Skin ADV

Sicurezza lavoro: proposta di legge di Maria Rosi (PDL) su prevenzione cadute

Sicurezza lavoro: proposta di legge di Maria Rosi (PDL) su prevenzione cadute per lavori ad alta quota: i dettagli della proposta.
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) ha presentato una proposta di legge contenente norme finalizzate a prevenire i rischi di cadute dall'alto nei lavori in quota, stabilendo misure di prevenzione e protezione dirette a garantire che le attività in quota si svolgano in condizioni di massima sicurezza possibile. Le disposizioni previste si applicano alla realizzazione di interventi edilizi su edifici nuovi o esistenti, qualora detti interventi prevedano lavori in quota relativi alla copertura degli stessi e siano soggetti a permesso di costruire o a segnalazione certificata di inizio attività (Scia) in base alle disposizioni contenute nella legge regionale “1/2004” (Norme per l'attività edilizia). Nel testo vengono elencate le misure di prevenzione e di protezione permanenti da installarsi sulle coperture delle parti superiori degli edifici o in loro prossimità. In ogni caso, i dispositivi di ancoraggio e le linee di ancoraggio conformi alla Norma Uni En 795, nella versione in vigore al momento dell’installazione, sono considerati idonee misure di prevenzione e protezione. Sarà obbligatorio un elaborato tecnico della copertura, vale a dire un documento contenente indicazioni progettuali, prescrizioni tecniche, certificazioni di conformità ed ogni elemento necessario ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi per la caduta dall’alto a cui sono esposti i soggetti che eseguono attività in quota riguardanti la copertura. Un tecnico abilitato attesterà il rispetto delle misure preventive e protettive indicate nel regolamento. L'assenza dell’elaborato tecnico o l'incompletezza dello stesso, ostano al rilascio del permesso di costruire o, nel caso di segnalazione certificata di inizio attività, impediscono il decorso del temine previsto ai fini del controllo da parte dello Sportello unico per le attività produttive e l'attività edilizia (Suape) cui fa riferimento la legge regionale “8/2011” (Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli enti locali territoriali) e determinano l'adozione di un provvedimento di divieto di inizio o di prosecuzione dei lavori. L’elaborato tecnico della copertura è consegnato al proprietario dell'edificio, che è tenuto a darne notizia ai soggetti che svolgano attività in quota nelle fasi successive di manutenzione dell'edificio, nonché a metterlo a loro disposizione, ed è tenuto a consegnarlo al nuovo proprietario, nel caso di trasferimento di proprietà. Negli edifici di nuova costruzione devono essere obbligatoriamente installati ancoraggi conformi alle norme Uni En 517 (ganci di sicurezza da tetto), installati permanentemente a parti strutturali di tetti inclinati per assicurare le persone e fissare i carichi oppure linee vita, formate da due o più punti di ancoraggio collegati tra loro da un cavo in acciaio inossidabile in tensione, conformi alla norma Uni En 795.
Perugia
11/04/2013 12:20
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
I Ceri del 1963, i Capitani oggi e ieri e le cerimonie con i Pontefici: torna "L'Attesa" stasera su TRG (ore 21.15)
Le immagini straordinarie della Festa dei Ceri 1963 e un servizio del tg della Rai nazionale a cura di Paolo Valenti - p...
Leggi
Foligno. Martellate a un gioielliere, aggressore bloccato dalla folla
Sono da poco passate le undici quando Angelo Marchetti, noto gioielliere folignate esce sanguinante dal suo negozio di l...
Leggi
Il legno nelle costruzioni: iniziativa dell'Università Muratori di Gubbio
Sabato 13 aprile alle ore 17.00 presso gli Arconi di via Baldassini a Gubbio si terrà l`incontro dal titolo " Il legno n...
Leggi
Città di Castello: Corso di formazione sul carcinoma ovarico
Domani al Circolo Tifernate di Città di Castello si svolgerà un corso di formazione sul tema “Percorsi di diagnosi e ter...
Leggi
Altotevere Senza Frontiere, la "Grande raccolta viveri" approda in Casentino
Una “maratona” di solidarietà che parte dal Casentino per giungere in campo internazionale. È la “Grande raccolta viveri...
Leggi
Grido d'allarme di Confindustria Alto Tevere: "Siamo al collasso"
“Il manifatturiero è il nostro petrolio, la nostra materia prima, la nostra ricchezza, l’unico nostro vero patrimonio in...
Leggi
Gubbio, auto precipita da oltre due metri in via del Mausoleo
Vola da due metri e mezzo di altezza, carambola a terra, ma per fortuna si salva. Stamani alle 8.30 a Gubbio, in via del...
Leggi
Il sindaco di Perugia querela "La vita in diretta"
``La misura è ormai colma``: il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali (Pd), punta il dito contro un certa - secondo lui ...
Leggi
Gubbio: sabato l'inaugurazione della filiale di Banca Mantignana e Perugia
“Continuiamo a crescere”. Un obiettivo e anche una realtà per la Banca di Mantignana e di Perugia, credito cooperativo u...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv