Skin ADV

Sicurezza sismica: a Norcia di sparla di ricostruzione, recupero e adeguamento del patrimonio edilizio

Sicurezza sismica: a Norcia di sparla di ricostruzione, recupero e adeguamento del patrimonio edilizio. Appuntamento al Centro Polifunzionale venerdi' 29 settembre.

Ricostruzione, moderne tecniche e tecnologie antisismiche, conservazione e sicurezza, saranno i temi chiave del convegno “Ricostruire, recuperare ed adeguare il patrimonio edilizio con tecniche e tecnologie ad elevata sicurezza sismica”, che si terrà venerdì 29 settembre a partire dalle ore 8.45 al Centro Polifunzionale di Norcia. L’evento, organizzato in collaborazione tra ENEA, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia, Ordine dei Geologi della Regione Umbria e del Collegio dei Geometri della Provincia di Perugia, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Norcia, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale degli Architetti si rivolge, in particolare, ai professionisti del settore, ingegneri, architetti, geologi, geometri ed amministratori interessati agli aspetti di ricostruzione in sicurezza sismica. Gli obiettivi della giornata di studio, con l’intervento di illustri relatori, mirano a fornire gli strumenti per una ricostruzione del patrimonio edilizio capace di assicurare interventi di recupero con miglioramento sismico uniti all’innalzamento del livello di sicurezza sismica. All’incontro interverranno rappresentanti istituzionali e dei vari Ordini professionali.

Perugia
25/09/2017 13:10
Redazione
Gubbio: stasera a San Francesco concerto di canti gregoriani inediti in onore di Sant'Ubaldo
Canti gregoriani inediti dedicati a Sant’Ubaldo. Tratti da un codice liturgico musicale composto tra il XII e XII secolo...
Leggi
Debutta la Festa dei Nonni Umbria, il 1° e 2 ottobre a Spoleto: la presentazione in Provincia. oggi a "Trg Plus" (ore 13.30)
Il 1° e 2 ottobre, la città di Spoleto sarà invasa da nonni e nipoti per un lungo programma di eventi che intendono cele...
Leggi
Festival del Medioevo: tutto pronto a Gubbio. Stirati: "Puntiamo ad una Fondazione". Omaggio degli Sbandieratori con bandiera inedita
Una Fondazione che possa garantire continuità alla manifestazione e la sua permanenza a Gubbio, coinvolgendo soggetti is...
Leggi
Venti anni dal sisma del 1997: domani 26 settembre cerimonia religiosa ad Assisi e a Foligno
Prenderà il via domani 26 settembre, il programma del ventennale del terremoto del ’97 che avrà un momento di grande ril...
Leggi
Perugia, aggrediti e accoltellati due giudici in Tribunale: sono Umberto Rana e Francesca Altrui, per loro ferite non gravi
Aggressione choc oggi in pieno centro a Perugia. E` accaduto poco dopo le 12 di oggi, in piazza Matteotti, negli uffici ...
Leggi
Foligno: a Palazzo Trinci la mostra “RileggiAmo 20 anni dal terremoto. Le giovani generazioni e la memoria”
Martedì 26 settembre alle ore 13:30 presso la Sala dei Giganti di Palazzo Trinci ci sarà il taglio del nastro della most...
Leggi
Vescovi umbri, nuovo impegno a 20 anni dal sisma
"Auspichiamo che questo anniversario costituisca un incentivo per il tempo che si apre dinanzi a noi: insieme siamo chia...
Leggi
Perugia: arrestato 30enne ucraino per maltrattamenti in famiglia
A dare l’allarme è stata la stessa vittima, una donna ucraina del ’67, che con le sue grida di aiuto è riuscita ad attir...
Leggi
Primi d’Italia a Foligno. Una città da scoprire
Foligno, casa della XIX edizione de i Primi d’Italia dal 28 settembre al 1 ottobre, è pronta per farsi scoprire. In occa...
Leggi
Cordoglio a Citta' di Castello per la prematura scomparsa di Romano Fiorucci, voce storica del calcio biancorosso
Lutto per il mondo del giornalismo sportivo umbro e in particolare tifernate. E` venuto a mancare prematuramente all`età...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv