Skin ADV

Sicurezza alimentare, i Nas sequestrano 120 tonnellate di legumi

Sicurezza alimentare, i Nas sequestrano 120 tonnellate di legumi
Circa 120 tonnellate di legumi con false denominazioni di origine e potenzialmente pericolosi per la salute sono state sequestrate dai carabinieri del Nas di Perugia al termine di una serie di controlli tesi ad accertare la corretta produzione e distribuzione di cereali e legumi. Verifiche che gia' nel dicembre scorso avevano portato al sequestro di un'azienda del settore e di 60 tonnellate tra lenticchie, fagioli, cereali e ceci. Dopo ulteriori accertamenti i Nas hanno individuato, sempre in provincia di Perugia, una azienda di confezionamento di legumi e cereali, che etichettava i prodotti apponendo false indicazioni relative alla ditta di confezionamento e all'origine territoriale. In particolare i legumi dichiarati come umbri in realta' erano provenienti dal nord Italia. Al termine degli accertamenti sono state sequestrate oltre 16 tonnellate di lenticchie, orzo, farro, fagioli e ceci, in parte rinvenuti gia' in vendita presso esercizi commerciali ed in parte stipati in 2 magazzini abusivi versanti in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali ed immediatamente sottoposti ad un provvedimento di chiusura. Nei magazzini - secondo quanto emerso dalle indagini - il titolare dell'azienda, denunciato per frode in commercio e contraffazione di indicazioni geografiche di prodotti alimentari, aveva nascosto i legumi dopo i primi controlli del Nas. Un'altra ispezione dei carabinieri ha consentito, inoltre, di individuare un ulteriore stabilimento di lavorazione di cereali e legumi nella provincia perugina in pessime condizioni igieniche e strutturali. Secondo quanto riferito dagli investigatori la ditta operava senza approvvigionamento di acqua potabile, in ambienti non idonei a garantire la sicurezza dei prodotti, risultati in alcuni casi anche massicciamente contaminati da escrementi animali e di insetti. L'operazione ha consentito di sequestrare 103 tonnellate di farro proveniente da agricoltura biologica e circa 3 tonnellate di lenticchie ad indicazione geografica tipica. L'intero opificio e' stato chiuso mentre i 2 responsabili dello stabilimento sono stati denunciati per detenzione di prodotti alimentari insudiciati ed invasi da parassiti. Il valore delle derrate sequestrate e' di circa 740 mila euro

13/01/2012 16:31
Redazione
Gubbio: questa sera Ascanio Celestini al Teatro Comunale
Questa sera alle ore 21, al Teatro Comunale di Gubbio, prosegue la tournèe umbra di Ascanio Celestini con Pro Patria. In...
Leggi
Incidente stradale, muore giovane a Ospedalicchio
Un giovane di 24 anni e`` morto oggi pomeriggio poco dopo le 15 in seguito ad un incidente stradale avvenuto sulla stata...
Leggi
Stasera torna su TRG "Il Rosso e Il Blu" (ore 21.15), con la prima intervista a Mastronunzio in rossoblù
La vigilia di Gubbio-Grosseto, ma anche le novità di mercato rossoblù con la prima intervista televisiva a Salvatore Mas...
Leggi
Perugia e Assisi capitale della cultura, c`è il sito
La candidatura di Perugia e Assisi a capitale europea della cultura sara` aperta alle idee e al contributo di tutti. Par...
Leggi
Foligno calcio, presentato il nuovo acquisto Caturano
E` stato presentato oggi pomeriggio presso lo stadio "Blasone" di Foligno il nuovo attaccante dei falchetti, Salvatore C...
Leggi
Farina leggerà il giuramento del prossimo Torneo di Viareggio
Domani, prima della gara Gubbio-Grosseto riceverà il “Discobolo d’oro” come premio dal Csi, ma un’altra onorificenza asp...
Leggi
Foligno, Mismetti presidente del Consorzio di gestione dell`aeroporto
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, è il nuovo presidente del Consorzio per la gestione dell’aeroporto “G. Franceschi...
Leggi
Assisi. Torna in scena il Musical " Chiara di Dio".
Torna di scena il musical "Chiara di Dio", in programma per sabato 14 gennaio alle ore 21:30, presso il Teatro Metastasi...
Leggi
Da domenica arriva il gelo
Dopo un inverno tutto sommato mite, è il momento ora del freddo "vero". Da domenica, a causa dell`aria gelida dai Balcan...
Leggi
Trevi. La Compagnia Al Castello in scena con la Mandragola.
Torna la Mandragola della Compagnia Al Castello, presso il Teatro Clitunno di Trevi, in programma per domenica 15 ge...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv