Skin ADV

Sicurezza: allarme lanciato dal presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi

Sicurezza: allarme lanciato dal presidente della Provincia Guasticchi: “Con la riorganizzazione delle Province a rischio il ruolo di 140 agenti della Polizia provinciale”.
“Nel quadro confuso che viene da Roma sul futuro delle Province, il nostro territorio rischia di dover fare a meno, in pieno allarme sicurezza, di 140 poliziotti perfettamente formati e integrati con le altre forze di polizia”. Con queste parole il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi è intervenuto durante la conferenza stampa nella quale sono stati illustrati i risultati ottenuti dal Corpo della Polizia provinciale negli ultimi cinque anni. “Per questo – ha aggiunto Guasticchi – rivolto un appello al Ministero dell’Interno, tramite il Sottosegretario Bocci, affinché La Polizia provinciale venga salvaguardata o inserita in altri Corpi di polizia E’ un patrimonio professionale che non va disperso”. L’Assessore Domenico De Marinis, affiancato dal vicecomandante Dario Mosconi e da Giuseppe Caputo Ufficio coordinamento intercomprensoriale della Polizia Provinciale, è quindi entrato nello specifico delle molteplici attività svolte dalla Polizia provinciale che ha prodotto nel quinquennio: 59.300 controlli effettuati; 9.412 verbali elevati; 10.253 infrazioni contestate; 310 notizie di reato nei confronti di soggetti noti; 405 persone denunciate; 380 notizie di reato contro ignoti; 1.625.629,94 euro di sanzioni amministrative pecuniarie; 140 sequestri penali e 726 sequestri amministrativi; 125 patenti di guida ritirate, 441 segnalate alla Prefettura; 47 auto sequestrate. Sono soltanto alcuni dei dati che danno la misura dell’impegno profuso da questo Corpo di polizia locale, più volte indicato a modello replicabile in campo nazionale per operatività e organizzazione. Il Corpo di Polizia Provinciale ai sensi della L. 65/1986, svolge funzioni di polizia amministrativa per l’attività di accertamento, di prevenzione e di repressione degli illeciti amministrativi nelle materie proprie, attribuite o delegate, di polizia stradale, di polizia giudiziaria e di polizia di sicurezza. Ha, inoltre, competenze che richiedono un impegno multidisciplinare e multisettoriale che non vengono riscontrate in altre strutture operative, esse sono legate alla tutela del territorio sotto molteplici aspetti, quali: vigilanza in materia di caccia, tutela delle aree protette e uso delle armi, pesca professionale e dilettantistica, controllo della navigazione nelle acque del Lago Trasimeno, circolazione stradale e attività di vigilanza nella rete stradale, randagismo di animali domestici, maltrattamento animali, avvelenamenti da bocconi e di esche avvelenate, tutela delle acque dagli inquinamenti, scarichi, attingimenti, rifiuti, fertirrigazione, funghi, tartufi e simili, nonché interventi per il recupero della fauna selvatica ferita o morta anche a seguito di incidenti stradali con fauna selvatica. Il Corpo di Polizia Provinciale garantisce quotidianamente maggior sicurezza ai residenti sull’intero territorio provinciale, sono stati siglati Protocolli di intesa per l’esercizio coordinato delle funzioni di polizia locale con n. 39 Comuni della Provincia, con l’Unione dei Comuni delle Terre e del Sagrantino nonché convenzioni con la Procura Generale, Tribunale di Perugia e con la Regione Umbria per la collaborazione della Polizia Provinciale per le finalità di cui al patto Perugia Città Sicura. Nel 2012 è stata attivata la Sala Operativa per mezzo della quale sono state gestite nel 2012 n. 1.095 segnalazioni e nel 2013 n. 1920 segnalazioni. Il Corpo è stato inoltre rafforzato con 45 Agenti di cui n. 5 assunti con contratto a tempo determinato, grazie a questa implementazione è stato possibile svolgere numerosi servizi di prossimità presso le scuole superiori, interventi di ordine pubblico, dell’ambiente a salvaguardia della fauna e della sicurezza stradale.
Perugia
04/02/2014 15:55
Redazione
Pd Gubbio: stasera riunioni di circolo congiunte e domani convegno su Urbanistica
I coordinatori dei 4 circoli del Pd di Gubbio, Barilari, Meneghello, Berettoni e Mariotti, comunicano che venerdì 7 febb...
Leggi
Parola a Gozzi e Molinelli: "Gubbio, siamo qui in cerca di riscatto e play off"
Seduta pomeridiana per il Gubbio che all`antistadio del Pietro Barbetti sarà agli ordini di mister Roselli, nel primo al...
Leggi
C.Castello. Inserisce il numero di cellulare della rivale in una rivista hard. Deferita 42enne russa per diffamazione
L’Ufficio Anticrimine del Commissariato, ha deferito in stato di libertà, alla competente A.G., una cittadina russa, M.L...
Leggi
Recuperati 264 mln di reddito sottratto alle tasse e 200 mln di Iva: i numeri delle Fiamme gialle 2013
Redditi per oltre 264 milioni di euro e altri 200 milioni di Iva recuperati a tassazione: sono i dati principali dell`at...
Leggi
Perugia, si cerca di recuperare Franco
Il Perugia torna ad allenarsi oggi pomeriggio dopo l`impresa di Lecce che ha permesso ai biancorossi di mettere ben diec...
Leggi
Confartigianato e Cna regionali in difesa dei carrozzieri
Sono stati numerosi i carrozzieri, provenienti da tutta l’Umbria, che hanno partecipato all’assemblea regionale che le f...
Leggi
Pd Umbertide: nuovo segretario Cinzia Montanucci
E’ tornata a riunirsi ieri sera presso la sede di via Pomarancio l’assemblea comunale del Pd di Umbertide. L’assemblea è...
Leggi
Gubbio: tre denunce da parte dei Carabinieri per guida in stato d'ebbrezza
Nel corso di specifici controlli alla circolazione stradale condotti nelle ultime ore dai Carabinieri della Compagnia di...
Leggi
Gubbio, si torna al lavoro. Da verificare le condizioni di Falzerano e Baccolo
Riprende oggi a lavorare il Gubbio dopo la vittoria con il Grosseto. Roselli dovrà valutare le condizioni dell`attaccant...
Leggi
Basket Gubbio, week end nero per le giovanili.
Va in archivio un altro week end per le giovanili del Basket Gubbio 1973 impegnate nei vari campionati regionali. Parten...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv