di questa edizione è la promozione di “Montone agroalimentare”, un circuito di degustazioni finanziato dal PSR della Regione, che vede la partecipazione di 22 aziende agricole del territorio, e che sarà valorizzato nell'arco dei cinque giorni di rassegna attraverso gli stand allestiti nel suggestivo centro storico del borgo, nel quale anche le cantine private sono state messe a disposizione per l'esposizione.
Un supporto fondamentale all'organizzazione e al sostegno della “Festa del Bosco” arriva dai fondi del GAL Alta Umbria.

Città di Castello/Umbertide
28/10/2017 18:52
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Gualdo Tadino e i suoi ragazzi in campo per "Puliamo il mondo", la campagna di Legambiente
  Anche questo anno il Comune di Gualdo Tadino su iniziativa dell`assessorato all`ambiente ha aderito alla campagna "Pu...
Leggi
Sigillo: inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell'Oratorio di S. Anna
Cerimonia di inaugurazione dei restaurati affreschi e marmi di facciata dell`Oratorio di S. Anna, in Sigillo, presso la ...
Leggi
Raccolta differenziata Alto Tevere: le disposizioni per il 1 novembre concordate tra Sogepu e Comuni serviti
  In occasione della Festa di Tutti i Santi di mercoledì 1 novembre 2017, Sogepu ha concordato con gli assessorati all’...
Leggi
Gubbio. Nel vivo la 36ma Mostra Mercato del tartufo: stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 21)
Taglio del nastro e prima intensa giornata per l’edizione numero 36 della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e ...
Leggi
30 ottobre, in attività tutti gli esercizi commerciali delocalizzati a Norcia
Lunedì 30 ottobre, tutte le attività commerciali delocalizzate in Viale della Stazione a Norcia saranno pronte a riparti...
Leggi
Crisi idrica, sei sorgenti su dodici in Umbria vicine al minimo storico di portata. Umbra Acque in audizione alla Camera dei Deputati
Che la situazione dell`acqua in Umbria, la terra delle sorgenti, sia arrivata ad un livello critico lo aveva detto Umbra...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv