Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sicurezza agroalimentare: la Forestale commina 43 sanzioni per un totale di 137 mila euro
Sicurezza agroalimentare e uso corretto dei fitosanitari in agricoltura: controlli a tappeto del Corpo Forestale che in Umbria commina 43 sanzioni per un totale di 137 mila euro. Deferite 4 persone.
A partire dal mese di giugno scorso duecentocinquanta uomini dei 40 Comandi Stazione del Corpo forestale dello Stato dell’Umbria hanno effettuato una vasta operazione di controllo su tutto il territorio regionale presso rivenditori, commercianti, distributori e utilizzatori di prodotti fitosanitari per verificare il rispetto delle normative vigenti volte alla prevenzione dell’uso scorretto, da parte degli agricoltori, di tali prodotti che sono destinati alla difesa delle coltivazioni, frutta, ortaggi, sementi…, da tutti gli organismi nocivi, o per eliminare le piante indesiderate. L’uso corretto dei prodotti fitosanitari garantisce al consumatore finale la sicurezza dei cibi che dal campo giungono alla loro tavola e la vivibilità e salubrità dell’ambiente. Sono state soggette a verifica le agenzie di vendita, concessionari e distributori ed anche utilizzatori finali di fitofarmaci ed antiparassitari destinati alle coltivazioni vegetali ed allevamenti al fine di garantire il corretto uso dei prodotti fitosanitari in agricoltura, la presenza della autorizzazione prevista per il loro commercio, il rispetto delle condizioni prescritte per la loro buona conservazione, la vendita ai soli utilizzatori che dispongono dei requisiti previsti dalla legge per il loro utilizzo, la non contaminazione di sostanze pericolose con alimenti presenti nei medesimi locali ed altro. Sono stati soggetti a controllo in tutta la regione 117 esercizi commerciali che effettuano la vendita di prodotti fitosanitari . Elevate 43 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 137 mila euro. Sono state inoltre deferite all’Autorità Giudiziaria quattro persone. Le irregolarità contestate hanno riguardato il mancato possesso del certificato di abilitazione alla vendita, la vendita di prodotti fitosanitari revocati e non più omologati per l’uso, l’immagazzinamento dei prodotti oltre il periodo di tolleranza per lo smaltimento, detenzione di prodotti fitosanitari in locali adibiti a vendita di prodotti alimentari, vendita senza aver fornito le informazioni generali previste all’utilizzatore, detenzione dei prodotti fitosanitari in locali non tenuti chiusi, mancata trasmissione della scheda informativa sui dati dei vendita dei prodotti fitosanitari. Le denunce penali sono state elevate nei confronti di quattro persone del ternano ed hanno riguardato la vendita di prodotti fitosanitari in assenza della autorizzazione prevista dalla specifica normativa nazionale vigente. E’ stato altresì effettuato il sequestro penale di oltre trecento confezioni di prodotti fitosanitari.
Perugia
21/07/2016 11:24
Redazione
Twitter
04/08/2016 09:15
|
Costume
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
23/07/2016 09:29
|
Cultura
Si inaugura l’Estate Naif di Gubbio a Palazzo del Bargello
Sarà ospitata a partire da oggi sabato 23 luglio (ore 18), presso Palazzo del Bargello, con la collaborazione ed il patr...
Leggi
22/07/2016 08:17
|
Cultura
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
21/07/2016 11:55
|
Attualità
Citta' di Castello: da stasera "Estate in citta'" ma anche operazione "Movida sicura"
Divertirsi nelle serate d`estate ma con un occhio di riguardo per la quiete pubblica, il patrimonio architettonico e i b...
Leggi
21/07/2016 11:03
|
Sport
Tennis, Internazionali Città di Gubbio: quarti al via, stasera clou con Pellegrino-Bahamonde
Verso il rush finale il torneo Internazionale Città di Gubbio - Emi Supermercati Tennis Cup: dalle 13.30 al via i quarti...
Leggi
21/07/2016 10:59
|
Sport
Ciclismo: Bucci dell'Acqua & Sapone Team Mocaiana decimo in Toscana
Ciclismo: rientrato dopo un periodo di assenza dalle corse, Mattia Bucci ottiene subito un buon piazzamento. L’elite in ...
Leggi
21/07/2016 10:48
|
Sport
Speed Motor Gubbio con otto piloti alle "Svolte di Popoli"
Sono 8 i portacolori della scuderia Speed Motor iscritti alla 54esima edizione delle Svolte di Popoli, settima tappa del...
Leggi
21/07/2016 10:01
|
Attualità
Gubbio Cultura Multiservizi, dibattito in commissione Controllo il 29 luglio
A una settimana dal consiglio comunale che si occuperà della spinosa questione della Gubbio Cultura e Multiservizi, all`...
Leggi
21/07/2016 09:49
|
Cronaca
Torna il picco del caldo, ma anche i temporali nel week-end
E` caldo africano in Italia, con temperature che dovrebbero raggiungere, se non addirittura superare, i 40 gradi percepi...
Leggi
21/07/2016 09:34
|
Sport
Tennis tavolo: la squadra femminile del Tifernum ammessa in serie A2
Nell’anno del quarantennale di attività agonistica ininterrotta del Tennistavolo Tifernum, che farà 40 anni esatti tra p...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
595
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv